Il teatro a Napoli tenta di non fermarsi. Ecco alcune delle iniziative di questi prossimi giorni. Dal 24 al 25 ottobre 2020 al Teatro San Carlo di Napoli andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi, opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave tratta dal dramma “La dame aux camélias” di Alexandre Dumas.
La Traviata sarà presentata con una esecuzione in forma di concerto con Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo diretti da Stefano Ranzani. Gli spettacoli saranno in italiano e dureranno 2 ore e 50 minuti circa con intervallo e si terranno nei giorni di sabato 24 ottobre 2020, alle ore 20.00 e di domenica 25 ottobre 2020, alle ore 17.00. Per tutte le info basta cliccare qui.
A Caserta invece è prevista l’apertura straordinaria del Teatro di Corte della Reggia di Caserta, chiamato il piccolo San Carlo per la sua bellezza. Il capolavoro del Vanvitelli aprirà in via straordinaria da giovedì 22 a sabato 24 ottobre 2020 dalle 9.30 alle 18.30. L’accesso sarà regolamentato con visite in turni di 15 minuti per gruppi di massimo 5 persone e sarà permessa una breve sosta nel palco reale e in platea. La visita al Teatro di Corte sarà inclusa nel biglietto d’ingresso agli Appartamenti reali della Reggia di Caserta. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online su TicketOne. Per altre info cliccate qui.
L’ultima iniziativa, non in ordine di importanza, da segnalare vede protagostina il Teatro Sannazaro a Chiaia che ha messo a disposizione delle produzioni e dei piccoli teatri la sala, il service audio/luci, il personale maschere e botteghino, tutto a titolo gratuito lasciando, inoltre, alle stesse produzioni l’intero incasso della sera. L’Iniziativa ha trovato subito l’adesione di tantissime compagnie che sono state poi selezionate non su base artistica, ma in base a quelle che hanno più sofferto nel periodo di chiusura. Ecco i numeri dell’iniziativa “A Sipari Spiegati“: 48 operatori del settore, 72 spettacoli, 81 rappresentazioni 366 lavoratori dello spettacolo che saranno coinvolti da ottobre ai primi di dicembre.
Ecco il programma degli spettacoli:
- GIOVEDI’ 22 OTTOBRE ORE 21.00 – Filumena, in arte Titina – Chitarra e voce Brunello Canessa Pianoforte Marco Corcione, Chitarra Marco Gesualdi, Contrabbasso Roberto Giangrande, Batteria Emiliano Barrella.Violino Francesco De Laurentiis, Voce recitante Ingrid Sansone €12,00
- SABATO 24 OTTOBRE ORE 21.00- Gianni Rodari, un’Intuizione Fantastica – Scritto e diretto Luca Pizzurro Con Franco Oppini Gigliola De Feo Maria Teresa Iannone Matteo Lanzara Produzione Teatro Sancarluccio – Inscena S.r.l. Nuovo Teatro €20,00 EUR
- DOMENICA 25 OTTOBRE ore 18.00 – Mercante di anime e di usura – Di Pasquale Ferro – Cast Vincenzo Borrelli Cristina Ammendola Antonio Tatarella E con Vincenzo Merolla €17,00
- Domenica 25 ottobre e 22 novembre ore 10,30 – VIRGILEIDE – Suite poetica dall’opera di Publo Virgilio Marone PROGETTO TEATRO DELLA LETTERATURA Scritto interpretato e diretto da Igor Canto e Cristina Recupito- E con Valeria Impagliazzo e Alessandra Ranucci
- Venerdì30 e sabato 31 OTTOBRE ORE 21.00 – Il re ride – Scritto e diretto da Luisa Guarro – Con Francesco Campanile Giorgio Pinto Luca Di Tommaso – Disegno luci Paco Summonte €12,00
- DOMENICA 1 NOVEMBRE ORE 18.00 – La stanza segreta – Di e con Alessandra Asuni Drammaturgia delle immagini Alessandro Papa €12,00
- LUNEDI’ 2 NOVEMBRE ORE 21.00 – Le supplici da Eschilo – Adattamento e regia Giuliano Casaburi – Assistente alla regia Arianna Cristillo Suono e musica Giuliano Casaburi Percussioni Veronica Mele €17,00
- MARTEDi 3 e MERCOLEDI 4 NOVEMBRE ORE 21.00 – Luminator Bernocchi Regia Alberto Mele Marco Montecatino, Con Cecilia Lupoli Marco Montecatino. €14,00
- LUNEDI’ 9 NOVEMBRE ORE 21.00 – Una cosa piccola ma buona – Drammaturgia e regia Mario Perna – Con Simona Fredella Andrea Palladino Alessio Sordillo – €14,00
- MARTEDI’ 10 NOVEMBRE ORE 21.00 – Juorne – Di Diego Sommaripa, Con Chiara Vitiello Fabiana Sera Ed un attore da definire Regia Diego Sommaripa – €12,00
- DOMENICA 15 NOVEMBRE ORE 18.00 – Delittanza – Regia e coreografie Erminia Sticchi – Con Skaramacay dance company Imma Tammaro Annalisa Pistone Chiara Celotto Amina Arena Marica Cimmino Francesca Mirante Anna Cammisa Michela Maraniello Daniela Zampella
- LUNEDI’ 16 NOVEMBRE ORE 21.00 – Il Giro del Mondo in 80 Films – Con Carmine de Rosa Produzione Tappeto Volante €14,00.
- 23/24 NOVEMBRE ORE 21.00 – Zhivago Story – Scritto e diretto da Angelo Ruta – Interprete Pietro Pignatelli – Musiche Angelo Giovagnoli – Elemento di scena Ivan Paradisi – €17,00
- LUNEDI’ 30 NOVEMBRE ORE 21.00 – Absolute Beginners – Con Giovanni Trono BAlessia Mete BLaura Russo – Produzione Teatringestazione €9,00.
Tante iniziative che dimostrano la voglia del teatro di non soccombere a un periodo difficile. Per ulteriori info e per acquistare i biglietti basta cliccare qui.