Il periodo più magico dell’anno si avvicina e BrewDog è pronto a trasformarsi nell’alleato ideale per il Cenone della Vigilia e il pranzo del 25 dicembre.
Che sia un antipasto insolito, un primo piatto “deciso”, un secondo iconico o un dolce in pieno stile natalizio, ogni occasione è perfetta per stappare – e abbinare – una BrewDog!
BrewDog, in occasione del prossimo Natale, presenta alcune idee dal carattere davvero “rivoluzionario”, proprio come l’essenza stessa del noto birrificio scozzese che, fin dalla propria nascita, si è sempre contraddistinto per la propria anima fuori dal coro! Carne o pesce, dolce o salato: qualsiasi piatto è perfetto per essere accompagnato da una BrewDog diversa… per festeggiare con uno stile davvero irriverente!
Si parte con un antipasto da leccarsi i baffi: molluschi (come capesante o canestrelli) con un topping di bacon e pepe verde. Questa entrée, insolita e deliziosa, o qualsiasi altro piatto dal tocco piccante si sposano perfettamente con BrewDog Elvis Juice, la Citrus IPA ambrata dedicata a The King, prodotta con luppoli americani e infusa con scorze di pompelmo. Con gradazione alcolica 6,5%, è caratterizzata da un equilibrio perfetto tra l’amaro dei luppoli e la dolcezza dei malti che consente di abbinarla a gusti molto più decisi!
Si passa poi a un primo piatto speciale: una pasta a proprio piacimento condita con olio, acciughe, aglio e peperoncino piccante: piatto “forte” e speziato, ideale da gustare con la celebre BrewDog Punk IPA, il simbolo della rivoluzione craft in Europa e primo grande successo internazionale del brand. Con i suoi 5,4% gradi e un colore dorato intenso, è una birra particolarmente aromatica e ben bilanciata sul gioco di malti e luppoli, in grado di “accompagnare” egregiamente anche i piatti più piccanti!
A seguire un originale arrosto alla salsa di mirtilli rossi da accompagnarsi con BrewDog Planet Pale Ale, la birra che attraverso il proprio nome, celebra la Terra e rappresenta l’espressione del DNA aziendale, contraddistinto dall’impegno verso la sostenibilità, perfetta anche per tutte le carni arrosto, alla brace o alla griglia. Una straordinaria varietà bionda, dal colore dorato, caratterizzata da alta fermentazione e malti (della varietà Pilsner) più leggeri. Con una gradazione alcolica pari a 4,3%, presenta un nuovo e unico mix di luppoli, che le conferiscono lievi note agrumate e di pino, lasciando un morbido retrogusto di frutti tropicali.
La carrellata di abbinamenti prosegue con un classico vitello tonnato: un’idea originale da accompagnare a Hazy Jane, la New England IPA caratterizzata da gusto e aroma con note di frutta tropicale (ananas, mango e papaya in evidenza) e da una vena agrumata, con sentori di scorza d’arancia e limone. Con un aspetto opalescente per il cospicuo dry hopping e con la presenza di avena e frumento nella ricetta, rivela un sapore più morbido e avvolgente.
Infine, per chiudere in bellezza, uno dei simboli del Natale per eccellenza: si può optare per i classici biscotti speziati con cannella e zenzero. E cosa c’è di meglio allora di una Lost Lager per esaltarli al meglio? Una birra dal tenore alcolico medio (grado alcolico 4,5%) che si ispira alle categorie delle pilsner tedesche, con una attenzione particolare al Pianeta, in pieno stile BrewDog. L’aggiunta dei luppoli Select, Spaltere Saphir combina vibranti note di agrumi ed erbe regalando a questa lager un gusto intenso e rinfrescante.
Formati e prezzi al pubblico consigliati:
BrewDog Elvis Juice: disponibile in lattina e bottiglia da 33cl, prezzo al pubblico consigliato: 2,99 €
BrewDog Punk IPA: disponibile in lattina e bottiglia da 33cl, prezzo al pubblico consigliato: 2,69 €
BrewDog Planet Pale Ale: disponibile in lattina e bottiglia da 33cl, prezzo al pubblico consigliato: 2,69 €
BrewDog Hazy Jane: disponibile in lattina e bottiglia da 33cl, prezzo al pubblico consigliato: 2,69 €
BrewDog Lost Lager: disponibile in bottiglia da 33cl, prezzo al pubblico consigliato: 2,69 €