Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Atelier Montez – Dittature, manga e robot: apre sabato la mostra “pop-politica” dell’artista Akira Zakamoto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AnimazioneArteFumettiNerdangolo

Atelier Montez – Dittature, manga e robot: apre sabato la mostra “pop-politica” dell’artista Akira Zakamoto

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Si inaugurerà sabato 7 dicembre, ore 18:00, la mostra dell’artista Akira Zakamoto, che rimarrà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2020 con orario 18:00-22:00 tutti i giorni, tranne il lunedì.
Atelier Montez – Dittature, manga e robot: apre sabato la mostra “pop-politica” dell’artista Akira Zakamoto
In queste tele rivivono Gundam, Actarus, Devilman e Goldrake. Guerrieri ed eroi, eletti a giustizieri supremi nella pittura di immagini tutt’altro che sentimentali, quanto più evocative e significative.

Entra nel vivo la stagione artistica di Atelier Montez. Nella storica periferia di Roma Pietralata, al civico 147/A di Via di Pietralata, sabato 7 dicembre, alle ore 18:00, si inaugura la mostra dell’artista Akira Zakamoto, che rimarrà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2020 con orario 18:00-22:00 tutti i giorni, tranne il lunedì. La mostra “Zakamoto” è prodotta da Atelier Montez, curata da Giancarlo Carpi e presentata da Marcella Magaletti. Partner tecnico: Romana Telai di Fausto Cantagalli.

LA MOSTRA – “Ho creato il personaggio Akira Zakamoto quindici anni fa, sulle rive di un lago montano vicino Biella. Ero in un periodo decisamente confuso della mia esistenza e pensai fosse cosa saggia cambiare nome e lasciarmi alle spalle la mia parte oscura. Gli donai il nome del mio regista preferito e divisi il cognome tra il protagonista del mio videogioco preferito e la prima parte del mio cognome terrestre. Gli scrissi una biografia verosimile che parlava di rapimenti ufo e profezie, molti la credettero vera confermandomi che per persuadere sono sufficienti un paio di media. In fine gli feci giurare di dipingere per tutta la vita il futuro del genere umano, i bambini.”

Con queste parole l’artista torinese Akira Zakamoto, all’anagrafe Luca Motolese, racconta la nascita del suo alter ego artistico e l’approdo al mestiere dell’arte. Il surreale e il fantastico rimarranno componenti essenziali della sua estetica, mescolati ad immagini di adolescenziale memoria, nel dar forma a storie di eroi, che sono spesso surreali metafore della vita. Appassionato di manga sin da ragazzino, Zakamoto deve molto alla cultura giapponese. In queste tele rivivono Gundam, Actarus, Devilman e Goldrake. Guerrieri ed eroi, eletti a giustizieri supremi nella pittura di immagini tutt’altro che sentimentali, quanto più evocative e significative. Sono immagini che trasmettono messaggi inequivocabili, spesso ironici, talvolta surreali, attraverso un linguaggio universale che si appella ai ricordi dei cartoni animati, ancora oggi presenti nella memoria di chi guarda.

Nella raffigurazione del guerriero-eroe, subisce il fascino delle fasi eroiche delle dittature. Osservando “Cold war” e “Jeeg”, infatti, non si può fare a meno di pensare ai manifesti di propaganda nazista, alla solennità delle pose ritrattistiche di Mao Tse-tung (“In gold we trust”), o alla celeberrima chiamata alle armi dello Zio Sam rivolta ai giovani americani. Il pop-politico di Zakamoto indaga il rapporto tra messaggio e oggetto in dipinti che sembrano réclame pubblicitarie. La mistificazione del quotidiano si rivolta nella condanna dei valori economici, della stessa cultura pop e delle sue menzogne (sopra tutti “Actarus7up” e “Putsch” che distrugge un verosimile Palazzo Montecitorio), come se l’artista fosse mosso dal dovere di raccontare il suo tempo, senza riuscire a tenere a freno l’aspra critica alla contemporaneità.

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA – Luca Motolese, in arte Akira Zakamoto, nasce a Torino nel 1974 e lì frequenta l’IPS Albe Steiner, a seguire l’Université Stendhal di Grenoble e il Dams di nuovo a Torino. Per diversi anni lavora come art director e regista, prestando i suoi lavori alla pubblicità e al cinema. Nel 2007 fonda Bottega Indaco con Ciro Palumbo e Arte Indaco nel 2008. Oggi vive e lavora fra Torino e Milano ed ha esposto presso gallerie e musei nelle maggiori città.

LA LOCATION – Atelier Montez, sito in via di Pietralata 147/a a Roma, è una fabbrica dell’arte contemporanea nata nel 2012 dalla riqualificazione di un relitto urbano fra la Riserva Naturale dell’Aniene e la periferia storica di Roma, Pietralata, realizzata su progetto dell’Artista Gio Montez, Giacomo Capogrossi e dell’Architetto Francesco Perri. Aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 18 alle 22. La sua mission è quella di contrastare l’espansione incontrollata della periferia urbana e dello sprawl offrendo consone attività culturali e creando una immagine e una identità caratteristiche e condivise col territorio di riferimento, attraverso rassegne culturali, produzioni artistiche e di artigianato e altri eventi di natura culturale ad alta inclusione sociale.

Potrebbe piacerti anche

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Danilo Battista Dic 6, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article MULAN: IL NUOVO TRAILER E IL POSTER DEL FILM DISNEY LIVE ACTION
Next Article GANG BEASTS DISPONIBILE ORA IN VERSIONE PACCHETTIZZATA PER PLAYSTATION®4 E XBOX ONE

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
3 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
3 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
3 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
13 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
19 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
21 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

19 ore fa
NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?