Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Bianco e nero: il ritorno dell’album di culto del Neapolitan Power
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Bianco e nero: il ritorno dell’album di culto del Neapolitan Power

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La Warner Music Italy ha rilanciato un importante disco de Il Giardino dei Semplici, che ha fatto la storia della musica napoletana d’avanguardia dei primi anni ottanta: B/N (Bianco e nero).

L’album è stato ripubblicato in vinile bianco, ed è stato parallelamente reso disponibile in digitale, rimasterizzato a 24 bit. Non è comunque il suo primo revival discografico: già sul finire degli anni novanta, aveva beneficiato di una lussuosa reissue in CD, mirata al mercato giapponese.

Originariamente immesso sul mercato dalla WEA Italiana il 27 settembre 1979, il disco si rivelò subito come una pietra miliare del Neapolitan/Napule’s Power, capace di catalizzare, a livello nazionale, l’attenzione sull’intero movimento. Precedette di sei mesi il terzo album di Pino Daniele, Nero a metà.

Per questo lavoro, il Giardino dei Semplici si avvalse della produzione di Claudio Cavallaro e degli arrangiamenti del maestro Vince Tempera. I brani inediti erano scritti da Gianni Averardi (testi) e Gianfranco Caliendo (musiche), i due fondatori della band. La lineup del gruppo, all’epoca, era: Gianfranco Caliendo (voce solista, chitarre), Luciano Liguori (voce solista, basso), Andrea Arcella (tastiere, cori), Gianni Averardi (batteria, percussioni, cori).

Cantato interamente in vernacolo partenopeo, il disco era una miscela esplosiva di pop, rock, disco e funk, e raccontava di una Napoli che oscillava tra splendore e oscurità, condannata a vivere sospesa tra meraviglia e malinconia, ma anche capace di rivendicare se stessa e combattere.

L’album entrò, dopo diversi mesi, nella Top 20 della classifica di TV Sorrisi e Canzoni, e vendette circa 100.000 copie. Il brano Silvie divenne, a sorpresa, un grande successo nei paesi scandinavi, e fu persino reinterpretato dalla popstar finlandese Katri Helena.

Nel 1980, il Giardino dei Semplici si imbarcò in un lungo e spettacolare tour teatrale, vestendo caratteristici costumi bianconeri e presentando sul palco un’enorme maschera di Pulcinella, dotata di occhi “laser” rotanti, che sovrastava una riproduzione del Vesuvio. La conclusione della fortunata tournée fu sancita da tre consecutivi concerti sold out al Palapartenope di Napoli. La band ebbe modo di promozionare l’album anche nell’ambito del Cantagiro, a quel tempo trasmesso dalla Rai, in uno stadio San Paolo invaso da una vastissima folla di spettatori.

Come ha raccontato Gianfranco Caliendo, iconico frontman del complesso dal 1974 al 2012, a Rolling Stone Italia e all’autore Stefano Di Trapani, in un’intervista recente: “Il bianco e nero rappresenta sinteticamente le contraddizioni della nostra città. Il bianco è quello della nostra storia, della nostra cultura, del nostro patrimonio musicale, della nostra generosità, della nostra creatività. Il nero è quello che leggiamo sui giornali tutti i giorni, il nero è la camorra, la strafottenza e l’indifferenza. Nella canzone Pulcinella va…, ad esempio, Pulcinella va in giro per la città per svegliare le coscienze della gente, per invogliarla a ribellarsi e ad accorgersi di ciò che succede intorno”. Il musicista ha ripercorso la genesi e la storia dell’album nel suo libro autobiografico, Memorie di un Capellone – Luci ed ombre di un successo anni 70, edito dalla IacobelliEditore, con prefazione di Giorgio Verdelli.

Vinile:
https://shop.warnermusic.it/products/b-n-vinile-bianco-edizione-limitata

Spotify:
https://open.spotify.com/intl-it/album/1QG3wjE9QMmowBCQvEtzTf

Qobuz – remaster a 24 bit:
https://play.qobuz.com/album/g489hwjfhmp9b

Potrebbe piacerti anche

MARDI GRAS “CINEMATICA”. Il villain che impone e distrugge.

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

Redazione Ott 12, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “UBU” DI BOB WILSON, APPUNTAMENTO DA NON PERDERE ALLA REGGIA DI PORTICI
Next Article TRIANON VIVIANI, I NUOVI POMERIGGI NEL REGNO INCANTATO DELLE FAVOLE

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
3 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
8 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
9 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
10 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
17 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
17 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
17 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
23 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Musica

MARDI GRAS “CINEMATICA”. Il villain che impone e distrugge.

2 giorni fa
Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

6 giorni fa
Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

1 settimana fa
Musica

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?