Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Artisti uniti per l’Australia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Artisti uniti per l’Australia

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
Crediti del FotoMontaggio Immagini ©FareMusic - FMD Copyright
SHARE

Impossibile restare indifferenti di fronte al disastro mondiale che ha colpito l’Australia in questi giorni: devastati circa 8 milioni di ettari di territorio  tra New South Wales, Victoria, Sud Australia e Queensland – una superficie doppia a quella degli incendi del 2019 in Siberia e in Amazzonia combinati, e pari ai quattro quinti di tutte le foreste italiane. Morti milioni di animali. Distrutte per lo più le piantagioni di eucalipto e del bush (erbe e arbusti).

Le ragioni di questo incendio sono molteplici, ma per lo più dovute ai fulmini e non a ragioni antropiche: in Australia ci sono sei mesi di caldo e al momento ci troviamo in un periodo che corrisponde al nostro inizio luglio. Il propagarsi delle fiamme è dovuto al fatto che il 2019 è stato l’anno più secco ed arido dal 1900 ad oggi.  Il motivo del mancato tempestivo spegnimento è dovuto al fatto che continua ad esserci massiccio combustibile nel terreno e le squadre d’aria non possono agire, tanto meno quelle di terra poichè la velocità con cui si propaga l’incendio è di circa 10 km/h e mette in pericolo la vita delle persone che agiscono su quel territorio.

E’ in questo contesto, quello di una calamità “naturale”, che l’impegno di molti artisti viene ad emergere e ad affermarsi come un concreto aiuto economico. I primi a farsi avanti sono stati qualche giorno fa i Metallica, gruppo metal statunitense, che ha deciso di donare 750 mila dollari al corpo dei vigili del fuoco del New South Wales e all’autorità nazionale dei vigili del fuoco di Victoria per sostenere i soccorsi.

Ieri, durante un suo concerto alla Qudos Bank Arena di Sidney, Elton John li ha seguiti a ruota, dichiarando di voler donare un milione di dollari per aiutare a combattere gli incendi (che vanno avanti da settembre). Ha infatti dichiarato:

“Ci sono persone là fuori che hanno perso le loro case in alcuni casi anche la vita. C’è la condizione degli animali, che stanno morendo e perdendo il loro habitat. Una perdita che, francamente, è su scala biblica ed è straziante. Per questo stasera mi impegno a stanziare un milione di dollari per sostenere il fondo di soccorso di Bushfire“.

Altri artisti si sono fatti avanti come Kylie Minogue (che ha donato per la sua terra d’origine ben 500.000 dollari), Pink, Selena Gomez e The Wiggles.

Confidiamo nell’impegno di tutti per migliorare le condizioni di un pianeta che sembra destinato ad autodistruggersi.

Crediti del FotoMontaggio Immagini ©FareMusic – FMD Copyright

Potrebbe piacerti anche

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

MENESTRELLA FEMMINISTA “IO SONO MORTA”.

Bianca Gammieri Gen 10, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Autostima: è bene piacere a te stesso
Next Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 10 – 12 gennaio

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
12 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
12 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
12 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
12 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
13 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
15 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
16 ore fa Sergio Visconti
Odio social
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
20 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

20 ore fa
Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

4 giorni fa
Musica

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

1 settimana fa
Musica

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?