Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CAGLIARITIAMO: La prima edizione del Festival, risultato del lavoro ventennale della compagnia LucidoSottile, si terrà a Cagliari dal 20 al 30 settembre 2022.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloEventiTeatro

CAGLIARITIAMO: La prima edizione del Festival, risultato del lavoro ventennale della compagnia LucidoSottile, si terrà a Cagliari dal 20 al 30 settembre 2022.

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE
Previsti oltre cento spettacoli in dieci giorni tra i quartieri periferici di Is Mirrionis, San Michele, Giorgino, Cep e Pirri.

Link al programma: https://www.cagliaritiamo.it

 Si svolgerà dal 20 al 30 settembre 2022 la prima edizione di CagliariTiAmo, Festival che propone al pubblico oltre cento spettacoli dal vivo, laboratori e performance. La manifestazione si terrà in Sardegna, nei quartieri periferici di Is Mirrionis, San Michele, Giorgino, Cep e Pirri della splendida città di Cagliari.

La direzione artistica del progetto è affidata alla compagnia LucidoSottile che, sotto la guida di Tiziana Troja e Michela Sale Musio, si occupa da vent’anni di consegnare ai luoghi non convenzionali e alle periferie la cultura delle arti performative, coinvolgendo in maniera naturale le categorie svantaggiate. Il loro lavoro porta avanti da sempre una voce indipendente di impegno sociale e di politica culturale, che fa e ha fatto dell’inclusione attiva della popolazione tutta un leitmotiv della filosofia fondante della compagnia.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Cagliari – Assessorato alla Cultura (nell’ambito di Cagliari dal Vivo), Fondazione Sardegna, Cagliari Turismo e del Mibac, con il sostegno di Gi.U.Li.A GIORNALISTE – SARDEGNA, Sardegna Eventi 24, Eja TV, Banca di Cagliari, Great Prints, Fine Arts, Aula n°6, Publikendi, Spazio Temporin e Caffè 900.

La media partnership è di Radiolina che, grazie ai conduttori d’eccezione del programma CagliariTiAmo Radio, Lele Casini e Andrea Melas, porterà il Festival al centro della comunicazione radiofonica regionale con interviste, contenuti editoriali e testimonianze in presa diretta di ciò che accade, giorno per giorno.

CagliariTiAmo è un sodalizio tra l’arte e i luoghi normalmente esclusi dalle rappresentazioni canoniche della cultura, realizzando così una complessiva azione performativa che abbatta la famosa “quarta parete” e porti lo spettacolo dal vivo sotto gli occhi di tutti.

La rassegna prevede un coinvolgimento capillare dei quartieri che ne fanno parte e dei loro abitanti, che saranno pubblico attivo grazie al teatro diffuso all’interno delle case, dei bar, delle botteghe, delle case famiglia, delle piazze, dei garage e delle palestre del quartiere. Grazie a CagliariTiAmo gli abitanti delle periferie potranno finalmente vedersi restituire la loro storia, sublimata dall’arte scenica.

Le performance e gli spettacoli itineranti dureranno dai 15 ai 20 minuti ciascuno, per garantire una massima visibilità e una massiva partecipazione a chi vorrà seguirli anche solo per un tempo così breve, come un assaggio, di quel che si può vedere in luoghi deputati come il teatro.

Gli spettacoli e gli eventi collaterali di CagliariTiAmo saranno in larga parte produzioni originali assegnate alle compagnie, ciascuna delle quali lavorerà in sinergia con il quartiere. Ogni compagnia gestirà il proprio spettacolo o la propria performance grazie all’incontro di artisti e abitanti, permettendo che lo sguardo di chi abita il quartiere possa restituire un prodotto artistico che riporti più fedelmente possibile la narrazione di chi lo vive.

Il network di CagliariTiAmo riguarda soprattutto le Onlus del sociale e le scuole. La rete di artisti professionisti che si interfaccia con esse coinvolge larga parte delle compagnie locali che hanno attività di rilievo regionale e nazionale come: Teatro Impossibile con Elio Turno Artemalle, White Box Studio con Gianluca Vassallo, Batisfera, Maya, Intrepidi Monelli, Teatro Dall’armadio e numerose giovani stelle emergenti del panorama nazionale come Felice Montervino, Giulia Vacca, Luca Massidda, Claudia Floris, Luca Cappai e tanti altri.

Questa prima edizione coinvolgerà circa 2000 ragazzi dai 13 ai 18 anni, 4000 tra adulti e giovani per 100 eventi in totale.

La ricaduta sul piano turistico sarà spinta dalla forza attrattiva che negli ultimi anni si è riusciti a creare grazie al LucidoFestival, che ha portato un turismo di bassa stagione in grado di far conoscere la città di Cagliari nei mesi in cui il clima è più tiepido e accogliente.

Potrebbe piacerti anche

Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!

Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale

Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio

THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King

Danilo Battista Set 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Napoli d’acciaio: vade retro, Satana!!
Next Article Infobip: le app proprietarie sono ormai fuori moda

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH
3 ore fa Jacques Pardi
SYSTEM SHOCK – NUOVA DEMO DISPONIBILE PER LO STEAM NEXT FEST
6 ore fa Danilo Battista
SaldaPress – le novità di marzo
6 ore fa Danilo Battista
Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!
6 ore fa Danilo Battista
Commento di Sababa Security ai numerosi attacchi ransomware in Italia e nel mondo
7 ore fa Danilo Battista
Raiden III x MIKADO MANIAX Gameplay Trailer & Annuncio della data d’uscita
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale
7 ore fa Danilo Battista
REALIZZA IL TUO ATELIER E CUCINA DELIZIOSI PASTI IN ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY
8 ore fa Danilo Battista
Sonic Colours: Ultimate ora disponibile su Steam
8 ore fa Danilo Battista
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 Disponibile il trailer della Demo
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

MusicaHi TechNerdangolo

Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!

6 ore fa
Serie TvHi TechNerdangolo

Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale

7 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”

2 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?