Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CHAMPIONS LEAGUE, IL NAPOLI SFIDA ANCORA IL MILAN PER ENTRARE NELLE MAGNIFICHE QUATTRO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

CHAMPIONS LEAGUE, IL NAPOLI SFIDA ANCORA IL MILAN PER ENTRARE NELLE MAGNIFICHE QUATTRO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 5 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Un’altra piccola frenata sul cammino tricolore: un Napoli imbottito di seconde linee non riesce a sfondare il bunker del Verona, e vede ridursi a 14 lunghezze il vantaggio sulla Lazio vittoriosa a La Spezia.

Gli uomini di Spalletti, nonostante l’80% di possesso palla, hanno costruito poco, giocando a ritmi troppo lenti e non trovando neanche le giocate dei singoli.

Il centrocampo, guidato da un Demme tornato titolare dopo quasi un anno, ha verticalizzato raramente, mentre Raspadori ha mostrato una condizione ancora approssimativa e Lozano, spostato sulla sinistra, non è praticamente mai riuscito a saltare l’uomo in velocità.

Qualcosa in più si è visto con l’ingresso dei titolari, su tutti Lobotka e soprattutto Osimhen, messo in campo negli ultimi 20′ per ritrovare il ritmo partita: il centravanti nigeriano ha creato quasi dal nulla l’occasione più pericolosa della partita, spaccando la traversa con un destro di prima intenzione dopo un triangolo involontario con un difensore veronese.

I partenopei hanno però poco da recriminare, visto che in pieno recupero Ngonge, in contropiede, ha addirittura fallito la rete della vittoria, graziando Meret dopo 30 metri di fuga solitaria.

Il vantaggio sulle inseguitrici resta rassicurante, visto che le milanesi non fanno meglio e che la Lazio , pur in forma smagliante, è ancora lontana e più impegnata a blindare il secondo posto che a rincorrere una vetta lontana, ma con la sfida di Torino con la Juventus in programma domenica prossima il Napoli farà bene a non concedersi ulteriori distrazioni.

Sul rendimento della squadra, inutile negarlo, ha pesato l’importantissima partita in programma stasera (ore 21): al “Maradona” arriva il Milan per il ritorno dei quarti di finale di Champions League, e gli azzurri dovranno provare a ribaltare lo 0-1 firmato da Bennacer a San Siro la settimana scorsa.

Spalletti dovrà fare a meno di Kim e Anguissa per squalifica, con Ndombele, ieri a riposo per squalifica, e Juan Jesus, autore contro il Verona di una prova senza sbavature, pronti a sostituirli.

Sulla fascia sinistra Mario Rui sembra favorito su Olivera, mentre tra Lozano e Politano il ballottaggio per una maglia da titolare in attacco durerà probabilmente fino alla immediata vigilia dell’incontro.

Sicuro invece l’impiego di Osimhen, sul cui ritorno il tecnico di Certaldo punta molto per rinvigorire un attacco che ha prodotto un solo gol su azione nelle ultime 4 partite.

Oltre al ritorno di “Air Victor” il Napoli potrà contare anche sul ritorno del tifo sugli spalti, avvenuto già contro l’Hellas e sancito da un incontro chiarificatore tra De Laurentiis e gli esponenti dei vari gruppi organizzati, per la gioia di chi invocava il solito compromesso all’italiana, vera rovina di questo paese, e con buona pace di chi auspicava che una volta tanto la legalità prevalesse sulla cura del proprio orticello.

C’è un solo precedente tra gli azzurri e un’italiana giocato a Fuorigrotta in campo europeo, e rappresenta una delle pagine più belle della storia del club in campo continentale.

Nel ritorno dei quarti di finale di Coppa Uefa, il 15 Marzo 1989, anche il Napoli di Maradona era chiamato a ribaltare lo svantaggio rimediato all’andata, in quel caso lo 0-2 del Comunale.

Un rigore di Diego mise subito la partita in discesa, e lo splendido raddoppio di Carnevale a fine primo tempo riequilibrò le sorti della qualificazione, facendo pensare a un’impresa possibile già nella ripresa.

La Juventus invece resse l’urto, portando la sfida ai supplementari: l’uscita dal campo di D10S sembrò l’inevitabile preludio alla lotteria dei rigori, quando al 119′ fu Renica, di testa, su azione insistita e cross di Careca, a beffare Tacconi facendo letteralmente esplodere il San Paolo.

Il Napoli, forse nel momento più delicato del suo percorso, ha avuto il merito di tenere aperta la qualificazione, e potrà giocarsi il tutto per tutto in uno stadio gremito, finalmente infuocato e con a disposizione il suo centravanti.

Serviranno determinazione, lucidità e qualità per compiere l’ennesimo capolavoro di questa fin qui straordinaria stagione, su cui il giudizio comunque non dovrà cambiare in base all’esito di questa partita.

Gli azzurri comunque hanno il diritto e il dovere di crederci: l’occasione di riscrivere la storia del Napoli, e di entrare a far parte delle 4 squadre più forti d’Europa, è a portata di mano.

Potrebbe piacerti anche

“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE

Milano Premier Padel P1

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

Analisi statistiche dei primi 270 minuti del Napoli di Garcia

I 7 Migliori Giocatori italiani diventati allenatori

Jacques Pardi Apr 18, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article MORTA ADA D’ADAMO, CANDIDATA AL PREMIO STREGA 2023
Next Article Esce “Viola”, il nuovo ep dei das Es
Raccolta fondi

Ultime notizie

Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
9 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
10 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
10 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
17 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
17 ore fa Redazione
Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa
17 ore fa Carlo Kik Ditto
“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE
17 ore fa Cristiana Abbate
Milano Premier Padel P1
17 ore fa Redazione
Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra
17 ore fa Redazione
Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!
23 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE

17 ore fa
SportPadel

Milano Premier Padel P1

17 ore fa
EventiNerdangolo

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

23 ore fa
SportCalcio Napoli

Analisi statistiche dei primi 270 minuti del Napoli di Garcia

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?