Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO: Concerto di ANTONIO FRESA con la partecipazione di PIETRA MONTECORVINO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO: Concerto di ANTONIO FRESA con la partecipazione di PIETRA MONTECORVINO

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

ANTONIO FRESA

CONCERTO SOLO PIANO NELLA CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO 

con la partecipazione straordinaria di 

PIETRA MONTECORVINO

Un viaggio musicale nei nuovi brani composti per l’audioguida del Tesoro fino alle colonne sonore scritte per il cinema

SABATO 19 NOVEMBRE ORE 19.30

Cappella del Tesoro di San Gennaro

Via Duomo 149, Napoli

 

 

Il concerto solo piano di Antonio Fresa con la partecipazione straordinaria di Pietra Montecorvino, sabato 19 novembre, aprirà eccezionalmente le porte della Cappella del Tesoro di San Gennaro (ore 19.30, via Duomo 149) per uno spettacolo dove saranno protagoniste le musiche che il compositore napoletano ha dedicato al Santo, scritte per la colonna sonora della nuova audioguida, prodotta da D’Uva, l’azienda che da ottobre 2021 gestisce il Tesoro di San Gennaro.

 

Il concerto è a ingresso gratuito, con posti limitati e prenotazione obbligatoria su www.tesorosangennaro.it.

 

Antonio Fresa, pianista, compositore e direttore d’orchestra, da sempre appassionato autore di musica evocativa per le immagini, guiderà con la sua musica raffinata il pubblico in una vera e propria soundtrack experience, fra influenze classiche e contemporanee, sonorità minimali e frammenti dal colore jazzistico. Un viaggio in musica, nelle storie note e meno note del Tesoro e sulla vita di San Gennaro.

 

In programma alcune delle composizioni più rappresentative scritte da Fresa per “Un Tesoro di audioguida” l’originale audioguida del museo che da giugno 2022 accompagna il pubblico nella visita degli spazi espositivi.

Ad affiancare Fresa sarà la voce straordinaria di Pietra Montecorvino nell’interpretazione di “San Gennaro mio putente”, la composizione che ricorda la litania con cui le “parenti” di San Gennaro si rivolgono al Santo per affidarsi perché compia il miracolo. Con il brano “Le ampolle” il compositore dedica la sua musica alla storia di Eusebia, nutrice del Santo, che raccoglie il Sangue di San Gennaro nella desolazione della Solfatara dopo la sua decapitazione, mentre con ‘O Rre scugnizzo” immergerà gli spettatori nella tradizione, nella cultura cosmopolita e nel folklore napoletano, per proseguire poi con “1527” che ricorda la data del 13 gennaio del 1527, quando il popolo napoletano si impegnò solennemente con il voto nel “contratto” tra Napoli e San Gennaro. Il brano più intimo “Jordano fecit” metterà in relazione il compositore con chi ascolta, quasi fosse a sussurrare, una nota alla volta, il dispiegarsi della narrazione musicale.

Dalle storie dedicate a San Gennaro a quelle per il cinema, Antonio Fresa condurrà il pubblico anche nell’ascolto delle musiche più note che ha scritto per le colonne sonore di film, e accompagnerà Pietra Montecorvino in alcune interpretazioni dei brani classici della musica napoletana.

 

Prima del concerto (ore 18.30) il museo propone una visita guidata straordinaria, a porte chiuse per un itinerario alla scoperta del Tesoro di San Gennaro, partendo dalla Real Cappella e attraverso le magnifiche sacrestie, per conoscere la storia e le leggende della sua nascita. (costo della visita: adulti € 25,00. – bambini fino ai 12 anni ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria su www.tesorosangennaro.it).

 

Le musiche dell’audioguida sono disponibili su cd, prodotto da D’Uva con Adesiva Discografica, in vendita presso il bookshop del museo e nei negozi di dischi grazie a Self Distribuzione e su tutte le piattaforme digitali di streaming e download – Tesoro di San Gennaro, a Soundtrack Experience, con le composizioni originali di Antonio Fresa e i brani con Raiz, Pietra Montecorvino ed Eugenio Bennato.

Il disco è stato registrato a maggio 2022 da Andrea Cutillo allo Splash Studio, The Writing Room, Apogeo Records, Napoli; mixato e masterizzato negli studi milanesi di Adesiva Discografica, l’etichetta di Paolo Iafelice che pubblica il disco e che si contraddistingue per la cura che dedica alla selezione e produzione dei suoi titoli. La produzione esecutiva è di Ilaria D’Uva e Paolo Iafelice, cover design e tutte le grafiche sono di Vanni del Gaudio.

 

 

ANTONIO FRESA

Antonio Fresa è un compositore di musica per film. Si è diplomato in pianoforte al Conservatorio e ha studiato Film Scoring alla Berklee di Boston. Ha firmato la colonna sonora di oltre 20 film per il cinema e la tv prodotti in Italia, Argentina e Francia. Nel 2018 è stato nominato come miglior musicista ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento per il film “La Gatta Cenerentola”. Il film “L’arte della felicità”, per il quale ha composto la colonna sonora originale, ha vinto nel 2014 il “premio EFA” come miglior lungometraggio d’animazione. Suona e si esibisce come pianista e ha collaborato con molti artisti tra cui Stacey Kent, Omara Portuondo, Carl Anderson, Ornella Vanoni, Joe Barbieri, Bungaro e Nino Buonocore. Ha diretto nel 2018 l’Orchestra di Sanremo come arrangiatore e autore del brano “Imparare ad Amarsi” con Vanoni, Bungaro, Pacifico. Nel 2020 l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia ha eseguito e registrato uno dei suoi lavori “The Borges Labyrinth, a soundtrack experience” sotto la sua direzione.

 

********

 

SABATO 19 NOVEMBRE

 

ore 19.30 /

ANTONIO FRESA

CONCERTO SOLO PIANO – CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO

con la partecipazione straordinaria di

PIETRA MONTECORVINO

Ingresso gratuito, posti limitati con prenotazione obbligatoria su www.tesorosangennaro.it

 

ore 18.30 / prima dell’inizio del concerto

VISITA GUIDATA A PORTE CHIUSE

Adulti € 25,00 – bambini fino ai 12 anni ingresso gratuito.

Prenotazione obbligatoria su www.tesorosangennaro.it

 

Tesoro di San Gennaro

Via Duomo 149, Napoli

081/294980 – info@tesorosangennaro.it

www.tesorosangennaro.it

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Nov 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article UBISOFT – Risparmia fino al 30 novembre con i saldi del Black Friday dell’Ubisoft Store
Next Article ELTON JOHN LIVE DAL DODGER STADIUM IL 21 NOVEMBRE IN DIRETTA STREAMING

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
24 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
24 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

10 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

10 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

1 giorno fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?