Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: App di incontri e malware: i consigli di Kaspersky per trovare l’anima gemella e non un criminale informatico
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

App di incontri e malware: i consigli di Kaspersky per trovare l’anima gemella e non un criminale informatico

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Nell’ultimo decennio è stato digitalizzato praticamente ogni aspetto della nostra vita e la comunicazione è stato il settore che ha probabilmente vissuto le maggiori trasformazioni. La vita sentimentale delle persone non fa eccezione e, mancando poco a San Valentino, sia i single che le coppie sono sempre più sotto pressione per organizzare qualcosa per questo sabato. I single hanno anche un’esigenza in più: trovare un partner. Le app per gli appuntamenti possono essere d’aiuto, ma bisogna utilizzarle saggiamente.
Fare “swipe a destra” è semplice, ma la ricerca del vero amore (o solo della persona giusta per un appuntamento, per non correre troppo) non è così facile come si spera, neanche nel mondo digitale. I ricercatori di Kaspersky hanno valutato i rischi e le sfide che si incontrano mentre si cerca l’amore e hanno scoperto che anche i cyber criminali sono interessati all’argomento.
Le popolari applicazioni di dating utilizzate in tutto il mondo, come Tinder e Badoo, spesso diventano un’esca utilizzata per diffondere malware su mobile oppure recuperare dati personali per “bombardare” successivamente gli utenti con annunci indesiderati, o addirittura spendere i loro soldi in costosi abbonamenti a pagamento. Tali file non hanno nulla a che fare con le applicazioni legittime, in quanto utilizzano solo il nome e a volte solo l’aspetto di servizi di incontri autentici.
L’analisi del malware che utilizzano i nomi di oltre 20 popolari applicazioni di appuntamenti e la parola chiave “dating” ha mostrato che nel 2019 sono stati diffusi 1963 file unici sotto le spoglie di applicazioni legittime. In particolare, due terzi di essi si presentavano come Tinder (1262 file) e un altro sesto era collegato a Badoo (263 file); entrambe sono applicazioni famose in tutto il mondo.
Il pericolo che questi file malevoli portano con sé varia da un file all’altro: dai trojan che possono scaricare altri malware a quelli che inviano SMS costosi, fino agli adware, che rendendo probabile che ogni notifica che un utente riceve sia una pubblicità piuttosto che un messaggio da un potenziale partner.

Ad esempio, una delle applicazioni che a prima vista sembra Tinder è in realtà un Trojan bancario che richiede costantemente i diritti di accesso e, una volta ottenuti, si “concede” tutti i diritti necessari per rubare denaro all’utente. Un’altra applicazione si rinomina autonomamente “Impostazioni” subito dopo l’installazione, mostra un falso messaggio di “errore” e poi scompare, con un’alta probabilità che si ripresenti con annunci indesiderati qualche giorno dopo.

I 10 file più rilevati in base al numero di attacchi agli utenti Kaspersky

Nomi rilevati
1 HEUR:Trojan.AndroidOS.Hiddapp.ch
2 HEUR:Trojan.AndroidOS.Boogr.gsh
3 UDS:DangerousObject.Multi.Generic
4 not-a-virus:HEUR:AdWare.AndroidOS.MobiDash.z
5 not-a-virus:HEUR:AdWare.AndroidOS.Mobidash.ai
6 not-a-virus:HEUR:RiskTool.AndroidOS.Frime.a
7 HEUR:Trojan-SMS.AndroidOS.Opfake.a
8 not-a-virus:HEUR:RiskTool.AndroidOS.Dnotua.ixj
9 not-a-virus:HEUR:AdWare.AndroidOS.Mobidash.ag
10 UDS:DangerousObject.AndroidOS.GenericML

Anche i criminali informatici specializzati nel phishing non perdono l’occasione di approfittare di chi cerca l’amore. Copie false di applicazioni e siti web di incontri popolari, come Match.com e Tinder, inondano Internet. Gli utenti sono invitati a lasciare i loro dati personali o a connettersi alle applicazioni tramite il loro account sui social media. I dati, come prevedibile, saranno in seguito utilizzati o venduti da criminali informatici, mentre l’utente non avrà ottenuto nulla.

Un sito web di phishing che simula Tinder e spinge gli utenti a registrarsi e trovare un partner

Le statistiche dimostrano anche che l’interesse verso le storie d’amore aumenta in vista di San Valentino. Ad esempio, il numero di clic sulla versione phishing del sito web di PeopleMedia è cresciuto più del doppio quasi un mese prima di San Valentino.

Il numero di click sulla versione phishing del sito web PeopleMedia rilevati dalle soluzioni Kaspersky

“L’amore è uno di quegli argomenti che accomuna le persone di tutto il mondo e che, naturalmente, desta interesse anche nell’attività dei criminali informatici. Gli incontri online hanno reso la nostra vita più facile e, allo stesso tempo, hanno evidenziato nuovi rischi nella ricerca dell’amore. Raccomandiamo agli utenti di stare attenti e di utilizzare le versioni legali delle applicazioni disponibili nei canali ufficiali. E, naturalmente, ci auguriamo che riusciate a trovare l’appuntamento perfetto per questo giorno speciale”, ha dichiarato Vladimir Kuskov, Head of Advanced Threat Research and Software Classification di Kaspersky.
Per non incorrere in rischi informatici prima del giorno di San Valentino, Kaspersky consiglia di:
⦁ Controllare sempre i permessi delle applicazioni per vedere cosa è consentito fare alle applicazioni installate
⦁ Non installare applicazioni da fonti non attendibili, anche se pubblicizzate attivamente, e bloccare l’installazione di programmi da fonti sconosciute nelle impostazioni dello smartphone
⦁ Informarsi sul sito di incontri che si intende visitare, cercando che reputazione ha su internet e il feedback degli utenti
⦁ Utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile come ⦁ Kaspersky Security Cloud che offre una protezione avanzata su Mac, PC e dispositivi mobile.

Per usare le app di dating in tutta sicurezza, Kaspersky raccomanda di:

⦁ Non condividere troppe informazioni personali con gli sconosciuti
⦁ Assicurarsi che la persona che state incontrando sia reale, poiché i truffatori spesso usano profili falsi per le truffe.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 270.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: www.kaspersky.com/it

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Live A Live [PLAYSTATION 4/5 RECENSIONE]

Fantasy Day 2023: le news di oggi 26/05

Danilo Battista Feb 12, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Dynabook – Come massimizzare il potenziale del 5G per la mobilità e la sicurezza del business?
Next Article Yotsuba&!4: la magia di stupirsi per le piccole cose

Ultime notizie

Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
9 minuti fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
31 minuti fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
39 minuti fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
4 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
11 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
11 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
11 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
11 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

3 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

4 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Live A Live [PLAYSTATION 4/5 RECENSIONE]

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?