Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ASSOCIAZIONE ARABESQUE VENTRIS TUI, il ventre degli ‘ultimi’ alla Galleria Borbonica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

ASSOCIAZIONE ARABESQUE VENTRIS TUI, il ventre degli ‘ultimi’ alla Galleria Borbonica

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Alla Galleria Borbonica, a Napoli, con ingresso in Via Domenico Morelli 61c, giovedì 15, 22 e 29 dicembre 2022 alle ore 21:00, l’Associazione Arabesque porterà in scena l’attrice Angela De Matteo con sette performer di danza e due musiciste per realizzare “Ventris tui”, performance che unisce diverse arti e forme di comunicazione con testi tratti dalla letteratura.

L’iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Altri Natali” e ha registrato il tutto esaurito appena due giorni dopo l’apertura delle prenotazioni.

Gli appuntamenti prevedono la fruizione di parte del percorso turistico della Galleria Borbonica, denominato “Via delle Memorie”, dove si potranno apprezzare reperti facenti parte del piccolo museo della guerra. Continuando la discesa verso il sottosuolo si arriverà alla cisterna che ospita la platea. Il percorso sarà accompagnato da musiche, comparse e performance come premesse dello spettacolo “Ventris tui”: una riflessione sulla nascita, evento portatore di gioia, che al contempo può racchiudere in sé sofferenza dettata da povertà, disperazione, esilio.

È il racconto infatti di un “Altro Natale”, visto da dentro, quello che fuori festeggiano come luce, ma che nasce dal buio della sofferenza, dell’abbandono, del pericolo: Maria sarà l’emblema di quella nascita difficile, solitaria, che trova il suo ripetersi nel mito, nella storia, nell’attualità, creando così un topos letterario e religioso con risvolti ancora attuali. Con lei ci sarà la mitica Danae, che teme per il figlio diverso, straniero; l’attuale Stephanie, clandestina, che partorisce durante la fuga in mare dalla sua terra d’origine; e infine Ketty, nata durante la seconda guerra mondiale proprio nella Galleria Borbonica, che quella notte diventò ‘grotta’, capace di ricordare un ventre di donna nel ventre di Napoli.   

Angela De Matteo, che reciterà i monologhi della performance, è attrice nota al grande pubblico per ruoli interpretati per il cinema, la televisione e il teatro, tra i tanti si segnalano “I bastardi di Pizzofalcone”, regia di Alessandro D’Alatri, dai romanzi di Maurizio De Giovanni; “Il giovane favoloso”, regia di Mario Martone; “Fortapasc”, regia di Marco Risi; “Il Misantropo” di Molière, regia di Jean Bellorini; “Il Medico dei Pazzi” di Eduardo Scarpetta, regia di Claudio Di Palma; “L’Opera da Tre Soldi” di Bertolt Brecht, regia di Luca De Fusco e altri ancora.

Danzatrici (in o. a.): Ginevra Cecere, Manuela Facelgi, Barbara Krumm, Fabrizia Maddaloni.

Corpo di ballo (in o. a.): Francesca Ferraresi, Martina Golino, Elisea Scagliarini.

Musiciste: Alessia Viti (violino), Pina Valentino (tamborra).

Direzione artistica di Annamaria Di Maio; drammaturgia e regia di Michele Casella; coreografie di Francesca Gammella; costumi di Filippo Laterza; service a cura di Dietro le quinte Srl; grafica di Valentina Gervasio; digital strategy Francesca Cartolano; ufficio stampa Marco Calafiore; riprese video e foto di Cubo creativity design; organizzazione di Simona Di Nardo.

Promotrice dello spettacolo è l’Associazione Arabesque, con la direzione artistica di Annamaria Di Maio, nota coreografa e docente di danza. Dal 2022 Arabesque è riconosciuta come Organismo di Produzione della danza dal Ministero della Cultura Italiana.

Per informazioni: 3792323995 

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Dic 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Let’s Sing 2023 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Next Article “BROS” di Romeo Castellucci Teatro Bellini, dal 13 al 18 dicembre

Ultime notizie

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
2 ore fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
2 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
2 ore fa Redazione
Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
4 ore fa Redazione
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

4 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

5 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?