Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Campania: 165 medici rispondono alla richiesta di aiuto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Campania: 165 medici rispondono alla richiesta di aiuto

Roberta Segreti
Roberta Segreti 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Per sopperire alla mancanza di personale, la Campania ha istituito un bando che prevede il reclutamento di 450 medici, di cui 150 specializzati in Anestesia e Rianimazione, 100 specializzati in Malattie Infettive, 100 specializzati in Malattie dell’Apparato Respiratorio e 100 specializzati Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza. L’avviso pubblicato dalla Protezione Civile fa seguito alla richiesta della Regione Campania e degli ospedali. Nonostante la situazione epidemiologica campana non sia la peggiore d’Italia, le strutture sono ormai al collasso ed alcuni posti in terapia intensiva, potenzialmente attivabili, sono inutilizzabili per mancanza di adeguate figure professionali. Inoltre, mentre durante la prima ondata i maggiori contagi ed i conseguenti ricoveri erano concentrati in poche regioni d’Italia, e si poteva dunque contare sul trasferimento dei medici in base alle necessità, ora l’epidemia è diffusa su tutto il territorio nazionale ed il personale non può essere sottratto ad altre aree. Il bando, scaduto ieri 18 Novembre, era infatti rivolto a medici al primo contratto o in pensione, dunque non attualmente occupati in altre ASL. La motivazione di tale carenza in Campania è stata così commentata dal governatore De Luca: “La gestione commissariale della sanità campana, chiusa a Novembre di un anno fa, è costata 12mila dipendenti in meno negli ultimi cinque anni. Personale inferiore a quello di altre regioni che hanno minore popolazione”. Di qui la necessità di un annuncio lampo pubblicato sul sito della PC ma anche durante le pubblicità delle reti televisive Rai. I medici reclutati opereranno in territorio campano e si sommeranno ai 2.336 operatori sanitari che avevano già dato la disponibilità con il bando del 24 Ottobre. In quest’ultimo caso si trattava però di persone destinate alla raccolta dei tamponi e al tracciamento dei contatti, quindi non alla gestione dei reparti ospedalieri. I nuovi medici riceveranno un’indennità giornaliera ed il rimborso per vitto, alloggio e viaggio presso i comuni della Regione Campania.

Ieri sera, a pochissime ore dalla chiusura dell’ultimo bando, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha emesso un comunicato stampa nel quale si legge: in considerazione del fatto che nelle settimane scorse, dopo le richieste avanzate già ad inizio Ottobre, non erano arrivati che pochi medici rispetto alle necessità segnalate, la Regione ha chiesto che venisse pubblicato un bando riservato esclusivamente alla Campania. Il bando si è chiuso oggi e il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato all’Unità di Crisi i risultati della “call” che era riservata al reclutamento di 450 medici. Sono state inviate al Dipartimento 165 domande, così divise: 27 anestesisti, 20 infettivologi, 38 pneumologi, 80 medici di chirurgia. Sono ora in corso le istruttorie e le verifiche sulla base delle disponibilità comunicate, anche perché in relazione al precedente bando è stato registrato un numero notevole di defezioni. Ci si augura stavolta che non vi siano rinunce, e che si possa così proseguire, come già si sta facendo, nel rispondere ad una criticità segnalata da mesi, in particolare per quanto riguarda gli anestesisti. Si registra intanto negli ultimi giorni una tenuta nei ricoveri di terapia intensiva, e tendenzialmente, un lieve abbassamento, in percentuale con il numero dei tamponi eseguiti, del numero dei positivi. Un elemento che viene seguito con attenzione ma senza distrazioni rispetto all’emergenza. Proseguono dunque il lavoro incessante ed il grande impegno della sanità campana con tutte le sue componenti nella battaglia contro il Covid-19 e per dare maggiore serenità ai cittadini campani.

Potrebbe piacerti anche

Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

Roberta Segreti Nov 19, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article SPIRITUALITA’ SADOMASO La storia di Mario Prete cattolico, ora Pastore MCC e schiavo
Next Article “SILENZIO” DI PATRIZIO NISSIRIO. RECENSIONE

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
4 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
4 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
4 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
17 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
17 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
17 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
18 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”

4 ore fa
Libri

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

4 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?