Il cimitero di Santa Maria del Popolo (ma comunemente noto come cimitero delle 366 fosse o cimitero dei tredici) è un antico cimitero di Napoli. Varcando la soglia del “Cimitero …
Read More »VICO DELLA SERPE E IL TERRIBILE MOSTRO
Tra le strade di Napoli che hanno i nomi curiosi c’è una piccola stradina, nei pressi della monumentale Porta Capuana, chiamata Vico della Serpe. Il nome del vicolo, stando …
Read More »VIA CASE PUNTELLATE E L’APPARIZIONE DI GESU’ CRISTO
Esiste un,antica strada al Vomero vecchio nella parte antica della collina risalente al 1556, che ha come nome VIA CASE PUNTELLATE E’ una stradina stretta …
Read More »LA MADONNA DELLE GALLINE
Una delle feste più particolari che si svolgono a Salerno è quella che si celebra Lunedì in Albis: LA FESTA DELLA MADONNA DELLE GALLINE. «La …
Read More »PALAZZO COMO E IL MONACIELLO
Il palazzo Como è un palazzo rinascimentale sito in via Duomo a Napoli. Dal 1888 è sede del Museo Civico Filangieri. il palazzo era proprietà di Giovanni Como, figlio …
Read More »SAN VINCENZO FERRER “O MUNACONE”
San Vincenzo Ferrer è uno dei 51 compatrono della città di Napoli patrono del Rione Sanità, conosciuto con l’appellativo di “‘O Munacone”. La sua statua è …
Read More »VILLA FLORIDIANA E IL SUO FANTASMA GALANTUOMO
Villa Floridiana è un edificio di interesse storico ed artistico nel cuore del quartier Vomero a Napoli all’interno dell’omonimo parco, dove si trova anche il …
Read More »LE MERAVIGLIOSE SCALE DI NAPOLI
Le scale di Napoli sono oltre 400 e sono degli antichi percorsi pedonali tra vicoli ed interni ad edifici. Molte di queste, uniscono la città, permettendo di spostarsi …
Read More »NAPOLI ESOTERICA: LE 5 SCALE SANTE
Napoli è una città collinare e sono molteplici le scale che la percorrono sembra siano duecento o forse più. Percorrono Napoli dal mare alla …
Read More »S. GREGORIO ARMENO: GREGORIO ILLUMINANTE
S. GREGORIO ILLUMINANTE Nel centro storico di Napoli, c’ è una strada ormai celebre in tutt0 il mondo, non c’è turista che una volta giunto …
Read More »