Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Benoit Jacquot e Valeria Golino aprono il Napoli Film Festival
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Benoit Jacquot e Valeria Golino aprono il Napoli Film Festival

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Napoli, 21 settembre – Saranno il regista francese Benoit Jacquot e Valeria Golino ad aprire la 21esima edizione del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, lunedì 23 settembre con un incontro all’Institut Français Napoli in Via Crispi, 86 alle ore 21,15 (Posto unico € 6,00), condotto dal giornalista e critico cinematografico Antonio Fiore. Jacquot presenterà l’anteprima italiana del suo ultimo film “Dernier Amour” su Giacomo Casanova con Vincent Lindon, Stacy Martin e Valeria Golino nei panni di Teresa Cornelys, la prima amante dell’avventuriero veneziano. 

Al via i cinque concorsi: per Europa/Mediterraneo sarà proiettato in anteprima nazionale “Aleksi”, opera prima della croata Barbara Vekaric, che racconta in stile indie di una millennial in cerca di una nuova vita lontana dalla famiglia (ore 17,30, Institut Français). Per Schermo Napoli saranno giudicati i primi lavori delle sotto sezioni Corti e Doc (dalle 16,30 alle 21 – Cinema delle Palme, Via Vetriera,12). Biglietti per le proiezioni dei film in concorso: posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00.

Partono anche i “Percorsi d’autore” con le due retrospettive dedicate al regista neorealista Silvio Siano, con la proiezione di “Napoli eterna canzone” (ore 16, Institut Français, ingresso libero), introduce lo storico del cinema Paolo Speranza, e all’eclettico regista canadese Xavier Dolan con la proiezione della sua prima opera “J’ai tuè ma mere” (ore 21, Cinema delle Palme, posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00). 

In programma i film delle rassegne “Focus 1989-2019: La Caduta del Muro di Berlino” con “Sonnenallee” di Leander Haussman, in collaborazione con il Goethe-Institut Neapel (ore 16, Institut Français, ingresso libero), “Gli invisibili” con “Il mio capolavoro” di Gaston Duprat (ore 17, Instituto Cervantes, ingresso libero) e “Spazio agli autori” con “Sono Gassman! – Vittorio, re della commedia” di Fabrizio Corallo (ore 18,45, Instituto Cervantes, ingresso libero), introduce il regista. 

www.napolifilmfestival.com

info@napolifilmfestival.com

 

Potrebbe piacerti anche

Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso

Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini

BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE

Straordinario successo per Lucca Collezionando

Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura

Redazione Set 22, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La versione per iOS di Whatsapp possiede un bug di sicurezza che, al momento, non verrà risolto!
Next Article MARIO LAVEZZI:UN COFANETTO E QUATTRO LIVE IN TEATRO PER FESTEGGIARE 50 ANNI DI CARRIERA

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
8 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
9 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
9 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
11 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
19 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
19 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
19 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
19 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso

19 ore fa
Eventi

Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini

19 ore fa
Eventi

BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE

19 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

Straordinario successo per Lucca Collezionando

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?