Omar Morando, Head of OT Cybersecurity & Innovation Lab di Sababa Security, interverrà in occasione di E-TECH nell’ambito della cybersecurity
Sababa Security S.p.A., primario operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, quotata su Euronext Growth Milan, ha confermato la sua partecipazione al prossimo E-TECH, che avrà luogo i prossimi 19 e 20 aprile a Bologna.
Il 19 aprile, nel corso della sessione “The all-digital EV”, interverrà Omar Morando, Head of OT Cybersecurity & Innovation Lab. Morando approfondirà il tema della “Sicurezza informatica dei sistemi di propulsione EV”, concentrandosi su come l’adozione sempre più diffusa dei veicoli elettrici e delle tecnologie correlate abbia condotto, inevitabilmente, alla necessità di garantire la sicurezza informatica dei veicoli stessi e delle infrastrutture presenti nelle città intelligenti, come ad esempio le stazioni di ricarica.
Proprio per queste ragioni è stato sviluppato lo standard normativo ISO/SAE 21434, che fornisce le linee guida per la gestione della sicurezza delle informazioni nei sistemi elettronici dei veicoli e che sarà al centro dello speech di Morando, intitolato proprio “Cyber security of EV powertrain systems: the ISO/SAE 21434 challenge”. Morando definisce la normativa “uno strumento importante, in grado di orientare le scelte in base alle diverse minacce informatiche che possono riguardare i veicoli elettrici come, ad esempio, l’inserimento di osftware maligni, l’hacking dei sistemi di controllo dei veicoli e l’accesso non autorizzato ai dati sensibili”.
L’intervento evidenzierà come la norma ISO 21434 “riesca ad andare oltre, fornendo indicazioni per un’efficace gestione del rischio informatico nei veicoli e garantire, di conseguenza, la messa in sicurezza del veicolo”.
Obiettivo dell’intervento è aumentare la consapevolezza dell’importanza della cybersecurity nei veicoli connessi, sottolineandone l’impatto inevitabile che essa ha sul produttore, sull’intera catena di fornitura e sulle infrastrutture complementari delle città intelligenti.
E-Tech Europe 2023 si terrà alla Fiera di Bologna, dal 19 al 20 aprile. La fiera presenterà tutte le novità dell’universo elettrico, dalle batterie di nuova generazione ai veicoli elettrici lungo l’intera filiera elettromeccanica, elettronica e della mobilità a emissioni zero.
A questo link è possibile ottenere maggiori informazioni sul programma dell’evento e registrarsi gratuitamente.
Sababa Security, con sede a Milano, Roma, Torino, Bari, Genova, Bergamo e Sassari – costituita ad ottobre 2019 – è un primario fornitore italiano di cyber security, con una significativa suite di prodotti e servizi strategici, non solo per la sicurezza degli ambienti corporate IT ma anche per il settore dell’automotive, Industrial Cybersecurity, istituzioni governative, forze dell’ordine, gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce e dal crimine informatico supportando il cliente in tutta la catena del valore.
La società gode di una forte reputazione guadagnata sul campo ed ha saputo emergere come one-stop shop con una vasta gamma di prodotti e servizi per tutte le esigenze di cybersecurity. Sababa annovera un top management di grande esperienza con orientamento internazionale. Obiettivo di Sababa è la crescita attraverso l’internazionalizzazione facendo leva su un business model di successo, sviluppare nuove tecnologie proprietarie, rafforzare la struttura organizzativa, crescere tramite operazioni di M&A con l’acquisizione di aziende che offrano un potenziale di sinergie integrabili attuando un modello di business che crei ancor più valore per la società, gli azionisti ed i suoi stakeholders.
Sababa Security S.p.A. è quotata su Euronext Growth Milan – Codice ISIN: IT0005468506