Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CASERTAVECCHIA DIVENTA IL BORGO DELLA MUSICA IL 14 AGOSTO DALLE 19
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CASERTAVECCHIA DIVENTA IL BORGO DELLA MUSICA IL 14 AGOSTO DALLE 19

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Diciannove concerti in cinque diversi luoghi del borgo medievale di Casertavecchia, tutti di grande fascino: antiche cattedrali e vecchi palazzi nobiliari. Un tourbillon di suoni e ritmi che per una notte trasformerà il borgo medievale dell’antica Casa Hirta sui colli in un simbolo del ferragosto italiano. Perciò la notte della vigilia di ferragosto, mercoledì prossimo 14 agosto, abbandonate il tran tran dei falò sulle spiagge, la comodità dei condizionatori di città, la noia del non saper che fare: vi aspettiamo tutti a Casertavecchia per «Concerti di una notte di mezza estate».

Una iniziativa rivoluzionaria per trascorrere la vigilia delle feriae augusti nel fresco naturale del Borgo medievale cullati da una musica celestiale sparsa tra le antiche mura della cattedrale e di giardini e palazzi antichi o nascosta nei vicoli. «Concerti di una notte di mezza estate» è il prologo di «Un Borgo di Libri» ed è promosso dall’associazione musicale Anna Iervolino, l’Orchestra da Camera di Caserta e «Un Borgo di Libri», nato da un’idea del festival letterario; e con il sostegno della Parrocchia di San Michele Arcangelo, della locale Confraternita e della Pro Loco. La conferenza stampa di presentazione del cartellone si è tenuta al Bar Serao di Corso Trieste di Giacomo Serao, da sempre sostenitore della musica in cttà.

«Dalle 19 alle 24 (ora d’inizio dell’ultimo concerto) del 14 agosto, infatti, l’antica cittadella medievale, che domina Caserta e la sua Reggia, l’unica in Italia monumento nazionale nella sua interezza – spiega Luigi Ferraiuolo, direttore di Un Borgo di Libri, di cui i concerti sono il prologo – risuonerà delle note dei più grandi capolavori della classica internazionale, declinate nelle maniere più raffinate; o in maniera popolare come colonne sonore dei grandi kolossal del cinema o di arie di concerti».

«Si tratterà di musica colta che guarda alla musica popolare; e di musica raffinata – spiega Antonino Cascio, direttore artistico della Notte con Luigi Ferraiuolo – ma ci saranno anche anteprime appositamente composte per l’occasione. La rassegna è affidata a giovani musicisti, di cui alcuni selezionati tramite una call pubblica».

L’iniziativa è promossa dalla Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta in collaborazione con un Borgo di Libri, che ebbe l’idea di avviare questo cammino di musica colta capace di attirare ospiti italiani e stranieri nel borgo in un giorno in cui non c’è nulla né nelle città né sulle spiagge, dove si festeggia normalmente l’arrivo del ferragosto con i falò. A dare una mano anche la parrocchia di San Michele Arcangelo, retta da monsignor Giovanni Vella, vicario generale della Diocesi di Caserta; la Confraternita e la Pro Loco di Casertantica. «Casertavecchia e l’intero borgo medievale – ha sottolineato monsignor Vella, durante la conferenza stampa al Bar Serao – aspetta con gioia questo appuntamento: un’opportunità unica di valorizzazione del Borgo, che speriamo possa crescere ancora, coinvolgendo sempre più i giovani. Mentre d’altro lato, se possibile, sarebbe necessario risolvere il problema dei parcheggi a Casertavecchia: un limite alla valorizzazione della cittadella medievale».

L’iniziativa è realizzata con le forze sole delle associazioni e punta a essere un modo diverso per declinare il turismo culturale nel Casertano ma anche in tutto il Sud Italia. Una scommessa dell’associazionismo culturale di qualità di Terra di Lavoro. E’ aperta anche una call per raccogliere volontari per la giornata.

Per tutte le informazioni consultare la pagina facebook e i siti di un Borgo di Libri e Autunno Musicale.

IL PROGRAMMA

Orari

Annunziata

Duomo

Conte Spencer

Casa Giaquinto

Palazzo Cicia

19.00

MINIATURE

Emanuele Capasso

chitarra

19.45

CHANT DU VENT

Alberto Rufino

flauto

World premiere

Saxophone Duo

Nico Chirichella & Kimberly Cruel Castrillón

World Première by Composers

Gennaro De Luca, Lucey Fernero

Rosario De Luca, Alessio Manega, Marco Mancini

20.30

MINIATURE

Domenico Angelino 

chitarra

RITUAL MUSIC I

Tamburama Percussion

Laura Mastrominico, Giovanni Caiazza, Ciro Coticelli, Riccardo Mazzarella

NAPOLI FIN DE SIÉCLE

Mattia Raimo 

& Massimiliano Petrella

Mandolino – chitarra

21.15

ENTR’ACTE

Ilenia Donnarumma 

& Claudio Longobardi

flauto – chitarra

FROM THE WORLD II

ALTER EGO

Saxophone duo

Nico Chirichella

& Kimberly Cruel Castrillón

CHANT DU VENT

Emanuele Capasso

 & Alberto Rufino 

flauto – chitarra

CHANT DU VENT

Flute Quartet

Alessandro Ricciardi, Paola Precone, Francesca Polito, Francesco Attore

22.00

NAPOLI FIN DE SIÉCLE

Mattia Raimo 

& Massimiliano Petrella

Mandolino – chitarra

CLASSICI NON CLASSICI

Carmine Mandia

fisarmonica

BACH & C.

Carmine Del Canto 

& Agostino Improda flauto – chitarra

MINIATURE

Domenico Angelino 

chitarra

22.45

CHANT DU VENT 

Flute Quartet

Alessandro Ricciardi – Francesco Attore – Paola Precone – Polito Francesca

RITUAL MUSIC II

Tamburama Percussion

Laura Mastrominico, Giovanni Caiazza, Ciro Coticelli, Riccardo Mazzarella 

ENTR’ACTE

Ilenia Donnarumma 

& Claudio Longobardi

flauto – chitarra

23.30

BACH & C.

Carmine Del Canto 

& Agostino Improda 

flauto – chitarra

Incantation

Antonio Troncone

flauto

Nota al Programma

ARTICOLAZIONE

Il programma si articola in due cicli principali nei vari luoghi della notte divisi

In «Contemporaneità» e «Barocco contro Jazz».

PERFORMER

Il target dei performer è volutamente giovane e di esclusiva provenienza regionale, per valorizzare le nostre eccellenze; alcuni dei musicisti, peraltro, sono tra i migliori diplomati dei Conservatori campani, selezionati dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta nell’ambito della competizione annuale «Summer Concert Young – Centodieci & lode».

PROGRAMMA

Ogni programma propone un preciso itinerario, dal barocco al contemporaneo colto, e presenta fugaci trasgressioni verso alcune forme di contaminazione in ambito popolare e colto.

Buon ascolto!

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Ago 13, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article LA GEVI NAPOLI INGAGGIA DREZNJAK, LLOMPART : “CI DARA’ EQUILIBRIO SOTTO LE PLANCE”
Next Article Per la IV edizione di “Restate a Napoli” concerto di Roy Paci

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
8 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
8 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
8 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
8 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
8 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
8 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
22 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
22 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
24 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

8 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

8 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

24 ore fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?