Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Artemisia Gentileschi, un’artista rinascimentale straordinariamente attuale omaggiata con una preziosa monografia.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Artemisia Gentileschi, un’artista rinascimentale straordinariamente attuale omaggiata con una preziosa monografia.

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Da oggi il mondo dell’arte si arricchisce di una preziosa monografia dedicata ad Artemisia Gentileschi, la pittrice più nota del Rinascimento italiano, “napoletana d’adozione” poiché ha trascorso gran parte della sua vita nella nostra città. L’opera a lei dedicata fa parte della collana d’arte del Gruppo Menarini in collaborazione con Pacini Editore, ed è un omaggio ad una donna coraggiosa e straordinariamente attuale. L’artista, infatti, non solo riuscì ad affermarsi in un ambiente prevalentemente maschile, conquistando le corti italiane ed europee , ma con il supporto del padre Orazio denunciò la violenza sessuale subita da adolescente dal suo maestro, Agostino Tassi, aprendo  di fatto il primo processo per stupro di cui si abbia piena testimonianza in Italia.

La sua permanenza a Napoli influenzò moltissimo la pittura napoletana, avviando una importante fase evolutiva. La sua attività napoletana fu inoltre molto prolifica e alcune sue opere sono oggi custodite al Museo di Capodimonte. A Napoli Artemisia incontrò anche Velasquez con cui lavorò per la regina Maria d’Austria mentre nell’ultimo periodo lavorò per conto di Don Antonio Rufo di Sicilia. Ma nonostante le sue capacità, la sua reputazione e la sua importanza, su di lei non era stato scritto molto: “E’  solo a partire dal secondo dopoguerra che è rinata la fortuna di Artemisia Gentileschi nella letteratura artistica, con una vera e propria impennata negli ultimi decenni – afferma Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze – Romanzi biografici, numerose monografie, articoli, mostre, hanno visto un progressivo viraggio dell’attenzione sulla sua figura di valente pittrice, rispetto alla vicenda personale e umana. Giuditta che decapita Oloferne, ad esempio, è il secondo quadro degli Uffizi più cliccato su Instagram dopo la Medusa di Caravaggio”. “Dedicare il volume d’arte ad Artemisia Gentileschi – gli fa eco Lucia Aleotti, presidente del Gruppo Menarini – non solo conferma la grande vocazione artistica dell’azienda, ma omaggia anche una donna vittima di violenza che ha avuto la forza e il coraggio di rinascere. Menarini sostiene da sempre iniziative a tutela delle persone più fragili e proprio quest’anno ha dato il suo supporto non condizionato per una serie di corsi di formazione per giornalisti su un tema delicato come quello della violenza di genere. Ci auguriamo che il coraggio di Artemisia sia d’ispirazione per tutte quelle vittime silenziose che ancora non hanno la forza di denunciare”.

Potrebbe piacerti anche

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

ADDIO A EDMUND WHITE

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

Redazione Mag 23, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Aperitivo in terrazza Plebiscito: Palazzo Salerno con l’Associazione Medea Art
Next Article DISPONIBILE LA DEMO DI HAPPY BIRTHDAY SUL NINTENDO eSHOP

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
2 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
5 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
6 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
6 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
6 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
6 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
6 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
6 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
18 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Qui Napoli

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

5 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

23 ore fa
Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?