Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CARNEVALE A CARDITELLO, ALLA CORTE DI RE FERDINANDO CON CARRI E MONGOLFIERE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CARNEVALE A CARDITELLO, ALLA CORTE DI RE FERDINANDO CON CARRI E MONGOLFIERE

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE
CARNEVALE A CARDITELLO, ALLA CORTE DI RE FERDINANDO CON CARRI E MONGOLFIERE

Domenica 23 febbraio, visite teatralizzate, spettacoli per bambini, musica e parata reale dalla Reggia alla vicina Capua

Re Ferdinando IV di Borbone, con un cenno della mano, aprirà il corteo reale dal balcone principale della Reggia, dando avvio alle celebrazioni di carnevale.
La manifestazione, organizzata domenica 23 febbraio dalla Fondazione Real Sito di Carditello nell’ambito della rassegna “Carditello Spring”, sarà impreziosita da rievocazioni storiche, carri allegorici, gruppi mascherati e voli in mongolfiera.
A distanza di 200 anni, dunque, Carditello torna ad essere teatro naturale di feste e rinnovamento con la visita teatralizzata “Due Ferdinandi alla corte dei Borbone”. Protagonisti dello spettacolo, scritto e diretto da Febo Quercia, gli attori Antimo Casertano, Sergio Del Prete, Roberta Frascati, Daniela Ioia, Pietro Juliano e Alessio Sica che, in abiti storici ideati da Antonietta Rendina, animeranno la sfilata con le guide Matteo Borriello e Lina Toscano. E non solo.
Prevista anche una parata reale molto suggestiva che dalla Reggia di Carditello raggiungerà la vicina Capua, con il “Re Nasone” alla guida di quattro carri trainati da cavalli.
“Carditello – spiega il direttore della Fondazione Real Sito di Carditello, Roberto Formato – è stato prima un luogo di incontro tra famiglie reali e popolo, e poi di conflitto tra degrado e natura, malaffare e cultura. Carnevale dunque non è solo una festa popolare ma è soprattutto un simbolo per noi. E’ il momento in cui l’ordine costituito lascia il posto al rovesciamento, allo scherzo e alla dissolutezza, poco prima dell’equinozio primaverile che festeggeremo con i restauri degli antichi orologi solari e segnerà l’inizio di un nuovo ciclo, considerando che la Reggia in origine era una fattoria reale. Stiamo lavorando alacremente per offrire proposte culturali di qualità e format inediti, senza tuttavia tradire le tradizioni del Real Sito”.

Il programma della giornata è particolarmente ricco: si comincia in mattinata, alle ore 9.30, con il volo vincolato in mongolfiera a cura dell’associazione Res Ballooning di Fragneto Monforte (BN); giochi, musica e festoni per bambini, alle ore 10, con “Carditello…maschere a corte” a cura dell’associazione Damusa; spazio alla musica, alle ore 10.30, con il concerto del chitarrista Alfonso Brandi a cura dell’associazione G.B. Pergolesi; visita teatralizzata, alle ore 10.30, con lo spettacolo “Due Ferdinandi alla corte dei Borbone” a cura dell’associazione NarteA; festa, alle ore 11.30, con la grande parata “O Cafè do Re” organizzata in collaborazione con il Comitato del carnevale capuano. L’evento prosegue nel pomeriggio, alle ore 16, con le animazioni per bambini curate dalla cooperativa Il Cardo e, alle ore 17, con il ballo storico in maschera curato dall’associazione Passi e Note.
Una opportunità straordinaria per i turisti che avranno la possibilità di scoprire il sito – voluto da Ferdinando IV di Borbone ed edificato intorno al 1787 da Francesco Collecini, collaboratore di Luigi Vanvitelli – impegnato anzitutto in attività di restauro e rifunzionalizzazione, con investimenti previsti per circa 17 milioni di euro nei prossimi tre anni, a valere su fondi nazionali ed europei.

Il Real Sito di Carditello ospita una palazzina reale dalle linee neoclassiche, ambienti destinati ad azienda agricola con cinque cortili ed un’area riservata alle corse dei cavalli, realizzata come un antico circo romano: due fontane con obelischi in marmo, un prato centrale – al cui centro si erge un tempietto circolare da cui il re assisteva agli spettacoli ippici – ed una pista in terra battuta. Ancora oggi è l’unico esempio al mondo di ippodromo inserito all’interno del perimetro di un edificio: lungo le mura perimetrali, tre livelli di gradoni ospitavano sino a 30mila persone che partecipavano alle manifestazioni ippiche che si svolgevano all’interno del sito.
La tenuta era destinata all’allevamento e alla selezione di cavalli di razza reale, oltre che alla produzione agricola e casearia. Qui era situata la Reale Industria della Pagliara delle Bufale, che ospitava un importante caseificio. Rappresentava, quindi, un mirabile esempio dell’imprenditoria illuminata promossa dalla casa reale borbonica tra la fine del 1700 e la prima metà del 1800.
Dal 2018, dopo essere stato considerato per anni il simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei Fuochi, il Real Sito di Carditello è tornato ad essere un luogo di riscatto e rinascita, aperto a famiglie, bambini e rifugiati.

Per info e prenotazioni, contattare il numero 339.6861632 o scrivere alla mail segreteria@fondazionecarditello.org.

CARNEVALE A CARDITELLO
Domenica 23 febbraio

ore 9.30-13
Volo vincolato in mongolfiera

ore 10-12
Associazione Damusa aps
“Carditello…maschere a corte”
Spettacolo e giochi per bambini

ore 10.30-11.30
Associazione G.B. Pergolesi
Concerto chitarra Alfonso Brandi

ore 10.30
Associazione NarteA
“Due Ferdinandi alla corte dei Borbone”
Visita teatralizzata

ore 11.30-13
“O’ Cafè do Re”
Corteo con carrozze da Carditello a Capua
ore 16
Cooperativa Il Cardo
Animazione per bambini

ore 17
Associazione Passi e Note
Ballo storico in maschera

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

Fantasy Day 2023: le ultime news

REGGIA CARDITELLO FESTA DELL’ASCENSIONE, MANIFESTAZIONE EQUESTRE POPOLARE DAL 1792

Redazione Feb 21, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TU SI NATA COSA online il nuovo video de I DESIDERI
Next Article Effetti benefici della Dieta Mediterranea in soggetti sovrappeso e obesi.

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
10 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
10 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
10 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
11 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
15 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
15 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
15 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
15 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
15 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
15 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Eventi

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

15 ore fa
Eventi

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

15 ore fa
Eventi

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

15 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime news

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?