By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Autostima: è bene piacere a te stesso
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

Autostima: è bene piacere a te stesso

Stefania Pelosi
Stefania Pelosi 2 anni ago
Updated 2020/01/10 at 6:36 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Quanto più forti sono i nostri dubbi, maggiore è il senso di insicurezza. Questa può influenzare negativamente il nostro agire e le nostre percezioni. Può ostacolare la nostra crescita.
In genere, l’insicurezza è data dall’abitudine di paragonarci agli altri. Nasce quando quello che fanno e hanno realizzato gli altri diventa l’unico parametro della propria felicità.
Ma, paragonarsi agli altri non funziona.
Paragonarsi agli altri fa perdere di vista la propria individualità e le proprie qualità.
Prendere gli altri come punto di riferimento conduce alla dipendenza e alla sottomissione.
Si finisce con il chiedersi: “Sono come gli altri?”, “Come devo essere perché tu mi voglia bene?”
Il bisogno di essere riconosciuti ed apprezzati è uno dei bisogni fondamentali per la sopravvivenza ma essere amati da tutti è qualcosa che non accadrà mai. Non possiamo piacere a tutti, ma possiamo piacere a noi stessi. E ciò che davvero conta è piacersi.
L’autostima infatti, si basa sul livello di apprezzamento che ci diamo.
Si basa sulle qualità, sulle capacità e sui sentimenti che ci attribuiamo.
Per rafforzare il senso di autostima e diminuire le insicurezze esistono vari modi.
La prima azione da effettuare è mobilitare le proprie risorse interne.
Cosa mi rende felice?
Cosa so fare bene?
Come riesco a trovare la forza?
Cosa mi rilassa?
Quali momenti difficili della vita ho già superato?
Come e cosa ho fatto per ricevere aiuto dagli altri?
Darci una risposta a questi interrogativi equivale a dare una mano alle nostre risorse interne, alle nostre fonti di forza. È in queste risposte che troviamo ciò di cui abbiamo bisogno per risolvere i nostri problemi.
Spesso capita che ci lasciamo trasportare dai pensieri negativi. Questi ci deprimono, ci mettono sotto accusa e ci rendono insicuri.
Consapevolizzare questo meccanismo è uno dei primi passi per mantenere lontani i pensieri negativi. Ma tentare di mantenere lontani i pensieri negativi non significa non averne.
Allora, come fare?
Può essere utile prendere in esame un unico pensiero negativo e ripeterlo più volte. Poi dire “BASTA” e spostare l’attenzione su qualcosa di positivo nel qui ed ora.
Dire basta è un esercizio che, se ripetuto più volte, crea un meccanicismo per cui ad un certo punto diventerà automatico bloccare i pensieri negativi nel momento in cui li si riconoscono.
Immaginate di essere sicuri di voi stessi e ogni giorno fate qualcosa che esprime questa sicurezza.
Iniziate dalle piccole cose.
Iniziate da quelle cose che all’apparenza vi sembrano banali, ma che ogni volta non fate mai perché trovate una semplice scusa.
Ciò che conta è agire.
I dubbi su noi stessi possono essere utili per mettere in discussione il nostro comportamento.
Cosa devo cambiare per raggiungere i miei obiettivi? Per costruire delle relazioni sane? Per avere successo?
Se le insicurezze vengono usate come spunto per riflettere e poi agire, queste diventano punti di forza.
Invece di giudicarci è bene chiederci di cosa abbiamo bisogno per poterci sentire meglio.
È bene chiederci che cosa sentiamo e pensiamo senza farci condizionare dall’ipotetico pensiero degli altri.
Invece di sminuirci cerchiamo di capire il motivo che ci porta ad essere o ad agire in quel determinato modo.
Mostriamoci per ciò che siamo invece di nasconderci in noi stessi.
Mostriamo la nostra bellezza, diamo l’opportunità al mondo, di conoscere qualcosa di diverso. Diamo al mondo la possibilità di conoscerci.
Mostriamoci per ciò che siamo, ne guadagneremo in libertà in autostima e in salute.

Potrebbe piacerti anche

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

Stefania Pelosi Gen 10, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Pelosi
Psicologa ad indirizzo sistemico relazionale
Previous Article UN FEROCE UOMO BESTIA E UNA SACERDOTESSA CURIOSA SONO I PROTAGONISTI DEL NUOVO TRAILER DI TRIALS OF MANA
Next Article Artisti uniti per l’Australia

Ultime notizie

Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
40 minuti ago Redazione
Ischia: arrestati due spacciatori e denunciato un uomo sorpreso con un coltello
42 minuti ago Redazione
DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”
43 minuti ago Redazione
SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,
2 ore ago Danilo Battista
COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS
3 ore ago Jacques Pardi
I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
4 ore ago Danilo Battista
Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
4 ore ago Danilo Battista
“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
10 ore ago Redazione
Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana
10 ore ago Redazione
Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
10 ore ago Redazione

You Might Also Like

Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

3 ore ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

4 ore ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

10 ore ago
Cucina

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?