I capelli fini e sfibrati sono spesso difficili da gestire, in quanto tendono a schiacciarsi e spezzarsi. Il risultato di ciò è una chioma che ha perso tutta la sua luminosità e il suo volume. Fra le cause che portano a questa condizione troviamo gli sbalzi ormonali, dovuti a stress o a problemi alla tiroide, per esempio; un’altra causa piuttosto diffusa è l’azione degli agenti atmosferici: i raggi solari e il vento possono infatti indebolire i capelli, rendendoli più fragili. Lo stesso dicasi per i trattamenti chimici come le tinte aggressive, da sostituire con trattamenti senza ammoniaca che non danneggiano il fusto. Anche l’alimentazione scorretta è spesso alla base di questo problema, soprattutto in casi di carenze di proteine, vitamine e minerali. Con alcuni accorgimenti quotidiani si può limitare o risolvere questo problema.
I 5 consigli per avere dei capelli sani e voluminosi
In primo luogo bisogna fare molta attenzione ai lavaggi, che non dovrebbero essere troppo frequenti per evitare di stressare eccessivamente i fusti.
Un altro aspetto da considerare è la scelta dei prodotti: in questi casi è meglio optare per uno shampoo specifico come quello di Bioscalin, progettato proprio per i capelli senza volume, che vada quindi ad agire direttamente sulle radici dei capelli.
Il terzo suggerimento è di non lavarli con acqua troppo calda: le temperature troppo alte possono infatti peggiorare la situazione, rendendo i capelli ancora più deboli. Attenzione anche alla fase di asciugatura, che dovrebbe avvenire senza l’uso di spazzole e altri prodotti, per evitare di schiacciare o appesantire la chioma. Meglio modellarli con le dita, sollevando le radici o asciugandoli a testa in giù.
Un altro consiglio utile è di ricorrere a delle maschere rinforzanti e volumizzanti almeno due volte a settimana, per agire sui capelli nutrendoli in profondità.
I cibi giusti per rinforzare la chioma
Spesso alla base dei capelli sottili vi sono delle carenze nutritive, soprattutto di elementi come ferro, rame, zinco e vitamina H. In genere tali carenze sono dovute a una dieta poco bilanciata e variata, che dovrà essere prontamente corretta per avere un giusto apporto di tutte quelle sostanze che si rivelano fondamentali per la salute dei capelli.
I cibi più indicati in questi casi sono il salmone (ricco di Omega3, vitamina B12 e D), lenticchie, fagioli (vitamina H), pistacchi, mandorle, noci (ferro, potassio, Omega3, vitamina B5, selenio), frutti di mare (zinco) e cereali integrali (zinco, ferro, silicio).