Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cappella Sansevero: il 21, 22 e 23 novembre la performance “BLUSANSEVERO”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Cappella Sansevero: il 21, 22 e 23 novembre la performance “BLUSANSEVERO”

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Alla Cappella Sansevero la performance site specific di Mauro Maurizio Palumbo ispirata alle invenzioni del Principe

 Performance art di Mauro Maurizio Palumbo

Con Ilaria Tucci e Ciro Riccardi

21, 22 e 23 novembre 2024 | ore 20:30

Una coproduzione Museo Cappella Sansevero e Ente Teatro Cronaca

La Cappella Sansevero, gioiello barocco di Napoli che custodisce il Cristo velato, ispira Blusansevero la performance ideata e diretta dall’artista Mauro Maurizio Palumbo che si terrà al Museo Cappella Sansevero il 21, il 22 e il 23 novembre 2024 (ore 20:30).

Una narrazione che utilizza il linguaggio del corpo, in una costruzione scenica che oscilla tra il visivo e il sonoro, con l’ausilio della voce e della musica del soprano drammatico Ilaria Tucci e del Maestro Ciro Riccardi alla tromba.

Strutturata come un’azione site specific per gli spazi del museo, Blusansevero è una coproduzione Museo Cappella Sansevero e Ente Teatro Cronaca. Il progetto è frutto di un’intensa ricerca artistica, che si basa su fonti scientifiche e storiche pur mantenendo le caratteristiche del linguaggio della performance art, cioè quelle di essere flessibile e adattabile alle influenze del pubblico e del luogo in cui avrà vita.

I biglietti sono in vendita online sul sito www.museosansevero.it al costo di €22,00.

Partendo dall’iconografia della statua del Cristo velato, protagonista indiscussa del tempio della sperimentazione settecentesca, il progetto intende portare all’attenzione dell’osservatore non solo il bianco e venato marmo che la contraddistingue, ma anche il blu oltremare.

Recenti ricerche, condotte dall’Università degli Studi di Bari, hanno infatti dimostrato che fu proprio il Principe di Sansevero a produrre per primo il lapislazzuli artificiale utilizzato per la cornice dell’altare maggiore: una scoperta nata dall’esigenza di sostituire il costoso pigmento mantenendo però lo stesso effetto di intensità.

L’invenzione del principe sarebbe avvenuta più di cinquant’anni prima di Jean-Baptiste Guimet, il chimico francese che nel 1828 riuscì per la prima volta, ufficialmente, a sintetizzare l’oltremare, il costosissimo pigmento blu ottenuto in natura dal lapislazzuli. E più di dieci anni prima del resoconto siciliano di Goethe, il più antico indizio della produzione artificiale di tale pigmento.

Da qui nasce l’ispirazione di Mauro Maurizio Palumbo per Blusansevero: attraverso il linguaggio del corpo, l’artista intende creare un dialogo tra la dinamicità del movimento e la monumentalità del marmo, in un tempo sospeso tra l’esigenza di raccontare e la necessità di scoprire e riscoprire.

Blusansevero testimonia l’attenzione della direzione del Museo a forme d’arte innovative e alla contaminazione delle espressioni contemporanee, e conferma come l’eredità di Raimondo di Sangro, la sua incessante attività di sperimentazione e la sua poliedrica personalità possano essere di stimolo e di ispirazione per le generazioni di oggi.

*******

BIOGRAFIE

Mauro Maurizio Palumbo è artista, performer e docente. Le sue azioni performative riguardano lo studio del corpo e la comunicazione non verbale e vengono create site specific per i luoghi che le ospitano. Nel 2023 a Sala Assoli (Napoli) presenta il progetto speciale “Era mio padre” prodotto da Ente Teatro Cronaca e Casa del Contemporaneo. Nel 2024 è al Festival Green “Racconti per ricominciare” e al Festival NCT V edizione “Narni Città Teatro” e alla I edizione del Terni Summer Fest. È vincitore del I Premio internazionale di Pittura “Massimo Rao”. È stato selezionato come artista italiano per la Seconda Biennale del Mediterraneo (Ikinci Akdeniz Bienali), che inaugurerà a Tarsus, nel Sud Ovest della Turchia nell’aprile 2025. Vive e lavora tra Napoli e Roma.

Ilaria Tucci è soprano drammatico, diplomata con lode in canto al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli. Nel 2013 debutta nel teatro musicale con la rappresentazione operistica “I dialoghi delle Carmelitane”. Studia con i grandi Maestri della lirica contemporanea come Luciana D’Intino e Claudio Desderi specializzandosi all’Accademia di Santa Cecilia – Portogruaro e successivamente all’Accademia Musicale di Fiesole. Prima classificata al Premio internazionale TOSCA. È docente di lirica e di educazione musicale per il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Lavora in collaborazione con il Ministero della Cultura e con i maggiori teatri italiani ed europei. Attualmente la sua ricerca artistica si innesta con le sperimentazioni contemporanee per azioni performative che prevedono contaminazioni con vari linguaggi artistici.

Ciro Riccardi è compositore e trombettista, diplomato in tromba e composizione jazz al Conservatorio S. Pietro a Majella e laureato in lingue e letterature straniere all’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Svolge attività artistica cimentandosi con diversi linguaggi musicali, dalla musica popolare bandistica, allo swing, fino al jazz rock, attraversa numerose esperienze e collaborazioni. Ha fondato un’orchestra swing, la “Uanema Orchestra”, per la quale scrive anche gli arrangiamenti. Fa stabilmente parte del collettivo di musica improvvisata, “Crossroads Improring”. Il suo primo disco solista è “Racconti di Vinile” per l’etichetta “Alfa Music” con Peppe Servillo e Daniele Sepe come ospiti. Nel 2017 lavora come arrangiatore, per la cantante/attrice Dolores Melodia, con cui fonda in seguito una piccola banda urbana, la banda dei “Devoti a Viviani”, della quale è il direttore.

BLUSANSEVERO

Performance art di Mauro Maurizio Palumbo

Con Ilaria Tucci e Ciro Riccardi

Una coproduzione Museo Cappella Sansevero e Ente Teatro Cronaca

 Giovedì 21 – Venerdì 22 – Sabato 23 novembre 2024 | ore 20:30

Museo Cappella Sansevero

Napoli, Via Francesco De Sanctis 19/21

Biglietti acquistabili solo online su www.museosansevero.it

Costo € 22,00

Durata: 45 minuti circa

www.museosansevero.it

Potrebbe piacerti anche

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

Redazione Nov 10, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article I Puffi – Dreams [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Next Article Greg Rega pubblica il secondo singolo inedito “Comm’ maje”

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
11 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
15 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
16 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
17 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
24 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
24 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
24 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

24 ore fa
Eventi

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

2 giorni fa
Eventi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

2 giorni fa
Eventi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?