Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Campania Teatro Festival: gli appuntamenti del 14 giugno
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Campania Teatro Festival: gli appuntamenti del 14 giugno

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022

Il teatro rinasce con te

 

Quinta giornata

Martedì 14 giugno 2022

 

Prosa nazionale

Cabaret delle piccole cose

Di e con Filippo Timi

Cortile della Reggia di Capodimonte – 21.00

Osservatorio

Esploratori dell’infinito

Progetto e regia di Claudio Boschi,

Mirko Ettore d’Agostino e Armando Rotondi

Capodimonte. Praterie del Gigante – 22.30

 

Musica

Melodie

Viaggio della canzone attraverso i secoli

Concerto di Danilo Rea ed Erika Pagan

Teatro Politeama – 21.00

 

Progetti speciali

Pinocchio. Che cos’è una persona?

Ideato e diretto da Davide Iodice

Ridotto del Mercadante

 

Attività diurne

Yogacanto®

Teatrino del Belvedere/Pagliarone – 17.00

 

Visite guidate in bici

Belvedere (Porta Grande) – 18.00

 

Teatro e musica saranno protagoniste della quinta giornata del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con il forte sostegno della Regione Campania. Il Festival è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano.

 

Fiaba e quotidianità si incontrano in Cabaret delle piccole cose – una produzione del Teatro Franco Parenti – in scena nel Cortile della Reggia di Capodimonte alle ore 21 e in replica il giorno successivo. Filippo Timi, autore e regista, condividerà il palco con nove attori: Erica Bianco, Livia Bonetti, Matteo Cecchi, Francesca Fedeli, Roberto Gudese, Ilaria Marchianò, Viola Mirmina, Marco Risiglione e Federico Rubino. Le piccole cose della quotidianità prendono vita e voce con una serie di monologhi, ognuno affidato a un attore in camicetta collegiale e naso da Pinocchio. Un’atmosfera delicata e sognante, in cui gradualmente si schiude l’intimità di una narrazione che ha, per oggetto, un mosaico di esistenze, le più disparate: una candelina, un rubinetto che perde, l’ultima sigaretta prima di smettere di fumare. «Ho scritto questi monologhi per dare voce a chi voce non ha – spiega Filippo Timi. Si tratta di una drammaturgia che nasce dal silenzio e dalla fragilità di sentimenti che appartengono al mondo».

 

Prima assoluta per la sezione Osservatorio: il Museo e Real Bosco di Capodimonte sarà ancora protagonista con Gli esploratori dell’infinito (Praterie del Gigante, ore 22.30), prodotto da Città Mediterranee Nuovi Orizzonti in collaborazione con I.D.E.A. Culture e le due associazioni spagnole Studio 12 Flores e Institute of the Arts Barcelona. Uno studio performativo sperimentale tratto dal romanzo omonimo di Yambo, pseudonimo di Enrico Novelli, il precursore della fantascienza italiana, artista poliedrico attivo in letteratura, cinema, illustrazione e fumetto. Firmano il progetto e la regia Claudio Boschi, Mirko Ettore d’Agostino e Armando Rotondi. In particolare, Boschi sarà la voce, D’Agostino ha realizzato le musiche e curato il disegno sonoro, Rotondi la scrittura. Scandagliare l’infinito emotivo, lo spazio fisico, mentale, intimo: una performance dinamica e immersiva, che invita lo spettatore a esplorare il luogo che lo circonda e lo attraversa.

 

Il Festival prosegue al Teatro Politeama con Melodie. Viaggio della canzone attraverso i secoli (ore 21). Il pianista jazz Danilo Rea e la cantante lirica Erika Pagan scorrono, abili e leggeri, attraverso la letteratura musicale più trasversale, per epoche e generi, da pagine del ‘700 fino alla musica dei nostri giorni. La vertigine di un viaggio così ricco si accompagna alla ricerca di nuove sonorità e alla proposta di sperimentazioni sorprendenti, grazie alla maestria al piano di Rea e alla duttilità vocale di Pagan.

 

Tra i Progetti speciali, prende il via il 14 giugno al Ridotto del Mercadante Pinocchio. Che cos’è una persona?, prima tappa di un percorso di ricerca e creazione ideato e diretto da Davide Iodice. Una residenza creativa di 12 giorni all’interno del Festival, aperta a un massimo di 15 ragazze e ragazzi con disabilità fisica e intellettiva, accompagnati da un familiare o da un tutor, e a persone che vivono una condizione di fragilità. L’organizzazione e la curatela sono di Associazione Culturale Interno 5, in collaborazione con Teatro di Napoli – Teatro nazionale e Scuola elementare del Teatro. Il progetto nasce da una intuizione dello stesso Iodice, che ha più volte usato l’immagine del burattino perché aperta a numerose chiavi di lettura. Pinocchio è paradigmatico di una diversità soltanto presunta, neutralizzata e ridisegnata entro i canoni di una società normalizzante. «Ecco allora – spiega Iodice – che si è una non-persona fino a quando non si scende a patti, non si diventa ‘buoni’, non si cancella ogni minima traccia di una ‘eccezionalità’, non si diventa uguali».

 

Nell’ambito delle attività diurne, è prevista una nuova lezione di Yogacanto® alle 17 presso il Teatrino del Belvedere/Pagliarone di Capodimonte (per un massimo di 20 partecipanti). Prosegue quindi il progetto di Roberta Rossi che ha, come focus, le possibilità espressive della vocalità. Un percorso guidato dalla simbologia del Kundalini Yoga, un lavoro profondo sui centri di energia e su come i Chakra influiscano sulla voce. Particolare attenzione sarà rivolta all’equilibrio tra Corpo, Emozione, Tecnica ed Espressività. Alle ore 18 le Visite guidate in bicicletta condurranno i visitatori (massimo 12) alla scoperta del Museo e Real Bosco di Capodimonte partendo dal Belvedere (Porta Grande).

 

Si ringraziano gli sponsor dell’edizione 2022 del Campania Teatro Festival: AmiCar, Antonino De Simone, Aulentissima, Enel, Frecciarossa, Le Zirre Napoli, M.Car, Unicredit.

 

Sul sito campaniateatrofestival.it sono consultabili le promozioni ed è possibile acquistare i biglietti.

Potrebbe piacerti anche

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

Sabato 23 luglio: in prima assoluta “Circe” di Madeline Miller al Real Orto Botanico di Napoli

Redazione Giu 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Femminicidi: allarme in crescita
Next Article IL BOOM DEL PADEL ALLO SPORT BUM

Ultime notizie

Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
8 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
8 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
8 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
8 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
9 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
19 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
19 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
19 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
23 ore fa Danilo Battista
Rione Lotto Zero: sequestrate armi, cartucce e droga.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

6 giorni fa
Teatro

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

2 settimane fa
Teatro

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

2 settimane fa

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?