Scopriamo insieme le migliori auto elettriche del 2022, ovvero quelle con più autonomia e a minor impatto ambientale.
Quella ambientale è una tematica sempre più centrale nelle nostre vite e nel corso degli ultimi anni ha acquisito un’importanza sempre più grande all’interno del dibattitto pubblico mondiale, interessando tutti i settori del mondo economico e produttivo. L’attenzione all’ambiente non poteva dunque che interessare anche uno dei settori più importanti dell’intera economia mondiale, ovvero il settore automobilistico, che negli ultimi anni ha mostrato particolare fervore e interesse nello sviluppo di tecnologie e veicoli sempre più green, in particolare di auto ibride ed elettriche, per non parlare dell’intero settore della mobilità sostenibile, che ha dato e continua a dare grande spazio alla produzione di e-bike e monopattini elettrici.
Le auto elettriche, nello specifico, stanno conquistando una fetta di mercato sempre più amplia, non solo all’estero ma anche sul territorio nazionale, come certificato dai crescenti dati sulle vendite. Se anche voi state prendendo in considerazione l’ipotesi di acquistare un’auto elettrica, siete capitati nel posto giusto, perché in questo articolo vogliamo darvi alcuni consigli sulle migliori auto elettriche da acquistare nel 2022, in particolare stilando una classifica di quelle più green disponibili ad oggi sul mercato.
Prima di vedere nel dettaglio ciascun modello, scopriamo insieme perché acquistare un’auto elettrica oggi può risultare vantaggioso, quali sono i benefici principali e se ci sono anche alcuni svantaggi da tenere in considerazione prima dell’acquisto.
Auto elettriche, cosa sapere prima dell’acquisto
Come anticipato, prima di scoprire la classifica delle auto elettriche più green del 2022, vediamo insieme quali sono vantaggi e possibili svantaggi nell’acquisto di una macchina elettrica.
Per quanto riguarda i vantaggi derivanti dall’acquisto di un’auto elettrica, questi sono sicuramente diversi, vediamoli uno per uno.
Partiamo con un vantaggio decisamente economico che riguarda i costi di gestione e manutenzione decisamente più bassi di un’auto elettrica rispetto a quelli richiesti da un’auto tradizionale. Ciò è dovuto fondamentalmente al funzionamento semplificato che caratterizza un motore elettrico, grazie al quale quest’ultimo viene sottoposto a una quantità decisamente inferiore di sollecitazioni.
Restando sulla questione costi, la ricarica di un veicolo elettrico è decisamente meno costosa di un pieno di carburante per una macchina tradizionale; inoltre, l’acquisto di una macchina elettrica comporta anche altri vantaggi collaterali che permettono di risparmiare su spese varie. Con un veicolo elettrico è infatti consentito sia l’accesso alle ZTL, sempre più diffuse su tutto il territorio della Penisola, che il parcheggio gratuito nelle aree a pagamento.
I vantaggi derivanti dall’acquisto di un’auto elettrica sono però anche di altro genere: mettersi alla guida di una macchina elettrica comporta infatti anche vantaggi in termini di comfort – assenza di rumorosità del motore – che in termini ambientali – emissioni zero e perciò inquinamento ridotto.
Per quanto riguarda i possibili svantaggi, bisogna naturalmente dire che ad oggi i prezzi di listino per l’acquisto di un’auto elettrica sono ancora piuttosto alti. Non va però dimenticata la possibilità, per i cittadini che volessero acquistare un veicolo elettrico, di accedere a incentivi statali. Infine, un altro svantaggio potrebbe essere rappresentato ancora dalla scarsa presenza di colonnine di ricarica nelle nostre città.
Fatte le dovute premesse, vediamo ora le auto elettriche più green del 2022.
Le 5 auto elettriche più green del 2022
È arrivato il momento di scoprire le migliori auto elettriche disponibili ad oggi sul mercato, le quali si distinguono tutte per essere le meno inquinanti in assoluto. Tenetevi forte, si parte!
Fiat 500 elettrica
Apriamo questa classifica delle macchine elettriche meno inquinanti con la regina delle city car italiane, ovvero la Fiat 500, ovviamente in versione elettrica. Nel 2021 Fiat ha infatti conquistato il primato Green NCAP per aver realizzato la miglior auto con zero emissioni, grazie ad una efficienza energetica e un’autonomia davvero invidiabili.
Hyundai Kona Electric
Alla seconda posizione troviamo uno dei migliori suv elettrici disponibili sul mercato, ovvero la nuova Hyundai Kona Electric. Già nel 2020 il SUV coreano ha ottenuto il massimo dei punteggi su tutti i parametri riguardanti gli aspetti più green, ottenendo dunque un gran riconoscimento.
Volkswagen ID.3
Sempre sul podio, alla terza posizione, troviamo l’auto elettrica targata Volkswagen, ovvero la nuova ID.3. Così come la Fiat 500 elettrica, anche la ID.3 ha ottenuto il riconoscimento più alto da Green NCAP. Volkswagen, inoltre, è stato premiato per la sostenibilità ambientale.
Renault Zoe e-tech Electric
Altra auto a bassissimo impatto ambientale che ha ottenuto diversi riconoscimenti è la berlina francese Renault Zoe e-tech Electric, apprezzata in particolar modo per la mobilità urbana, ma non solo. L’autonomia registrata dalla vettura è piuttosto elevata, fino a 395 km.
Kia e-Niro
Concludiamo questa speciale classifica delle auto elettriche più green del 2022 con il crossover elettrico Kia e-Niro. Il nuovo crossover interamente elettrico targato Kia si caratterizza infatti per un bassissimo impatto ambientale e un’autonomia particolarmente elevata.