Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Bob Mizer trenta anni dalla morte Il re del “beefcake”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Bob Mizer trenta anni dalla morte Il re del “beefcake”

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 4 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Quest’anno cade il trentesimo anno dalla scomparsa del fotografo americano di culto Bob Mizer. Artista dell’obiettivo, era noto come uno degli esponenti del beefcake (è un termine inglese che indica il corpo maschile palestrato, nudo o semi-nudo, palestrato nella sua accezione positiva; e anche in senso denigratorio: manzo, pompato)..

Un cultore della bellezza maschile che rasenta la perfezione secondo i canoni di bellezza dell’ epoca. Uomini palestrati, glabri e perfetti, immortalati in pose statuarie da Mizer. Il re della perfetta estetica, il maschio da copertina che faceva sognare le donne, ma anche gli uomini. La maggior parte delle foto erano in perizoma o nudi.

Scatti che oggi sono di culto, un’aurea vintage. Il bianco e nero come unica scelta.

Ben presto il mondo LGBT si accorse di lui e tramite lo studio fotografico AMG, iniziò a collaborare con alcune riviste gay dell’epoca.

Physique Pictorial è stata una rivista omoerotica di cui Mizer era editore e principale fotografo che ha avuto l’onore di fare da apripista a tante pubblicazioni simili nate successivamente. Ovviamente oggi le sue foto ci appaiono come innocue e castigate, ma all’epoca non fu lo stesso; Mizer subì un processo ed una condanna per atti osceni, che servì solo ad alimentarne il mito.

Il primo numero della rivista fu pubblicato nel 1951 e distribuito a titolo gratuito. Era composto da sole otto pagine. Era una rivista studiata per un pubblico gay, il quale apprezzò l’idea e successivamente  acquistandola diede la possibilità a Mizer di ampliarla e di guadagnarci.

Il mito di Mizer continua a vivere attraverso i suoi scatti. Alla fine degli anni novanta il regista Thom Fitzgerald produsse il docufilm Beefcake , sulla storia del fotografo.

Mizer fu anche regista di alcuni titoli, il più conosciuto è: Billy Boy, un softcore. Tutta la sua produzione su pellicola ha sfidato la censura per le esplicite scene di nudo maschile.

Morì nel 1992.

Mizer ha continuato a scattare per tutta la vita regalandoci centinaia di foto, e tutt’oggi ci sono tantissimi negativi non ancora sviluppati che la AMG continua a pubblicare. Un patrimonio sterminato di questo geniale artista.

Potrebbe piacerti anche

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

Codice Rainbow Caivano

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

Carlo Kik Ditto Nov 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Il 26 novembre La Baracca dei Buffoni con “Come una bestia!” al Teatro Civico 14
Next Article Sabato 26 novembre: Andrea Mirò, Enrico Ballardini e i Musica da Ripostiglio in “Far finta di essere sani”

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
6 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
6 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
7 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
7 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
7 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
7 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
7 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
7 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

2 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

1 settimana fa
TeatroL'angolo della Pecora Rosa

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Codice Rainbow Caivano

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?