Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Bulli di sapone”, dal 1° marzo al via la challenge per le scuole contro il bullismo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

“Bulli di sapone”, dal 1° marzo al via la challenge per le scuole contro il bullismo

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Dal 1° marzo gli studenti campani potranno partecipare al concorso attraverso video e disegni sul tema del bullismo e cyberbullismo. 

Mezzo milione di visualizzazioni per il videomessaggio del calciatore del Napoli Alessio Zerbin, testimonial della campagna di sensibilizzazione

 Una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi dello sport e dello spettacolo, tra cui il calciatore del Napoli Alessio Zerbin, il rapper Clementino e l’attore Sergio Assisi.

Prende ufficialmente il via “Bulli di sapone – Rispetto e gentilezza contro la violenza”, progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020) attraverso la Scabec, che prevede la realizzazione di una serie di attività finalizzate alla prevenzione degli atti di bullismo tra i ragazzi, alla valorizzazione delle diversità e allo sviluppo dell’empatia verso l’altro. Da domani, 1° marzo, le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio campano potranno partecipare al concorso attraverso la realizzazione di video e disegni di sensibilizzazione sulle tematiche del contrasto al bullismo e al cyberbullismo (regolamento su www.scabec.it).

La social challenge #bullidisapone coinvolge gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado nella ideazione e produzione di un video (inferiore ai 60 secondi, da inviare entro il 14 aprile) che tratti alcuni temi fondamentali legati al bullismo: il rispetto nei confronti degli altri, non esistono forti e deboli ma soltanto differenti modi di reagire, la gentilezza come strumento per combattere il bullismo. I migliori 20 saranno individuati da una commissione di valutazione e pubblicati sull’account Tik-Tok della Scabec per la fase successiva di votazione social. Vinceranno il concorso i migliori 3 video: il più virale (con più condivisioni), quello con il maggior numero di like e il migliore secondo una giuria specializzata. I vincitori otterranno la diffusione dei video sui canali ufficiali dei partner del progetto e la partecipazione gratuita (incluso il transfer) a un evento di promozione culturale organizzato dalla Scabec.

La challenge per le scuole primarie ha invece l’obiettivo di coinvolgere i bambini nella realizzazione di un disegno (da inviare entro il 30 aprile): saranno premiati i migliori 10 per creatività e capacità diffusiva del messaggio espresso. I disegni vincitori saranno utilizzati per la realizzazione delle copertine dei gadget (quadernetti di carta riciclata) distribuiti in occasione dell’evento di premiazione; gli autori e i loro compagni di classe parteciperanno a una visita didattica presso il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (MAV), il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina (MADRE) e Città della Scienza di Napoli. Le premiazioni si terranno entro fine maggio.

Contestualmente al concorso, sarà avviato il ciclo di incontri informativi e divulgativi, sia in presenza che online, che vedrà il coinvolgimento di oltre 50 scuole campane e 10.000 studenti. Gli incontri, tenuti da esperti nell’ambito delle scienze umane, saranno incentrati sui temi del razzismo e del bullismo contenuti nel cortometraggio Il seme della Speranza di Nando Morra, autore anche della sceneggiatura con Marta Gervasutti, prodotto nel 2021 da Rampa Film Aps. A seguire, studenti e insegnanti parteciperanno a un dibattito aperto con regista e cast.

Grande successo, infine, per la campagna di sensibilizzazione avviata lo scorso 7 febbraio in collaborazione con la SSC Napoli e che ha avuto come testimonial Alessio Zerbin, 23enne calciatore degli Azzurri primi in classifica nel campionato di Serie A e della Nazionale, seguitissimo dai giovanissimi sui social network. “Fai la differenza, scegli il rispetto” è il messaggio finale del suo video che ha ottenuto finora 500mila visualizzazione sui social network.

Alla voce di Zerbin si sono aggiunte quelle di influencer, tiktoker e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, tra cui il rapper Clementino, l’attore Sergio Assisi, il cantautore Maurizio Capone, i cantanti Flo e Dario Sansone, il regista e attore Nando Morra, alcuni protagonisti dei video più cliccati sui social network come Fernanda Pinto di Casa Surace, Stefania Bendato, Ludovica Tomasoni, Gaetano Balestra, Marianna Diletto, e altri protagonisti dello sport più amato in Italia come il portiere della U.S. Salernitana 1919 Luigi Sepe.

«Il progetto “Bulli di sapone”, presentato durante la Settimana regionale contro il bullismo e il cyberbullismo, entra nel vivo con la sfida lanciata sui social network da testimonial molto vicini al mondo dei ragazzi — ha dichiarato l’Amministratore Unico della Scabec, Pantaleone Annunziata —. Non a caso si tratta di una social challenge, sia perché si è scelto come “campo di gara” quello virtuale e preferito dai più giovani, sia perché è in Rete che spesso si manifesta il bullismo, un fenomeno che va necessariamente ostacolato, in primis dalle istituzioni. La Regione Campania, attraverso la Scabec, si impegna a coinvolgere bambini e adolescenti nella costruzione di un’interazione proficua volta a rilanciare messaggi fondamentali come la valorizzazione delle diversità, per lo sviluppo dell’empatia verso l’altro e del senso critico privo d’odio. Invitiamo per questo tutte le scuole a partecipare a un’iniziativa che vuole riportare al centro del mondo degli studenti due qualità essenziali per contrastare qualunque comportamento di aggressività e violenza: la gentilezza e il rispetto.»

“Bulli di sapone – Rispetto e gentilezza contro la violenza” è un progetto realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, il Corecom Campania, il Forum Regionale dei Giovani, il Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola e l’Agenzia garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Il bando del concorso e il video della conferenza stampa di presentazione del progetto sono disponibili sul sito www.scabec.it.

Guarda i videomessaggi dei testimonial Alessio Zerbin e Sergio Assisi

Potrebbe piacerti anche

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

Controlli a tappeto al “Parco Verde” di Caivano

‘Il battito del tempo. 5 giorni per un’idea del futuro’

“Bronx” di San Giovanni a Teduccio: trovato in possesso di droga.

Redazione Mar 1, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli:Avviati i cantieri del programma di manutenzione straordinarie di 20 km di strade cittadine
Next Article Royal Division – è uscito il loro singolo “Destroyed”
Raccolta fondi

Ultime notizie

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre
2 ore fa Redazione
DISNEY+ PICCOLI BRIVIDI DAL 13 OTTOBRE IN STREAMING LA NUOVA SERIE
2 ore fa Redazione
Charlie Parker
12 marzo 1955, addio al genio immortale del bebop Charlie Parker
2 ore fa Sergio Visconti
“ME PARE ERNESTO A FURIA”
2 ore fa Luciana Pasqualetti
Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
15 ore fa Danilo Battista
le nuove uscite di saldaPress
18 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
19 ore fa Jacques Pardi
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
1 giorno fa Redazione
PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
1 giorno fa Redazione
NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Qui Napoli

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

2 settimane fa
Qui Napoli

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

3 settimane fa
Qui Napoli

Controlli a tappeto al “Parco Verde” di Caivano

3 settimane fa
Qui Napoli

‘Il battito del tempo. 5 giorni per un’idea del futuro’

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?