Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Campania Teatro Festival spettacoli 5 Luglio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 5 Luglio

Redazione
Redazione 1 settimana fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
LE SCOTTATURE DELLA FOGLIETTA, LA VUKOTIC BORBONICA DI GIUSEPPE ROCCA E IL MANIFESTO DI UN MORTO A CAVALLO IL 5 LUGLIO AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
Il teatro è cultura, la più completa. E può servire anche a far scoprire un racconto perfetto. Così i critici di ogni tempo hanno definito “Scottature”, piccolo gioiello della letteratura firmato da Dolores Prato nel quale si condensa l’universo poetico di una grande scrittrice del ‘900. Elegante, suadente, scorrevole, ricco di simbolismi e di immagini formidabili, questo inno alla vita e alla poesia diventa ora melologo, una messa in scena di Michela Cescon interpretata da Anna Foglietta, accompagnata dalla percussionista Alessia Salvucci, in programma al Mercadante il 5 luglio alle 21. Una partitura, un pentagramma, per raccontare la storia dell’uscita nel mondo di una ragazza cresciuta in convento. Una scelta che per gli altri significa scottarsi, bruciarsi, ma che la giovane compie per diventare veramente sé stessa. Tra ustioni e accartocciamenti, riesce così, con una rivoluzione silenziosa e implacabile, a essere donna a modo suo. È l’inizio dell’età adulta, delle prime scelte importanti, di un senso di estraneità e di abbandono che Dolores Prato, la più grande narratrice italiana del secolo, secondo il critico Andrea Cortellessa, si trascinerà per l’intera esistenza. Durata 80 minuti.
 
Al Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale a Napoli alle 21, Milena Vukotic legge “Nuvole. Fortune e sfortune di lady Hamilton” di Giuseppe Rocca per il quarto appuntamento de “Il Sogno Reale. I Borbone di Napoli”, evento ideato da Ruggero Cappuccio e prodotto dalla Fondazione Campania dei Festival. “Nuvole” è il breve acconto di una figlia di fabbro inglese, che diventa prostituta; poi modella di un pittore, che dipinge quasi esclusivamente lei nelle vesti di varie figure, mitiche o storiche; infine, amante di vari nobili, uno dei quali, dopo averla dirozzata e ingentilita e dopo averle insegnato buone maniere, inglese perfetto, canto, clavicembalo e arpa, la passa a un anziano zio vedovo, William Hamilton, ambasciatore nel regno delle Due Sicilie. Venuta a Napoli, desta tanto entusiasmo con i suoi “tableaux vivants” (nei quali muta fluidamente -come nuvole, appunto- da un personaggio all’altro) da innamorare non solo l’anziano diplomatico, ma anche la regina di Napoli, della quale diventerà intima confidente. Divenuta Lady Hamilton, aiuterà Orario Nelson a ricevere appoggi logistici nella sua lotta contro Napoleone e poi nella cruenta repressione della Repubblica Partenopea giacobina. Da qui, nascerà un grande amore per l’eroico ammiraglio e uno scandaloso “ménage a trois” con il diplomatico accondiscendente. La morte di questi e poi dell’eroe di Trafalgar, la farà ripiombare nella miseria e nella degradazione. Durata 60 minuti.
Il 5 luglio la sezione Osservatorio propone alle 22 al teatro Tedér “Manifesto di un morto a cavallo” di Matteo Porru e Francesco Spiedo, con Valerio Lombardi, Roberta Astuti e Simone Somma, che cura anche la regia. Il disincanto della vita di un uomo sospeso nell’attesa di un calesse che sembra non arrivare mai. L’unica certezza che ha, mentre il tempo e lo spazio non coincidono e anzi si ostacolano, è quel poco che riemerge in una mattinata dai contorni opachi: volti, aneddoti e nomi delle persone che ha amato. Luci, ma soprattutto ombre, che confondono e accudiscono. Durata 60 minuti.
Al Teatro Grande di Pompei, alle 21 si replica “Notte Morricone”, uno dei due appuntamenti in collaborazione con il Campania Teatro Festival della rassegna “Pompeii Theatrum Mundi”. Una serata che intreccia danza, arti visive e suggestioni cinematografiche con la potenza visionaria e la capacità di trasfigurare universi musicali che è propria del regista e coreografo spagnolo Marcos Morau.
 
Al Dopofestival alle 22.30 ci sono, infine, i Galera de Rua. Con un repertorio che spazia dalle musiche dei più importanti compositori e interpreti del Samba “da antiga” fino alla più moderna “nova geração”.
Il Campania Teatro Festival, realizzato con il sostegno concreto della Regione Campania e un contributo annuo del Ministero della Cultura, è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano.
I biglietti per assistere agli spettacoli costano da 5 a 8 euro, con ingresso gratuito per i diversamente abili con un accompagnatore e I pensionati titolari di assegno sociale. Le modalità della richiesta e della successiva conferma sono consultabili su campaniateatrofestival.it

Potrebbe piacerti anche

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Redazione Lug 4, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Caldo, medici famiglia: “+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus”
Next Article MENESTRELLA FEMMINISTA “IO SONO MORTA”.

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
48 minuti fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
58 minuti fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
2 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
2 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
2 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
4 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
8 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
8 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
8 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
8 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

8 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?