Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Atelier Ryza – Ever Darkness & The Secret Hideout [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Atelier Ryza – Ever Darkness & The Secret Hideout [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 6 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Un anno pieno di prodotti e finalmente  qualche novità

Il 2019  è un anno importante per Gust Corporation; dopo i recenti Nelke & the Legendary Alchemists: Ateliers of the New World e Atelier Lulua: The Scion of Arland già recensiti su Senzalinea, la saga Atelier si prepara ad una grande rivoluzione: Atelier Ryza – Ever Darkness & The Secret Hideout uscito un mese e mezzo fa in Giappone aggiorna il  franchise, venendo incontro ai fan storici e ai nuovi giocatori  che  potrebbero scoprire una serie molto valida.

Dentro la storia…

Le trame  dei vari Atelier non hanno mai brillato in originalità, accontentandosi di affrontare i  classici cliché nipponici, anche in Atelier Ryza – Ever Darkness & The Secret Hideout la trama non è particolarmente innovativa e decolla solo diverse ore di gioco sopratutto dopo il corposo prologo-tutorial. Fortunatamente il gioco, dopo un pò,   riesce a diventare accattivante, accompagnando le storie personali dei vari co-protagonisti, davvero ben caratterizzati. La storia narra di Ryza,  una giovane fanciulla di un villaggio costiero  figlia di agricoltori   insofferente alla vita isolana, e parte spesso all’avventura in compagnia agli amici Lent e Tao. Il  trio è particolarmente avvezzo nel cacciarsi nei guai e un giorno casualmente salvano  la vita a Klaudia la figlia di un mercante della zona. Successivamente il  gruppo conoscerà altri personaggi , come Empel l’alchimista e Lila,  fanservice allo stato puro. Ognuno dei protagonisti ha un suo talento particolare e si unirà alla giovane Ryza per cercare  di salvare il mondo da una minaccia oscura e potente, tutto questo in un’avventura che vi terrà occupati per una trentina di ore, un tempo che potrà triplicare se si vorranno scoprire tutti i segreti del gioco.

Tante novità

Atelier Ryza – Ever Darkness & The Secret Hideout presenta diverse novità rispetto agli altri titoli della saga aggiornando il gameplay  ed il comparto tecnico cercando di potarli ai livelli  dell’attuale generazione di console. I cambiamenti nel gameplay sono talmente radicali che perfino i  fan di lunga data  potrebbero trovarsi spaesati guardando il nuovo menù dell’alchimia o affrontando il primo combattimento, questo perchè gli scontri non saranno più a turni ma in tempo reale. Il giocatore controllerà direttamente  solo uno dei tre personaggi del party mentre gli altri due agiranno in modo autonomo anche se si potrà impostare il loro atteggiamento tra conservativo e aggressivo. Ogni azione offensiva fornirà dei Punti Azione che riempiranno un indicatore sulla destra che  potenzierà i nostri attacchi . Il compito del giocatore sarà quello di bilanciare  gli attacchi tenendo d’occhio i Punti Azione e  sacrificandoli al momento giusto per potenziare i nostri attacchi. Sulla sinistra, invece, si riempirà una Barra Azione che ci farà  capire chi attaccherà per primo  in modo da poter capire lo sviluppo dello  scontro Anche le meccaniche dell’alchimia sono state completamente rivisitate e riadattate,  padroneggiare il tutto sarà abbastanza complesso, ma rimane il fatto che  una volta presa la mano sarà tutto estremamente gratificante. I tutorial, sfortunatamente, sono poco utili e frustranti: molto meglio sperimentare seguendo gli schemi di composizione miscelando e combinando  tra loro un’infinità di materiali diversi per creare bombe, pozioni curative, strumenti, armature e molto altro. I materiali base possono essere acquistati dai mercanti o raccolti durante le esplorazioni del mondo di gioco: Un ottimo incentivo per l’esplorare l’ambiente circostante.

Tecnicamente Parlando

Atelier Ryza – Ever Darkness & The Secret Hideout si presenta con un comparto grafico completamente rinnovata grazie ad un potenziamento del motore di gioco: gli ambienti sono curati in modo certosino, ottima l’ illuminazione e la fisica degli oggetti. La grafica finalmente  è in grado di competere con gli altri titoli della current gen, la direzione artistica, derivata dagli altri capitoli delle serie è notevole.   Ad eccellere il comparto sonoro, con melodie ispirate e mai ripetitive e il doppiaggio in lingua giapponese . Manca la localizzazione in italiano che a volte può essere un problema, dato che in alcuni momenti l’ inglese diventa tecnico.

Concludendo

Atelier Ryza – Ever Darkness & The Secret Hideout è probabilmente il miglior capitolo dell’intera serie: merito di un aggiornamento sia tecnico che del gameplay , con un bell’equilibrio di combattimenti ed alchimia. La narrazione scorre piacevolmente  senza mai brillare per originalità; ma  non ci farete caso “presi” da una miriade  di quest principali e secondarie. Per il futuro sono previsti alcuni DLC che arricchiranno i contenuti del titolo come missioni e  costumi.

PRO

  • Aggiornamento grafico notevole
  • Gameplay rinnovato
  • Longevo e ricco di contenuti
  • Uno dei migliori episodi della saga

CONTRO

  • Le alchimie sono molto complesse
  • Tutorial inutili
  • Narrazione poco originale
  • Manca la localizzazione in italiano

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Dic 9, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Napoli brutto come non mai, quando finirà questo scempio?
Next Article Superman: il 2020 inizia con la distruzione della sede del Daily Planet!

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
8 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
8 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
8 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
8 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
8 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
8 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
22 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
22 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

22 ore fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?