Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Burro alla cannabis: cos’è, a cosa serve e come si prepara
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Burro alla cannabis: cos’è, a cosa serve e come si prepara

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Quando si parla della cannabis, è necessario ricordare che, oggi come oggi, sempre più persone la utilizzano per cucinare. Con le cime – che vanno sottoposte al trattamento di decarbossilazione – si può, per esempio, preparare una gustosa torta alla marijuana. Da non dimenticare è un altro grande classico del mondo dei dolci, ossia il brownie.

In tutti i casi, per rendere il risultato più gustoso, è necessario munirsi di burro alla cannabis. Cos’è? A cosa serve? Come si prepara? Vediamo, nelle prossime righe di questo articolo, la risposta a questi interrogativi.

Cos’è il burro alla cannabis?

Il burro alla cannabis altro non è che un burro aromatizzato con cime di canapa. Il suo utilizzo è molto importante se si punta a dare sapore ai propri dolci. La preparazione, come vedremo nelle prossime righe, è molto semplice (ma va comunque approcciata con attenzione).

Come si prepara?

La preparazione del burro alla cannabis richiede, come accennato nelle righe precedenti, la decarbossilazione della pianta. Di cosa si parla di preciso quando si chiama in causa questa procedura? Di un passaggio che va a “risvegliare” i cannabinoidi non biodisponibili – p.e. il CBA – permettendo così, a chi li consuma, di apprezzarne al massimo gli effetti.

La decarbossilazione inizia con l’accensione del forno, che deve essere riscaldato scegliendo una temperatura compresa tra i 100 e i 115°C. La cannabis che si ha a disposizione deve essere opportunamente sminuzzata e inserita in un recipiente in vetro (uno dei tanti materiali resistenti alle alte temperature). L’ultimo step prevede il fatto di mettere il suddetto recipiente in forno, lasciandolo lì per un lasso di tempo compreso fra i 30 e i 40 minuti.

Facciamo un attimo un passo indietro. Come mai? Per ricordare che la cannabis deve essere sminuzzata con molta attenzione e il più possibile. Quello che sembra un passaggio con poca rilevanza, è invece importantissimo. Più finemente si sminuzza la cannabis, più si riesce ad aumentare la superficie di contatto e, quando arriva la fase di fusione, ad ottimizzare l’estrazione dei cannabinoidi presenti nella pianta.

Tornando al processo di preparazione del burro, ricordiamo che, a questo punto, bisogna far raffreddare il materiale vegetale e realizzare una miscela di acqua e burro. Quest’ultima, va fatta sobbollire per minimo 8 ore – massimo 24 se si ha intenzione di ottenere effetti particolarmente intensi.

Si aggiunge poi la cannabis e, quando ci si accorge che l’acqua è evaporata, integrarla. Entrando nel vivo di questo aspetto, facciamo presente che, ogni 250 grammi circa di burro, è necessario aggiungere un litro d’acqua.

Il processo di filtrazione

Dopo aver cotto la miscela di acqua, burro e cannabis a basse temperature – raggiungere quella di bollore significa rischiare di compromettere l’integrità dei legami chimici dei cannabinoidi – arriva il momento di filtrare la miscela.

In questa fase, si può utilizzare una normalissima garza. Quello che conta è riuscire, alla fine, a separare il materiale grezzo dalla miscela sopra ricordata. Quando si completa lo step di filtrazione, si separa la miscela e la si versa in barattoli di vetro.

Questi ultimi, vanno riposti per qualche ora in frigorifero. Una volta trascorso questo lasso di tempo, è facile accorgersi della presenza di due parti. La prima, in corrispondenza della superficie, appare solidificata. La seconda, invece, visibilmente liquida e di colore marrone, si trova sul fondo.

A questo punto, arriva il momento di mettere in primo piano un altro step. Nello specifico, è essenziale separare l’appena citata parte liquida marrone. Il risultato sarà un normalissimo panetto di burro, ovviamente diverso da quello tradizionale per via della presenza della cannabis.

Il prodotto in questione va conservato in frigorifero. In linea di massima, mantenuto in questo modo dura circa due settimane.

Potrebbe piacerti anche

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

Redazione Dic 23, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “I MUSICANTI DI BREMA” DI J. E W. GRIMM E GABRIEL PACHECO. RECENSIONE UNDER 12
Next Article Ce simm’ ‘ntussecat Natale!! Spalletti in confusione, attacco spuntato, lo Spezia vince con zero tiri!!!

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
3 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
3 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
3 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
3 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
3 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
3 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
3 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
3 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
14 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
Cucina

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

4 giorni fa
Food & BeverageFumettiNerdangolo

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?