Il Civico numero uno di Via Monte di Dio è stato per anni la residenza di una nota coppia di napoletani. Parliamo di Eduardo …
Read More »Strade di Napoli: Via Cappella vecchia l’antico teatro di un “comico”
Via Santa Maria a Cappella Vecchia è una traversa della più importante Piazza dei Martiri. Il nome nasce dalla presenza di un’antichissima cappella, che fu …
Read More »Accadde oggi:6 Ottobre nasce Luigi d’Aragona
Il 6 ottobre 1474 nacque a Napoli un importante cardinale italiano, Luigi d’Aragona. Primogenito di Enrico, marchese di Gerace, figlio naturale del re di Napoli, …
Read More »I fantasmi di Napoli (parte 21)
Palazzo di via Concezione a Montecalvario Esiste un Palazzo con una storia un po’ particolare che giunge a noi attraverso alcune carte di un tribunale:Infatti …
Read More »Antichi mestieri napoletani:Carnacuttaro
Generalmente i vocabolari lo traducono come trippaio,ma in realtà la parola descrive almeno due “figure professionali”:il venditore di trippa, call’e trippa (la parte dura dello …
Read More »Storia di Napoli:Padre Rocco
Gregorio Maria Rocco è stato un frate domenicano che ha svolto un ruolo fondamentale nelle opere di carità a Napoli. Nato nel capoluogo campano il …
Read More »Strade di Napoli: Via Nazario Sauro a luci rosse
Parte del nostro splendido e scenico lungomare, Via Nazario Sauro, ha un’invidiabile posizione di fronte al mare. Ma il motivo di notorietà di questo …
Read More »Accadde oggi:3 Ottobre 1839 si inaugura la ferrovia Napoli-Portici
La prima ferrovia italiana fu inaugurata il 3 ottobre 1839 nel Regno delle Due Sicilie. La sua costruzione trasmise un’immagine di potere non solo dell’Italia, …
Read More »I FANTASMI DI NAPOLI (parte 20)
Esiste un luogo a Napoli sconosciuto a molti Napoletani : …
Read More »Strade di Napoli:Via Domenico Capitelli e l’ottico che fece cantare Napoli
In Via Domenico Capitelli, nel cuore del centro storico,un negozio di ottica ricorda una delle canzoni più belle scritte nel panorama della canzone napoletana. …
Read More »