By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ARIOSTO E LE SUE TERRE FURIOSE. DUE GIORNI DA NON PERDERE: 28 E 29 MAGGIO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiFumettiGiochi e modellismoNerdangolo

ARIOSTO E LE SUE TERRE FURIOSE. DUE GIORNI DA NON PERDERE: 28 E 29 MAGGIO

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese ago
Updated 2022/05/25 at 1:56 PM
Share
13 Min Lettura
SHARE

Il World Play Day celebrato con giochi di ruolo, di carte, da tavolo, e tanta musica, spettacoli, incontri con autori, artisti e creators.

Ormai manca pochissimo, il 28 e 29 maggio a Castelnuovo di Garfagnana (LU), si svolgerà una due giorni fatta di incontri, giochi di ruolo, di carte, da tavolo, ma anche musica e spettacoli; tante iniziative aperte al pubblico a titolo gratuito. Nate all’interno della cornice chiamata “Terre Furiose”, queste giornate si inseriscono in un cartellone di eventi con lo scopo di celebrare il 500° anniversario dell’arrivo nella città di Ludovico Ariosto (che svolse l’incarico di Commissario Estense in Garfagnana dal febbraio 1522 al giugno 1525) che si prolungheranno per l’intero 2022.

Due giorni eccezionali che legano il mondo ariostesco a quello del gioco nel World Play Day (ovvero, la “Giornata Mondiale del Gioco” che si festeggia il 28 maggio). Fin dal 1987, infatti, in questo giorno si riconosce e si celebra il diritto al gioco dei bambini (e per estensione di tutti). Quale migliore occasione per farsi coinvolgere nell’intrattenimento ludico insieme ai propri cari?

Non è un caso, quindi, che il programma di appuntamenti di questo fine settimana “Furioso” inizi proprio dal gioco, sabato 28 maggio. Dalle ore 10 le associazioni ludiche della Garfagnana (e non solo) vi aspettano negli spazi del Loggiato Porta, nel cuore di Castelnuovo di Garfagnana, per introdurvi ai vari mondi del gioco da tavolo ariostesco con l’associazione Garfaludica della città, che organizzerà anche corsi di pittura di miniature da gioco con il pro painter Davide Linari; del gioco di ruolo brancaloniano con l’associazione Kraken e la casa editrice Acheron Games, che regaleranno a tutti coloro che parteciperanno alle sessioni di gioco il manuale in edizione limitata dell’avventura giocata su Twitch e curato da Lucca Crea e Acheron Games con copertina inedita illustrata da Lorenzo Nuti, mentre le mappe e i personaggi sono stati disegnati rispettivamente da Moreno Paissan e Alessandro Balluchi; e per esplorare l’universo del gioco di carte con i tornei e le attività dimostrative dell’associazione MTG King’s Cross di Fornaci di Barga oltre che del gioco di ruolo dal vivo con l’associazione Fantasy Real Dreams di Lucca.

Il programma di incontri, invece, prenderà il via al Teatro Alfieri alle ore 15 con l’incontro inaugurale Dall’Orlando Furioso alla Digital Fantastic Art dove, dopo un breve momento inaugurale con il sindaco Andrea Tagliasacchi, gli artisti Paolo Barbieri e Luca Zontini dialogheranno con il critico d’arte Luigi Ficacci sull’Ariosto e l’Orlando Curioso, progetto del 2015 ripreso quest’anno in un’installazione di fantasy art unica nel suo genere esposta proprio nel foyer del teatro che ospita l’incontro.

Già sold out l’Aperitivo in the Castle (previsto alle ore 20): un’esperienza all’interno dell’epica Fortezza Verrucole Archeopark per trascorrere un po’ di tempo in privato con gli artisti e ospiti del festival alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Anche Mondadori sarà presente durante la due giorni dedicata all’Ariosto con gli autori Simone Laudiero, Carlo Bassetti, Fabrizio Luisi e Pier Mauro Tamburini del Collettivo “La Buoncostume” per presentare in anteprima “Furioso”, il nuovo libro in uscita in tutte le librerie il 31 maggio. All’interno del contesto di Terre Furiose i quattro autori (come i quattro Ariosto che hanno dato vita alle sessioni su Twitch e i quattro Moschettieri che hanno illustrato l’Orlando Curioso) saranno guidati da La Madre dei Draghi e dal direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina durante il panel delle 17,30 in piazza delle Erbe.

Anche la seconda giornata, domenica 29, si aprirà nel segno del gioco. Al Teatro Alfieri, infatti, Licia Troisi, Luca Enoch e Roberto Recchioni, insieme al Master Mauro Longo e ai content creator Luca Raina, La Madre dei Draghi, Lorenzo Fantoni e Kurolily e Dangereesk di InnTale, vi danno appuntamento dal vivo e online sul canale Twitch di Lucca Comics & Games per la conclusione del ciclo di sessioni di gioco di ruolo avviato a gennaio durante il quale i tre storyteller (quattro con Vanni Santoni) e grandi autori del fantastico hanno vestito i panni dell’Ariosto e ricreato e vissuto in prima persona il viaggio che lo portò da Ferrara a Castelnuovo di Garfagnana.

Ma Castelnuovo non celebrerà l’Ariosto solamente con incontri e tavoli da gioco. Durante la due giorni si potrà assistere alle esibizioni di gruppi e associazioni specializzate in danze rinascimentali, in duelli coreografici di spada in armatura, agli spettacoli dei famosi sbandieratori di Coreglia, oltre che partecipare a un concerto ogni sera alle ore 21,30 a chiusura della giornata (che in caso di maltempo si svolgerà nel Teatro Alfieri).
Infine, domenica 29 maggio, sarà offerta a tutti i presenti una degustazione con prodotti tipici della Garfagnana.

Il programma completo è disponibile sul sito https://www.terrefuriose.it dove è possibile scoprire chi saranno tutti gli ospiti presenti.

Castelnuovo di Garfagnana e le sue Terre Furiose vi aspettano per festeggiare insieme!

IL PROGRAMMA COMPLETO

Sabato 28 maggio
Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room).
Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura.
Dalle 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin.
11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia.
Dalle 14.00 – Attività itineranti con Danzatori e Musici del gruppo Il Lauro.
14.30 – 15.00 [Loggiato Porta] – Magic The Gathering: Torneo Booster Draft dell’edizione Strade di Nuova Capenna con l’associazione MTG King’s Cross
15.00 – 16.00 [Teatro Alfieri]: Dall’Orlando Furioso alla Digital Fantastic Art: gli artisti Paolo Barbieri e Luca Zontini dialogano con il critico d’arte Luigi Ficacci sull’Ariosto e l’Orlando Curioso, progetto del 2015 ripreso nell’installazione di fantasy art al Teatro Alfieri. Modera il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
15:30 – 16:30 [Piazza delle Erbe] – Che classe sei? Come buildare un pg evitando stereotipi (o forse no?). La Madre dei Draghi dialoga con Kurolily e Dangereesk di InnTale e il Game Designer Mauro Longo su come rendere i propri personaggi interessanti senza dover ricorrere agli stereotipi (o grazie a essi).
16.30 – 17.30 [Piazza delle Erbe] – L’araldica dall’Ariosto a Game of Thrones. Dialogo tra il critico d’arte Luigi Ficacci e il professore e divulgatore Luca Raina sull’Araldica e la simbologia artistica che collega l’Ariosto e Game of Thrones, passando per le narrazioni del mondo fantasy.
17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – “Furioso”: Simone Laudiero, Carlo Bassetti, Fabrizio Luisi, Pier Mauro Tamburini presentano in anteprima il loro nuovo libro edito da Mondadori, in uscita il 31 maggio. Modera La Madre dei Draghi. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Non è solo per… : il gdr per tuttə. Licia Troisi, La Madre dei Draghi e Kurolily dialogano sull’inclusività del fantasy e del gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
21.30 [Piazza delle Erbe] – Neverland. Musical sul mondo fantastico e cinema di animazione degli Animeniacs Corp.

Domenica 29 maggio
Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room).
Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura.
Dalle ore 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin.
10.30 [Loggiato Porta] – Inizio Torneo Legacy con l’associazione MTG King’s Cross.
11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia.
11.00 – 14.00 [Teatro Alfieri] – Sessione di gioco finale live su Twitch con Mauro Longo, Luca Enoch, Roberto Recchioni, Licia Troisi, La Madre dei Draghi, Luca Raina, Lorenzo Fantoni, Kurolily e Dangereesk di InnTale.
Dalle 14.00 – attività itineranti con danzatori e musici del gruppo Il Lauro.
15.00 – 16.00 [Piazza delle Erbe] – Dall’Ariosto al Signore degli Anelli: l’illustrazione fantasy. Dialogo sulla Digital Fantastic Art e su come gli artisti affrontano la trasposizione di un’opera in arte figurativa, dall’esperienza di Luca Zontini con l’Orlando Furioso a quella di Ivan Cavini con Il Signore degli Anelli. Modera l’incontro il critico d’arte Luigi Ficacci.
15.00 – 17.00 [Teatro Alfieri] – Costruire un’ambientazione tra fantastico e storico: narrativa, fumetto e gdr. La Madre dei Draghi dialoga con Licia Troisi, Roberto Recchioni, Luca Enoch e Mauro Longo su come si costruisce un’ambientazione fantasy, tra narrativa, fumetto e gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
16.00 – 17.00 [Piazza delle Erbe] – Dal Poema al Gioco di Ruolo: trasporre l’Ariosto. Il game designer Andrea Angiolino dialoga sull’esperienza ludica e il connubio tra storia, fantasy e arte nel gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – L’alfabeto degli elfi. Il fantasy è pieno di razze diverse e per molte di queste è stata creata una propria lingua. Matteo Tognela analizza l’alfabeto degli elfi inventato da Tolkien, narratore moderno per eccellenza, e spiega le regole fondamentali di composizione delle Tengwar, le “lettere” di questo sistema. Durante l’incontro sarà possibile esercitarsi su alcune possibilità calligrafiche a cui questi caratteri si prestano.
18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Epic Fantasy: tra fumetto e gioco di ruolo. La Madre dei Draghi e Luca Enoch affrontano il tema della trasposizione dell’Epica Fantasy attraverso le narrazioni del fumetto e del gioco di ruolo.
21.30 [Piazza delle Erbe] – Concerto dei Corte di Lunas.
Tutti gli eventi sono gratuiti fino ad esaurimento posti.
Restate sintonizzati su www.terrefuriose.it e su www.luccacomicsandgames.com
Twitch LuccaComicsAndGames #TerreFuriose

Potrebbe piacerti anche

Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica

TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE

Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake

THE CHANT: Nuovo stuzzicante trailer

GTA Online – Independence Day 2022 in GTA Online

Danilo Battista Mag 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Crossfire: Legion in Early Access!
Next Article Edizioni NPE pubblica il Tex di Sergio Tisselli

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE
2 ore ago Jacques Pardi
LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
2 ore ago Jacques Pardi
Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica
4 ore ago Redazione
“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli
5 ore ago Redazione
Pozzuoli: bar chiuso per 5 giorni
5 ore ago Redazione
Polizia Municipale: controlli in zona Forcella
5 ore ago Redazione
Sequestrate due officine abusive nella zona di chiaiano
5 ore ago Redazione
Tutto sulla scelta delle fedi nuziali, simbolo d’amore eterno
5 ore ago Redazione
TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE
6 ore ago Danilo Battista
Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake
6 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Hi Tech

Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica

4 ore ago
Eventi

TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE

6 ore ago
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake

6 ore ago
NerdangoloVideogiochi

THE CHANT: Nuovo stuzzicante trailer

7 ore ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?