By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Atti osceni. I tre processi di Oscar Wilde” | Teatro Bellini, dal 28 gennaio al 2 febbraio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro Bellini

“Atti osceni. I tre processi di Oscar Wilde” | Teatro Bellini, dal 28 gennaio al 2 febbraio

Redazione
Redazione 2 anni ago
Updated 2020/01/22 at 3:09 PM
Share
2 Min Lettura
SHARE
Teatro Bellini, dal 28 gennaio al 2 febbraio

Atti osceni. I tre processi di Oscar Wilde

di Moisés Kaufman

traduzione Lucio De Capitani

con Giovanni Franzoni, Riccardo Buffonini, Ciro Masella, Nicola Stravalaci, Giuseppe Lanino, Giusto Cucchiarini, Filippo Quezel, Edoardo Chiabolotti, Ludovico D’Agostino

suono Giuseppe Marzoli
luci Nando Frigerio

regia, scene e costumi Ferdinando Bruni, Francesco Frongia

produzione Teatro dell’Elfo

Il 25 maggio del 1895 Oscar Wilde viene condannato dal giudice Willis a due anni di lavori forzati per omosessualità, il massimo della pena prevista dalle rigide leggi dell’epoca Vittoriana. Ad accusarlo, Lord Queensberry, il padre di Bosie, il ragazzo amato da Wilde. Moisés Kaufman, autore e regista newyorchese di origine venezuelana, ci racconta attraverso un avvincente montaggio di reperti tratti dai verbali giudiziari e altre testimonianze, la vita dello scrittore e, in particolare i tre processi che lo coinvolsero. Kaufman, come spiega lui stesso, cerca di raccontare la Storia attraverso il teatro, tenendo conto delle diverse versioni di quello che era successo durante quei processi: George Bernard Shaw, Lord Alfred Douglas, Frank Harris, Oscar Wilde, ognuno raccontava una sua personale, e a volte molto diversa, storia di quanto era accaduto. In scena, osserviamo lo svolgimento del processo, dal quale emerge come l’ipocrisia benpensante dell’opinione pubblica osteggiò Wilde, nonostante fosse un celebre e amatissimo scrittore e drammaturgo. La messinscena di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, con il supporto dei nove straordinari attori, ognuno dei quali interpreta più di un personaggio, riesce a travalicare i confini della ricostruzione storica, trasformandola in un rito teatrale in cui si parla di arte, di libertà, di teatro, di sesso, di passione e in cui si aprono squarci poetici e incursioni commoventi nell’opera del poeta. Così il processo a Wilde diventa il processo a qualunque artista proclami con forza l’assoluta anarchia della creazione.

Info Spettacolo

Piccolo Bellini, dal 28 gennaio al 2 febbraio
Orari: feriali ore 21:00, mercoledì e sabato ore 17:30 e 21:00, domenica ore 18:00

Prezzi: a partire da 14€ – 15€ under29

Potrebbe piacerti anche

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

Redazione Gen 22, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SAMURAI SHODOWN sarà disponibile il 25 Febbraio in Europa per Nintendo Switch!
Next Article “IL DESTINO DI STELLE CADENTI” DI EMANUELE ZANARDINI. RECENSIONE ED INTERVISTA

Ultime notizie

Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
3 minuti ago Redazione
Ischia: arrestati due spacciatori e denunciato un uomo sorpreso con un coltello
4 minuti ago Redazione
DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”
6 minuti ago Redazione
SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,
1 ora ago Danilo Battista
COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS
2 ore ago Jacques Pardi
I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
3 ore ago Danilo Battista
Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
4 ore ago Danilo Battista
“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
9 ore ago Redazione
Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana
9 ore ago Redazione
Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
9 ore ago Redazione

You Might Also Like

Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

2 ore ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

3 ore ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

9 ore ago
Cucina

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?