L’esportazione di Chaos Vantage genera rendering in pochi secondi; il miglioramento del Virtual Frame Buffer accelera ulteriormente il processo di Archviz.
Chaos presenta Corona 12, che unisce la potenza del rendering GPU in tempo reale nei progetti del renderer più intuitivo di Archviz. Grazie alla nuova integrazione con Vantage, i progettisti possono esaminare, realizzare rendering e animare le scene in tempo reale, velocizzando notevolmente il workflow.
Grazie alla diffusione di potenti GPU, architetti e progettisti archviz possono beneficiare della tecnologia in tempo reale come mai prima d’ora. Ora gli utenti Corona possono accedervi semplicemente con un clic, ottenendo una nuova gamma di strumenti di animazione, ray-tracing e GPU rendering utili per i propri progetti di visualizzazione. Sia che venga utilizzato per un rendering in real-time o per un’esplorazione più approfondita della scena, Vantage può facilmente dare origine a idee che gli utenti possono poi continuare a sviluppare grazie al fotorealistico di Corona.
“Velocità e qualità dovrebbero sempre andare di pari passo, soprattutto nel mondo della visualizzazione, dove i rendering giocano un ruolo importante nel conquistare il consenso delle persone”, ha dichiarato Phil Miller, Vice President Product, Solutions for Artists di Chaos. “Grazie a questa nuova integrazione gli utenti di Corona 12 con Vantage possono soddisfare contemporaneamente entrambe le esigenze, sfruttando il ray-tracing in tempo reale per aiutare i progettisti a raggiungere risultati migliori in ogni momento”.
Gli utenti di Corona 12 possono anche associare più impostazioni LightMix a un singolo rendering con il nuovo Virtual Frame Buffer 2 (VFB), semplificando il salvataggio delle configurazioni “giorno, mezzogiorno, notte” e di altre impostazioni in un unico percorso. Altri aggiornamenti di VFB includono strumenti di A/B test, un’interfaccia utente più intuitiva, il calcolo differito del bloom/glare, la possibilità di modificare istantaneamente i file .cxr nel VFB e molto altro ancora.
Inoltre, Corona 12 aggiunge un nuovo livello di funzionalità a Corona per 3ds Max, rendendo disponibili nuovi strumenti per perfezionare i risultati di scattering procedurale. Chaos Scatter è stato progettato per essere versatile e funzionale con scene di paesaggi, interni e molto altro ancora. Da oggi, gli utenti possono ottimizzare i risultati dello scatter usando un pennello per aggiungere o cancellare elementi, che siano rocce, alberi, fibre tessili o qualsiasi altro tipo di oggetto disposto in modo casuale.
Le nuove funzionalità comprendono:
- Decalcomanie curve: le applicazioni possono ora essere completamente curvate fino a 360 gradi per creare un pattern intorno a un oggetto senza distorsioni. È stato inoltre inserito un secondo asse per aggiungere decalcomanie a oggetti sferici.
- Miglioramenti di Corona Pattern: gli oggetti geometrici possono ora essere utilizzati per definire la forma del ritaglio, consentendo ai progettisti di utilizzare gli strumenti di snapping e altri ancora per ottenere il modello perfetto.
- Miglioramenti di Corona Sky: il supporto per ridurre le angolazioni del sole sotto l’orizzonte rende più realistiche e coinvolgenti le animazioni giorno/notte e le immagini statiche.
- Parametro Densità: la densità delle nuvole può essere regolata per ottenere sfumature sottili o grosse nubi temporalesche.
- Accessibilità alla libreria di materiali di Corona: l’intera libreria dei materiali di Corona è ora disponibile in Chaos Cosmos.
Per provare la nuova integrazione Corona-Vantage, è possibile visitare la pagina di prova di Chaos Corona e Chaos Vantage.
Prezzi e disponibilità
Chaos Corona 12 è disponibile ora per 3ds Max 2016-2025 (64 bit) su Windows e per Cinema 4D R17-2’24 (64 bit) su Windows e Mac. I prezzi prevedono la sottoscrizione di un abbonamento con tariffe mensili e annuali. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.
Chaos
Fondata nel 1997, Chaos è un’azienda leader a livello mondiale nelle tecnologie di visualizzazione. Chaos sta definendo la visualizzazione offrendo strumenti accessibili, semplificando e accelerando i workflow e dando forza alla narrazione visiva per artisti, architetti, designer e altri professionisti creativi.
Il portfolio di tecnologie di visualizzazione di Chaos per l’architettura e il design, i media e l’intrattenimento e l’e-commerce dei prodotti comprende:
- V-Ray, un renderizzatore basato sulla fisica che è stato premiato con un Academy Award e un Engineering Emmy;
- Enscape, un plugin per il rendering in tempo reale e la realtà virtuale di alta qualità;
- Corona, un motore di rendering fotorealistico ad alte prestazioni;
- Cylindo, una piattaforma di visualizzazione di prodotti di arredamento in 3D per l’e-commerce;
- Anima, un software di animazione 3D/4D per aggiungere persone e folle realistiche alle visualizzazioni.
Con sede centrale a Karlsruhe, in Germania, Chaos ha quasi 800 dipendenti e uffici in 11 città del mondo. Per ulteriori informazioni, visitare i siti chaos.com, chaos-enscape.com, chaos-cylindo.com, chaos-corona.com e axyz-design.com.