Mentre il Mondiale per club made in USA prosegue, con Inter e Juventus qualificate per gli ottavi nonostante le difficoltà dei nerazzurri con gli Urawa Diamonds e la manita subita dai bianconeri ad opera del Manchester City, il calciomercato vive la consueta fase di stallo, complice una sessione inutilmente lunga.
In un contesto complicato, in cui tante società anche di primo livello palesano enormi difficoltà operative (basti pensare alla Lazio, che non potrà acquistare giocatori fino a Gennaio per il mancato rispetto dei parametri legati alla liquidità), il Napoli, dall’alto della sua solidità economica, è costretto ad attendere per non strapagare i suoi obiettivi.
E’ per questo che, probabilmente, si è arenata la trattativa con il Bologna, dal quale gli azzurri vorrebbero prelevare sia il centrale difensivo Beukema che l’esterno offensivo Ndoye: i rossoblù, conoscendo la disponibilità del club di De Laurentiis, hanno infatti sparato alto, chiedendo 80 milioni per la coppia.
A quel punto il Napoli ha cambiato strategia, virando per l’attacco su un vecchio pallino di Manna, vale a dire l’attaccante olandese Noah Lang, esterno talentuoso ed efficace in zona gol che con il PSV Eindhoven ha, tra le altre cose, sbattuto fuori la Juventus dall’ultima edizione della Champions League.
L’accordo con il giocatore è già stato raggiunto e la prossima settimana si dovrebbe chiudere con il PSV, con cui c’è un accordo di massima per la cifra di 25 milioni più bonus.
La strategia del Napoli, che ha dimostrato al Bologna di poter trovare tranquillamente alternative, dovrebbe portare a più miti consigli il felsinei, visto che il club partenopeo ha dalla sua la forte volontà dei giocatori di approdare all’ombra del Vesuvio.
In particolare, pare addirittura che il padre di Beukema sia stato presso la sede del Bologna per caldeggiare la cessione del difensore agli azzurri.
L’obiettivo di Manna è quello di consegnare a Conte una rosa abbastanza ricca già a Dimaro, in attesa di piazzare gli ultimi colpi quando i prezzi si saranno calmierati: con la conferma di Anguissa a centrocampo, è probabile che si punti a chiudere gli acquisti di Beukema e Juanlu in difesa, e ad attendere il momento giusto per completare il reparto offensivo.
Con Ndoye per ora accantonato e Lucca in “stand-by”, il sogno è arrivare al centravanti uruguagio del Liverpool Darwin Nunez, che avrebbe già comunicato al Napoli di gradire la destinazione.
Il problema, per ora, è rappresentato dai 65 milioni chiesti dai “Reds” e dall’elevato ingaggio percepito dall’erede del Matador Cavani nella sua Nazionale, ed è per queto che Manna vuole aspettare che le acque si calmino e le pretese calino.
In attesa di altre ufficialità su nuovi acquisti, ne è arrivata una, importantissima, riguardo a una conferma: per i prossimi due anni la porta azzurra sarà difesa ancora da Alex Meret, il portiere più scudettato nella storia del Napoli, che arriverà quindi a 9 stagioni consecutive tra i pali del club partenopeo.
Il rinnovo di Meret, indubbiamente tra gli assoluti protagonisti del quarto scudetto al di là di qualche critica social intrisa di incompetenza, è un’ulteriore conferma del fatto che il Napoli stia rafforzando fondamenta già solide e punti ad allestire una rosa che possa essere protagonista in Italia e in Europa, anche attraverso un mercato di primissimo piano.
Non resta che aspettare e, probabilmente… gongolare.