Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: BRISCOE HAll Il nuovo libro di Giuliano Brenna
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

BRISCOE HAll Il nuovo libro di Giuliano Brenna

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Se vi sono piaciuti film come Hysteria e Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street, il libro che sto per presentarvi   fa per voi.

Briscoe Hall il romanzo di Giuliano Brenna, Virginia edizioni, romanzo a tema LGBT ambientato in epoca vittoriana. Sullo sfondo dei giochi di potere della famiglia Turner Davis, seguiamo la tormentata storia tra Briscoe, giovane stalliere, e Clifton.

L’omosessualità nei tempi passati, l’amore e l’odio, fanno da cornice al legame contrastato di questi due uomini. Corteggiamenti con poesie, versi in rima, eleganza maniacale, fascino e cura del dettaglio. Come tutte le grandi famiglie dell’epoca si segue una gerarchia di comando, e chi è in basso sembra sia destinato ad obbedire.

Un romanzo articolato, con uno sfondo storico e capriccioso. Ed è appunto questa la chiave del successo del libro di Brenna, non tutta la tematica LGBT è ambientata in discoteca o sulle spiagge di Ibiza. Questo è un romanzo dal sapore tradizionale che tratta di una storia fortemente attuale, in un periodo dove non bastava mandare un sms per avere notizie di qualcuno, ma bisognava affidarsi ad una lettera.

Ho contattato l’autore e dopo aver letto il suo lavoro sono pronto a intervistarlo. Senza fare spoiler sul finale.

Prima di introdurre il tuo nuovo libro, raccontaci un po di te….

È sempre la domanda più complicata… direi, in sintesi, che sono un uomo di 53 anni e vivo a Roma. Ho sempre amato la lettura e lo scrivere, sono il cofondatore, con Roberto Maggiani, della rivista letteraria libera LaRecherche.it. Da sempre nutro una forte passione per Marcel Proust e la sua Opera, ma sono un lettore molto curioso e vorace. In particolare, oltre al menzionato Proust e ai classici, amo White, Isherwood, Cameron, Murakami, Ishiguro, Rugarli, Tondelli, Vidal e molti altri. Briscoe Hall è il mio primo romanzo, precedentemente ho scritto racconti.

I gay nell’ epoca vittoriana. Come ti è venuta l’idea?

Pensando l’ambientazione di Briscoe e i suoi temi portanti ho cercato un’epoca nota per la ferocia discriminatoria e per la rigida morale legata a doppio filo alla religione e alla miopia politica; l’epoca vittoriana incarna, secondo me, questi requisiti. La scelta di ciò è stata determinata dal pensiero che, malgrado i molti anni passati da quell’epoca, certi pregiudizi e certe chiusure alla libertà individuale, malgrado un tanto sbandierato “progresso”, sono rimaste indelebilmente impresse nelle menti e nelle azioni di molti contemporanei, semplici cittadini o politici.

Come ti sei documentato?

Il terreno su cui far crescere la storia si è costituito man mano nel corso degli anni, attraverso tante letture; quando è stato il momento di mettere a punto “lo scenario” del romanzo mi sono documentato con documenti dell’epoca. Mi sono anche affidato ad un amico costumista per vestire i personaggi nel modo giusto e ho fatto ricerche su immagini e mappe dell’epoca per ricostruire il villaggio di Shaftesbury. I luoghi sono realmente esistenti, sia le strade che il fiume Nadder, sono visitabili ancora oggi.

Se Briscoe fosse un giovane oggi, chi sarebbe?

Penso che sarebbe un giovane che sceglie di seguire la sua strada, rinunciando agli agi della vita in famiglia per mettersi alla prova nel mondo reale. Sicuramente sarebbe un ragazzo che sa far tesoro delle delusioni e del disinganno ma non si lascia scoraggiare. Anche se oggi, in Italia, i titoli nobiliari sono pressoché spariti, persiste una certa discriminazione verso chi è meno abbiente o conduce una vita modesta, magari non può avere i capi all’ultima moda o firmati, Briscoe sarebbe un ragazzo che non si ferma o non si fa intimidire da questi elementi esterni ma mantiene il suo sguardo su ciò che in una persona veramente conta. Tuttavia, come Briscoe, sarebbe uno che non rinuncia al piacere e lo fa senza falsi moralismi o pregiudizi, o imposizioni di ruoli.

Ti sei ispirato a qualcuno per delineare i caratteri dei due amanti?

Li ho dapprima pensati, ne ho tracciato le linee caratteriali psicologiche essenziali e poi nel corso della scrittura credo abbiano assunto i tratti di persone che nel corso degli anni ho incontrato. Da proustiano direi che dietro ciascun personaggio non c’è una persona reale ma ve ne sono diverse che hanno inconsapevolmente prestato i loro caratteri.

Continua la settima prossima

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Carlo Kik Ditto Ago 20, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article YARIS ARENA Lo spazio di incontro e di condivisione di #Giffoni50.
Next Article “L’ALBERO DEI DESIDERI” DI JULIEN BAER E CHARLES BERBERIAN. RECENSIONE UNDER 11

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
5 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
6 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
6 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
6 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
6 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
7 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
13 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
13 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
14 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

14 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

4 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?