Canapè: colorati ed eleganti sono un vero tripudio di sapori!
I Canapè sono delle squisite tartine perfette da servire come aperitivo oppure come antipasto per un pranzo o per una cena particolare.
Come le tartine hanno dimensioni ridotte e si preparano farcendo mini fettine di pane (solitamente di tipo tramezzino o di segale) con ingredienti vari.
Rispetto alle tartine però i canapè sono molto curati anche nell’aspetto estetico. Ogni ingrediente infatti è sistemato con attenzione in modo da ottenere un mini bocconcino decorativo e scenografico.
Per la preparazione dei canapè non esistono ricette tradizionali o standard. Occorre solo fantasia e gusto per la scelta degli ingredienti. Infatti si possono realizzare canapè di ogni genere, caldi o freddi, variando non soltanto le farciture ma anche i supporti di base e le loro forme.
Oltre al pane tramezzino ed al pane di segale ad esempio potete utilizzare anche:
- la pasta sfoglia
- la pasta frolla
- i crostini
- le gallette
- il pane integrale
- il pane ai cereali ecc… .
Inoltre potete realizzare canapè tondi, quadrati, a barchetta ecc… .
In questo post vi suggerisco quattro gusti diversi ma voi potete anche sperimentare nuovi abbinamenti secondo le vostre preferenze culinarie. L’aspetto vivace e allo stesso tempo sofisticato di queste prelibatezze formato mignon conquisterà i vostri ospiti e porterà vivacità ed allegria in tavola.
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare i quattro gusti da me proposti in quantità sufficiente per 6 persone:
Canapè con Formaggio e Melograno:
- Gorgonzola Cremoso 200g
- Mascarpone 120g
- Pane di Segale 280g
- Melograno q.b
Canapè con Crema di Pomodori Secchi:
- Mascarpone 300g
- Pomodori Secchi Sott’olio 80g
- Basilico q.b.
- Olive Nere Denocciolate q.b.
- Pane Integrale agli otto cereali 280g
Canapè con Salame ed Olive:
- Robiola 120g
- Salame 60g
- Olive Bianche Denocciolate q.b.
- Pane Bianco 100g
Canapè Bresaola e Limone:
- Parmigiano Reggiano 60g
- Bresaola 120g
- Limone q.b.
- Rucola q.b.
- Pane Bianco 100g
Per la procedura seguite la video ricetta.
Giovanna De Sangro