Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CARBOIDRATI fuori con il singolo e video “Maestro John”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

CARBOIDRATI fuori con il singolo e video “Maestro John”

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Pasquale Sculco, in arte Carboidrati, in radio e nei principali store digitali con il nuovo singolo “Maestro John”, un quadro autobiografico che affronta due aspetti diversi del quotidiano: la parte legata ai pensieri e quella legata alle cose comuni.

«Il brano – spiega l’Artista – nelle strofe si caratterizza di rimandi a concetti più sognanti, incorniciati in un’atmosfera musicale sospesa; nei ritornelli invece diventano protagonisti i problemi pratici: bollette, debiti, camicie stropicciate. In tutto ciò il “Maestro John” rappresenta la guida, “il centro di gravità permanente” che aiuta a tenere insieme tutti i pezzi del puzzle».

La produzione è a cura di Vezio Bacci. Il brano esce per M&M-D&G Music, ed. Thaurus Publishing – distribuito da ADA Music Italy

Biografia

Carboidrati è il nome d’arte del cantautore, musicista calabrese Pasquale Sculco. Nato nel 1994 a Firenze (vive da sempre a Cirò-KR) è stato per 13 anni il leader della omonima band “I Carboidrati”, concorrenti di “Amici di Maria de Filippi” e con la quale condivise buona parte della sua esperienza musicale.
Dopo scelte di vita importanti la band ha deciso di non continuare più con il progetto lasciando tutto in mano al front-man che esordisce come solista e mantiene lo stesso nome “CARBOIDRATI”.
Con il brano pubblicato nel maggio 2020 dal titolo “Pane e nostalgia” inizia questa attività da solista e fonda la sua etichetta musicale indipendente “Sculcomusica”. Dopo diversi progetti svolti sul web durante il lock-down (interviste radio, dirette) alla fine di luglio esce un altro brano dal titolo “Quando t’innamori” prodotto sempre da lui e con il quale partecipa a diversi eventi estivi. Lo stesso anno, con il brano “Sogno da bambino” è finalista del contest “Calabria Fest” andato in onda su “Rai radio tutta italiana”, con la conduzione di Gianmaurizio Foderaro e con la presenza de “Le vibrazioni”. Nel giugno del 2021 viene pubblicato un nuovo singolo dal titolo “Senza meta” dal quale segue anche la pubblicazione del videoclip, mandato in onda poi su Rai3 in una puntata di “Blob” intitolata “Overdose”. Nell’agosto del 2022 esce un nuovo singolo dal titolo “tornare” dedicato a tutte le persone che vivono lontane dalla loro terra d’origine e che hanno sempre il desiderio di tornare a casa. Grazie a questa pubblicazione parte un tour estivo che impegna diverse città italiane e lo coinvolge in importanti iniziative come lo “Omnia è tour” condiviso con il cantautore calabrese Peppe Voltarelli. Nel dicembre dello stesso anno cura ed esegue le musiche dello spettacolo teatrale “Io…Rino” che vede coinvolto anche il noto attore (David di Donatello) Giorgio Colangeli con la lettura di monologhi originali in cui racconta il periodo di difficoltà del cantautore calabrese. Lo spettacolo è andato in scena al “Teatro Pertini” di Crotone, in occasione della stagione musicale dell’associazione “Beethoven”, in cui hanno partecipato anche le più importanti emittenti televisive regionali. Nel Gennaio del 2023 su Rai2 partecipa al programma “E viva il videobox”, spin- off del programma “Viva Rai2”, condotto da Rosario Fiorello, in cui ha presentato per la prima volta il brano inedito “Maestro John”.
A Febbraio dello stesso anno, durante il periodo del “Festival di Sanremo”, viene ripreso dalle telecamere di “Blob” e nuovamente esegue il brano “Maestro John” che viene mandato in onda su Rai3. Il video viene apprezzato molto e viene mandato in onda anche il giorno successivo nella medesima trasmissione e, un estratto, viene inserito anche nello “TG1 speciale Sanremo” andato in onda la domenica successiva alla finale del Festival. Nello stesso mese prende parte come musicista/cantautore alla trasmissione televisiva “Calcio totale”, in diretta a cadenza settimanale su Raisport e in replica su Rai2, in cui cura ed esegue brani con la chitarra a sfondo ironico. Per lo stesso programma inventa anche la sigla che viene ripetuta per tutte le puntate. In tutto il suo percorso ha svolto circa 300 concerti tra esibizioni soliste e con la band. Fino al 2020 la biografia di Pasquale fa fede alla biografia della band riportata brevemente qui giù:
I Carboidrati Sono stati un gruppo calabrese di Cirò (KR) nato nel 2006 dall’idea dei cugini Pasquale e Pietro Sculco. Dal 2010 sono già vincitori di molti concorsi nazionali come il Festival show e condividono i palchi con artisti di fama nazionale: Ron, Stadio, Nomadi, Vecchioni etc. Dopo una serie di esperienze e concerti in giro per l’Italia, nel 2014 entrano come allievi nell’accademia televisiva “Amici di Maria De Filippi” in onda su canale 5.
La band nella scuola ottenne sin da subito un grande successo passando per primi al serale. Grazie a questa importante esperienza televisiva, durata circa 3 mesi, la band riscuote un notevole eco nazionale. Subito dopo “Amici”, nel 2014, esce il primo singolo “Questi uomini” prodotto da Adriano Pennino ed Enzo Longobardi. Tale brano anticiperà la pubblicazione dell’EP “Anche se qui” pubblicato nello stesso anno. Segue da qui un lungo tour in tutta Italia fra in-stores nei centri commerciali, tour nelle radio e molti concerti nelle piazze. Nel 2016 il leader Pasquale Sculco è ospite di Blob su Rai3 nel programma “Incanta tu “svoltosi sul Red Carpet dell’Ariston di Sanremo durante i giorni del festival cantando un omaggio alla “Divina Commedia” in chiave folk.
Nello stesso programma tornerà anche l’anno successivo, nel 2017, per la presentazione del nuovo singolo “Anita”, scritto con Claudio Bastianelli e pubblicato nel luglio del 2017.
Nel Giugno del 2019 i “Carboidrati” pubblicano una rivisitazione dello storico brano “Una storia disonesta” del cantautore romano Stefano Rosso, prodotto da Marco Petriaggi. Il brano venne utilizzato come sigla nella puntata di “Blob” “Di tutta l’erba un fascio”, andata in onda su Rai3 e venne presentato anche nel programma televisivo “Modamania” andato in onda su Rete4 e su La5. Nell’autunno del 2019 la band abbandona il progetto e Pasquale, mantenendo lo stesso nome “Carboidrati”, continua da solo il viaggio nella musica.

Social e Contatti

https://www.mm-dg.it/artist/carboidrati/

https://www.facebook.com/Carboidrati

https://www.instagram.com/pasqualesculco/

https://open.spotify.com/artist/68zcYbwfbRiBAyPnWU0kL2

Potrebbe piacerti anche

Campania: ripartono i casting di Zecchino d’Oro 2024

Premio Bianca d’Aponte: a Mauro Pagani il Premio della Città di Aversa

LU SULI SINNI VA: i PANDA CLAN tornano affiancati da O’ ZULÙ per chiederci da che parte stiamo

The New Journey, l’album di debutto di Alberto Fabbris

Ensi live all’Akhnaton di Amsterdam

Redazione Ago 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sonorités oubliées è il nuovo disco del Proscenio Ensemble di Stefano Ongaro e Cristiano Zanellato
Next Article Back to School 2023 con l’olio extravergine d’oliva
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
52 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
60 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
1 ora fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
1 ora fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
1 ora fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
11 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
12 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

Campania: ripartono i casting di Zecchino d’Oro 2024

2 giorni fa
Musica

Premio Bianca d’Aponte: a Mauro Pagani il Premio della Città di Aversa

2 giorni fa
Musica

LU SULI SINNI VA: i PANDA CLAN tornano affiancati da O’ ZULÙ per chiederci da che parte stiamo

2 giorni fa
Musica

The New Journey, l’album di debutto di Alberto Fabbris

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?