Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Arci Movie sbarca a Charleson e Cardiff
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Arci Movie sbarca a Charleson e Cardiff

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Arci Movie sbarca a Charleston al “Nuovo Cinema Italiano Film Festival” (25 – 28 ottobre) e all’ “Italian Film Festival” di Cardiff (16-18 novembre) dove cura la sezione dedicata al cinema napoletano. “Fare promozione del cinema oggi – dice Roberto D’Avascio presidente Arci Movie – significa, guardandosi intorno, cogliere la forza delle storie per immagini che vengono da Napoli. Per questo Arci Movie, che nel tempo ha sostenuto in tantissime rassegne la cinematografia napoletana – facendo proiezioni nelle sale tradizionali come nei parchi pubblici, nelle scuole come anche nelle carceri – si trova oggi a promuovere autori e opere della nostra città in festival di qualità come quello di Charleston (Usa) o Cardiff (Gran Bretagna), vetrine internazionali ma anche luoghi di incontro, per far conoscere storie, personaggi, paesaggi, condizione e sogni che la nostra produzione cinematografica sta elaborando con originalità estetica e forza narrativa”.

Dal 25 al 28 ottobre torna il “Nuovo Cinema Italiano Film Festival” di Charleston che presenta il cinema italiano contemporaneo più significativo dal punto di vista artistico sia di registi affermati che emergenti ed è il principale evento cinematografico italiano nella regione.

Arci Movie ha iniziato una importante collaborazione con il Festival dalla metà del 2017 che nasce dalla comune mission culturale di promozione del cinema italiano, da quello più popolare a quello di ricerca, con un’attenzione particolare per le opere di qualità di giovani registi italiani che spesso non riescono a trovare una distribuzione per i loro film. Arci Movie riconosce nelle attività del festival di Charleston un’azione strategica fondamentale per far conoscere il cinema italiano, in particolare per la sua collocazione universitaria, capace di far emergere un forte profilo didattico che l’associazione coltiva da quasi trent’anni nella periferia orientale di Napoli.

Nell’edizione 2018 del festival di Charleston, Arci Movie collabora alla definizione e alla curatela di una “Finestra di Cinema Napoletano” con “Ammore e malavita” dei Manetti Bros, “Gatta Cenerentola” di Rak, Sansone, Cappiello, Guarnieri, “Ferrante fever” di Giacomo Durzi, “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek; al festival con il presidente di Arci Movie, Roberto D’Avascio saranno presenti Alessandro Rak, Dario Sansone, Luigi Scialdone, Giacomo Durzi.

 L’idea di dar vita a questa piccola sezione del festival nasce dalla consapevolezza della qualità e del valore di una diffusa produzione di cinema “napoletano”, caratterizzata non solo dall’affermazione di registi napoletani (Paolo Sorrentino o Mario Martone), ma anche da giovani opere, da cortometraggi, da film di animazione, dal mondo del documentario, in sintesi da un magma cinematografico che ruota attorno alla città partenopea e che negli ultimi anni ha attirano anche importanti registi non campani, come Ferzan Ozpetek, i Manetti Bros o Gianni Amelio.

Una collaborazione ci sarà anche con l’”Italian Film Festival” di Cardiff che si svolgerà dal 16 al 18 novembre. Il Festival porta sugli schermi gallesi un’immagine dinamica dell’Italia contemporanea mettendone in luce bellezza, complessità e contraddizioni. La selezione di film spazia tra diversi generi cinematografici che vanno dalla commedia al dramma, al documentario e all’animazione, con una forte enfasi sulle nuove forme narrative e le produzioni indipendenti. Durante gli ultimi due anni il Festival è diventato un importante punto d’incontro per attori, produttori e registi da ambedue le sponde della Manica.

A Cardiff l’Arci Movie porterà il suo contributo curando  la sezione napoletana del Festival composta dal regista Marino Guarnieri per “La gatta Cenerentola” e del cantautore Nelson autore delle musiche di “Ammore e malavita”.

Potrebbe piacerti anche

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Redazione Ott 22, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Concerti di Autunno, da Bach a Hendrix e a Gillespie con la chitarra classica del talento Francesco Scelzo
Next Article DYNASTY WARRIORS IN ARRIVO SU SWITCH

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
6 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
6 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
6 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
6 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
6 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
6 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
18 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
19 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
21 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

6 ore fa
Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?