Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Casatiello e scudetto: l’insospettabile boom scaramantico nella pizzeria San Ciro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina#Tengofame

Casatiello e scudetto: l’insospettabile boom scaramantico nella pizzeria San Ciro

Danilo Battista
Danilo Battista 3 settimane fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

CASATIELLO E SCUDETTO: L’INSOSPETTABILE BOOM SCARAMANTICO NELLA PIZZERIA SAN CIRO A BRESCIA

 

Ciro di Maio svela solo ora l’assalto per lo scudetto  dei napoletani “in esilio”: “Tutti a ordinare il casatiello portafortuna, altro che cornetti rossi”

C’è chi tifa, chi si affida ai santi e chi invece… ordina un casatiello. E se lo fa a Brescia, vuol dire che qualcosa di magico sta succedendo. Ciro di Maio, chef e pizzaiolo verace originario di Frattamaggiore (NA), ha deciso di rompere il silenzio e confessare il piccolo segreto scaramantico che, a suo dire, ha accompagnato la volata finale della squadra partenopea verso lo scudetto: un boom di ordini del suo casatiello tradizionale, cucinato con sacralità nel forno a legna del suo ristorante “San Ciro”, a due passi dal multisala Oz.

“Mi telefonavano anche di notte – racconta Ciro, ridendo – e tutti a chiedere lo stesso: ‘Lo fate ancora il casatiello?’ Ma non era fame, era fede. Perché, si sa, il casatiello non è solo un rustico, è un amuleto fatto di strutto e devozione”.
Il casatiello, icona gastronomica della Pasqua napoletana, è diventato così il nuovo totem portafortuna di un’intera comunità trapiantata al Nord. Altro che cornetti rossi e santini plastificati: quest’anno, a Brescia, la partita si giocava nel forno di Ciro.

“Facevo finta di niente – ammette ora, a scudetto vinto – per scaramanzia. I napoletani sono fatti così: non si dice nulla finché non è sicuro. Ma il telefono squillava di continuo, anche da Bergamo, da Verona. Un cliente ha fatto due ore di macchina per ritirarlo caldo. Diceva che sua moglie si rifiutava di vedere la partita se non c’era il casatiello sul tavolo”.

La ricetta seguita da Ciro è quella della tradizione, senza scorciatoie: farina, lievito madre, strutto, uova, salame, formaggio e pepe. L’impasto viene lavorato a mano, lasciato lievitare per ore e poi cotto – con ostinata ortodossia – nel forno a legna. “È lì che succede la magia – spiega – perché il forno a legna avvolge il casatiello come una nonna che ti tiene ancora per mano. La crosta si fa croccante, l’interno resta umido, e il profumo… be’, quello ti fa sentire in una casa che magari non hai più”.

Una dichiarazione d’amore culinaria che a Brescia è diventata un fenomeno sociale. Al punto che, nei giorni della Pasqua e del rush finale di campionato, “San Ciro” sembrava un’enclave borbonica più che una pizzeria lombarda. “Avevo messo in carta il casatiello più per nostalgia che per business – dice lo chef – ma non immaginavo di ritrovarmi con 120 pezzi ordinati in tre giorni. Mi sono mancati solo i fuochi d’artificio e la banda musicale”.

Ciro di Maio non è nuovo a questi exploit. La sua è una storia da romanzo popolare: nato nel 1990 a Frattamaggiore, padre dal passato complicato, madre casalinga e una vita cominciata presto con il lavoro. A 14 anni è già dietro un bancone, a 18 lascia la scuola e si tuffa nella ristorazione. Nel 2015, la svolta: da semplice pizzaiolo in una catena lombarda a titolare unico di “San Ciro”, oggi punto di riferimento della cucina partenopea autentica in città, con quindici dipendenti e una reputazione solida come una base di pizza ben lievitata.

Il suo locale, amatissimo anche da vip e sportivi (tra gli habitué ci sono giocatori del Brescia Calcio e della Germani Basket), è famoso non solo per la pizza verace e il battilocchio – l’impasto fritto servito in carta paglia – ma anche per un menù alla carta che esplora la cucina napoletana con estro e rigore. “Tutte le pizze sono diverse – dice con orgoglio – perché io le tiro per le orecchie. Odio le forme perfette, voglio che abbiano personalità. Se c’è più pomodoro da un lato, è perché usiamo pomodori veri, mica passate industriali”.

Ciro è anche un uomo di cuore. Lavora per formare pizzaioli nelle carceri, ha portato corsi online nel Rione Sanità, all’Istituto alberghiero D’Este Caracciolo, e si spende in progetti sociali che parlano di riscatto, mani sporche di farina e seconde occasioni. “Mi riconosco nei ragazzi di certi quartieri – racconta – perché anche io vengo da una strada difficile, via Rossini a Frattamaggiore. Ma ho sempre creduto che la pizza potesse essere un mezzo, non solo un fine”.

E oggi, a suon di casatielli, pizze e ironia, Ciro si gode anche una piccola fetta di gloria scaramantica. “Non lo dirò mai ufficialmente – ride – ma secondo me, un po’ di scudetto l’ha portato anche il mio casatiello, non a caso ci ho messo quattro uova. D’altronde, se ha funzionato per tutti quegli scaramantici che mi chiamavano da Milano e dintorni, un motivo ci sarà”.
Chissà che l’anno prossimo, accanto alla Coppa, i calciatori non sollevino anche un casatiello firmato San Ciro. Sarebbe la consacrazione perfetta per un rustico napoletano che, a Brescia, è diventato leggenda.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
Ciro Di Maio nasce a Frattamaggiore, un comune del Napoletano, nel 1990. Mamma casalinga, papà dal passato burrascoso. Le sue prime esperienze nel lavoro sono a 14 anni, poi si iscrive all’Alberghiero, ma a 18 anni lascia gli studi e inizia a lavorare.  Nel 2015, la svolta: trova un lavoro da pizzaiolo per una grossa catena in Lombardia, poi riesce a rilevare quella pizzeria assieme a sei soci, infine diventa titolare unico. È così che è iniziata l’avventura “San Ciro”, il suo locale a Brescia (vicino al multisala Oz, in via Sorbanella) che oggi impiega una quindicina di persone ed è noto per la veracità delle sue pizze, ma anche per il suo menù alla carta di alta cucina. Un locale amato perché rappresenta la tradizione napoletana, a partire dagli ingredienti: olio dop, mozzarella di bufala campana dop, pomodorino del Piennolo, ricotta di bufala omogeneizzata e porchetta di Ariccia Igp. Fondamentale è la pasta: ogni giorno viene scelto il livello esatto di idratazione, in base all’umidità di giornata. In menù ha la pizza verace, ma anche il battilocchio, la pizza fatta da un impasto fritto nell’olio bollente e subito servito avvolto in carta paglia. Le pizze sono tutte diverse, sono fatte artigianalmente. Ciro lo ripete spesso. “Mi piace tirare le orecchie alle pizze, ognuna ha il suo carattere e deve mostrarlo, odio le pizze perfettamente rotonde e se c’è più pomodoro da una parte rispetto ad un’altra è perché usiamo pomodori veri”. Molti i vip che lo amano, le pareti del suo ristorante sono piene di fotografie. Tra le altre anche Eva Henger, che è stata a cucinare pizze una sera da lui. Senza dimenticare i giocatori del Brescia Calcio e del Germani Brescia, che quando possono, anche dopo le partite, lo passano a salutare. Ciro ama le iniziative benefiche. Oltre al lavoro in carcere per formare i detenuti a diventar pizzaioli, Ciro si è dedicato anche alla formazione nel Rione Sanità di Napoli, un quartiere che gli ricorda la strada in cui è cresciuto, via Rossini a Frattamaggiore. L’istituto che ha accolto il suo progetto è stato l’Istituto alberghiero D’Este Caracciolo, ha portato a termine delle lezioni online a dei ragazzi che seguono l’indirizzo enogastronomico e l’indirizzo sala e accoglienza.

Potrebbe piacerti anche

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

Danilo Battista Mag 26, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Malattie rare, Sitrac: “Non accessibile farmaco approvato in cheratite da Acanthamoeba”
Next Article Pipì a letto, dai pediatri Sip 7 miti da sfatare e 6 regole d’oro

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
11 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
11 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cucina

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

19 ore fa
CucinaFood & Beverage

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

3 giorni fa
Food & BeverageFumettiNerdangolo

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?