È possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il tatto? E se si volesse promuovere questa consapevolezza estetica presso chiunque voglia sperimentare tale …
Read More »“ATTI OSCENI”. I TRE PROCESSI DI OSCAR WILDE AL TEATRO “BELLINI” DI NAPOLI
“L’amore, che non osa dire il suo nome in questo secolo, è il grande affetto di un uomo anziano nei confronti di un giovane, lo …
Read More »“L’ENIGMA DEL REALE”. RITRATTI E NATURE MORTE DALLA COLLEZIONE POLETTI E DALLE GALLERIE NAZIONALI BARBERINI CORSINI.
Per la prima volta a Roma sono esposte le più significative “Nature morte” della collezione di Geo Poletti (Milano 9 aprile 1926 – Lenno 13 …
Read More »“ENTRARE NELL’OPERA”. MOSTRA DI GIOVANNI ANSELMO.
In occasione del conferimento del Premio Presidente della Repubblica 2016 per la Scultura a Giovanni Anselmo (Borgofranco d’Ivrea, 1934), l’Accademia Nazionale di San Luca ha …
Read More »COLORE E SPAZIO NELLA CREATIVITA’ ARTISTICA DI CARLOS CRUZ-DIEZ
E’ allestita nella Dep Art Gallery di Milano, la prima mostra personale di Carlos Cruz-Diez, dopo la sua recente scomparsa, dal titolo “Carlos Cruz-Diez. Colore …
Read More »“DA ARTEMISIA A HACKERT. STORIA DI UN ANTIQUARIO COLLEZIONISTA ALLA REGGIA”.
Avvicinare il mondo del collezionismo privato e delle Gallerie d’arte a quello dei Musei, intesi come luoghi deputati alla fruizione e alla valorizzazione culturale per …
Read More »“PARTENO ‘E BASTIMENTE”- MOSTRA VISIVA E SONORA DI STEFANIA RAIMONDI E ANGELA COLONNA.
Trentasei tavole di medio formato, incisioni su gesso, carboncino e olio su tavola, divise in tre gruppi collocati in punti diversi della sala, ogni opera …
Read More »“A-MARE”- LA FLUIDITA’ DEL MARE NELL’ARTE DI KRISTIN MAN
Potrebbe sembrare un semplice gioco di parole il termine “A-mare”, inteso come “A mare“, complemento di moto a luogo, oppure “Amare”, voce del verbo “amare”. …
Read More »“RI/GENERARSI”- L’ETICA E L’ECOSOSTENIBILITA’ NELL’ARTE DI ENZA MONETTI.
“Ri/Generarsi” gioca sul doppio significato dei verbi generare e rigenerare intendendo unire due concetti alla base della ricerca creativa dell’artista Enza Monetti e della ricerca scientifica …
Read More »CANOVA E THORVALDSEN, LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA.
Una grande mostra, con più di 150 opere, che per la prima volta mette a confronto i due grandi contemporanei e rivali, celebrati come i …
Read More »