Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cani e Gatti: fastidiosa cistite!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Cani e Gatti: fastidiosa cistite!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

La cistite è un’infiammazione della vescica, può essere di tre tipologie: cronica, sub-acuta ed acuta.

È una patologia non solo fastidiosa, ma soprattutto dolorosa e pericolosa nel momento in cui può arrivare ad estendersi ai reni.

Le cause scatenanti possono essere molteplici, sicuramente quella più diffusa è la cistite “batterica” che viene originata comunemente da germi e più difficilmente da infezioni virali o fungine.

Ma esistono anche manifestazioni che non dipendono da forme batteriche, alcune possono essere scatenate da sostanze chimiche (come i farmaci) o da più fattori contingenti come malattie e patologie pre-esistenti e croniche (il diabete, per esempio), tumori, malformazioni ecc; una delle cause più comuni, soprattutto in soggetti molto delicati e restii ai cambiamenti (praticamente la descrizione della maggior parte dei gatti) nelle abitudini può essere lo stress, basti pensare ad un gatto a cui viene modificato il territorio o che deve tollerare la presenza di un nuovo individuo.

È facile capire se i nostri pet possono avere la cistite, infatti i sintomi classici non possono sfuggirci: sono stimolo persistente di urinare, ma senza riuscire a farlo completamente a causa del bruciore durante la minzione, inoltre possiamo visibilmente notare presenza di sangue nelle urine che potrebbero presentare un odore più intenso del solito.

Come sempre, la soluzione migliore, è prevenire determinate problematiche ed il modo più semplice di farlo è sicuramente controllare che la zona perianale del nostro migliore amico sia pulita, e se non riesce a pulirsi autonomamente, detergere con prodotti o salviette apposite specifiche per l’animale e soprattutto per la zona delicata; lasciare sempre acqua fresca a disposizione, preferibilmente imbottigliata e non calcarea; evitare che i nostri animali trattengano troppo le deiezioni; non pretendiamo che il nostro cagnolino faccia una sola uscita al giorno o che il nostro gatto (come risaputo, tra gli animali più schizzinosi) urini in una lettiera sporca, puliamola spesso!

Se i nostri animali dovessero presentare i sintomi della cistite non diamoci a cure fai da te, non chiediamo all’amico che ne capisce, non sgridiamoli se urinano in luoghi indesiderati e non sottraiamogli l’acqua se bevono eccessivamente, ma soprattutto rivolgiamoci immediatamente al nostro veterinario che provvederà a fare una corretta diagnosi ed a somministrare la terapia ed eventualmente anche a suggerirci cibi medicati specifici ed integratori per soggetti che hanno questa particolare predisposizione.

Sappiate che per i gatti esistono proprio dei cibi nutracetici denominati “urinary stress” studiati per evitare le cistiti da stress.

Il veterinario è in grado di prelevare le urine direttamente dalla vescica, ma per agevolarlo nel suo lavoro, potremo portare un campione di urine; prelevare e far si che siano meno contaminate possibili è una vera impresa, come riuscirci? Ecco alcuni suggerimenti:

-per i cuccioli e le cagnoline femmine una traversa al contrario, ossia dal lato impermeabile o un piccolo telo di incerata da mettere al volo nel luogo in cui ha scelto di urinare per poi aspirare il liquido con una siringa, per i maschi in realtà basta essere pronti con un bicchierino vicino al pene;

-per i gatti ci sono tante strategie da applicare alla lettiera, come ad esempio mettere, come per il cane una traversina al contrario al posto della solita lettiera, se però il nostro micio ha necessità di raspare, possiamo utilizzare delle lenticchie come substrato, ma sappiate che in vendita esistono lettiere specifiche non assorbenti e non alteranti apposite; ovviamente dopo vanno aspirate sempre con una siringa.

Non c’è necessità del contenitore sterile “umano”, anche un bicchiere monouso nuovo e non contaminato può andar bene, ma curatevi di chiuderlo ermeticamente per evitare rovinosi “bagni” nel trasporto.

È importante che non sottovalutiate ed ignoriate la cistite perché potrebbe compromettere la salute del nostro pet per il quale dopo, nemmeno la disostruzione chirurgica potrebbe aver senso.

Potrebbe piacerti anche

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

5 curiosità sui pesci d’acquario

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

Pesci “labirintici”.

Il mio compagno di banco è un gatto

Nicoletta Gammieri Set 9, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Dal 12 al 13 settembre a Villa Bruno e Villa Vannucchi (San Giorgio a Cremano) per l’anteprima del Festival Ethnos
Next Article Monopattini elettrici: anche Napoli città dello smart mobility

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
12 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
18 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
19 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
19 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
19 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
19 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
19 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

3 giorni fa
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pesci “labirintici”.

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?