Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CHERATOSI ATTINICA: IL 18 OTTOBRE A NAPOLI NUOVO APPUNTAMENTO CON GLI SCREENINGS GRATUITI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & BenessereBeauty & Moda

CHERATOSI ATTINICA: IL 18 OTTOBRE A NAPOLI NUOVO APPUNTAMENTO CON GLI SCREENINGS GRATUITI

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

TORNA LA CAMPAGNA “DERMA POINT, FACCIAMO IL PUNTO SULLA CHERATOSI ATTINICA”

SCREENING DERMATOLOGICI GRATUITI IN 12 STRUTTURE OSPEDALIERE/UNIVERSITARIE DISTRIBUITE SUL TERRITORIO NAZIONALE

 A NAPOLI APPUNTAMENTO IL 18 OTTOBRE DALLE 15 ALLE 19 ALL’AOU FEDERICO II IN VIA PANSINI

 All’AOU Federico in Via Pansini 5 a Napoli, il 18 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 i dermatologi coordinati dal Prof. Massimiliano Scalvenzi, Direttore della UOC di Dermatologia Clinica della Federico II offriranno consulti gratuiti. Un’opportunità per ricevere una diagnosi di cheratosi attinica, patologia della pelle che può evolvere in un tumore cutaneo.

 Prenotazione obbligatoria al link: https://eventi.derma-point.it/napoli2

Si presenta con lesioni cutanee piane o in rilievo, ruvide o squamose, di colore rosso, marrone, bianco o rosa, che possono essere facilmente confuse anche con semplici inestetismi. Ma in realtà potrebbero essere campanelli d’allarme. Stiamo parlando della cheratosi attinica, patologia della pelle che interessa in particolare le persone con un’età avanzata e la pelle chiara, ma non solo, con una prevalenza del 27,4% negli over 30 (Fargnoli et al, 2017). Una patologia da non sottovalutare perché la cheratosi attinica può evolvere verso una forma invasiva di tumore cutaneo, il carcinoma squamocellulare. Diagnosi precoce è la parola d’ordine: la cheratosi attinica se individuata in tempo può essere trattata, così da ridurne la possibile progressione e la potenziale pericolosità. Insomma, più precoce è la diagnosi, più facile è la cura. Ecco, quindi, che per sensibilizzare la popolazione a rischio, aumentando il grado di consapevolezza sulla patologia, prende il via la campagna “Derma Point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica”, con il contributo non condizionante di Almirall in collaborazione con SIDeMaST,  Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse.  Da settembre a novembre 2023, saranno coinvolte 12 strutture ospedaliere/universitarie distribuite sul territorio nazionale con una giornata di screening dermatologico. Il 18 ottobre All’AOU Federico in Via Pansini 5 a Napoli, dalle 15.00 alle 19.00 i dermatologi coordinati dal Prof. Massimiliano Scalvenzi, Direttore della UOC di Dermatologia Clinica offriranno consulti gratuiti per favorire la diagnosi di una patologia ad oggi ancora troppo spesso sottovalutata. Prenotazione obbligatoria al link  https://eventi.derma-point.it/napoli2

 “Le macchie della pelle non sono tutte uguali e alcune necessitano di attenzioni specifiche perché potenzialmente gravi – spiega il Prof. Giuseppe Argenziano, Presidente della SIDeMaST – tra queste ci sono le cheratosi attiniche. Esse compaiono infatti per l’80% su aree del corpo esposte al sole, quindi viso, collo, mani, avambracci e cuoio capelluto, soprattutto nelle persone meno giovani, di carnagione chiara. Negli stadi iniziali possono essere più facili da sentire alla palpazione che da vedere. Solitamente sono asintomatiche, talvolta dolorose, soprattutto possono evolvere in un tumore cutaneo, il carcinoma squamocellulare. Per questo diagnosticarle e trattarle precocemente è indispensabile”.

 “Il paziente a rischio di sviluppare Cheratosi attiniche deve essere educato a praticare visite dermatologiche di controllo con frequenza trimestrale o semestrale – dichiara il Prof. Massimiliano Scalvenzi, Direttore della UOC di Dermatologia Clinica della Federico II – al fine di poter fare diagnosi precoce e di conseguenza terapie efficaci mirate con minimi effetti collaterali. Ad oggi le Cheratosi Attiniche sono considerate dei veri e propri carcinomi in situ, da qui l’importanza di un intervento tempestivo ed efficace. Pertanto, lo scopo della presente campagna di prevenzione è duplice: individuare i soggetti a rischio e soprattutto educare i pazienti a prendersi cura della propria pelle”.

“la corretta gestione diagnostico-terapeutica dei pazienti a rischio – conclude la Dott.ssa Alessia Villani, Ricercatrice dell’Università di Napoli Federico II– oltre a prevenire l’insorgenza di carcinomi invasivi, ha il compito di migliorare la qualità della vita del paziente stesso ed, in ultima analisi, consente un risparmio a lungo termine della spesa sanitaria che grava sul sistema pubblico nazionale.”

Potrebbe piacerti anche

Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”

Salute, esperti: “In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa”

Redazione Ott 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CLAUDIA MEGRÈ parlami in napoletano è il nuovo singolo che parla chiaro
Next Article Al via il progetto “Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti”

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
16 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
16 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
16 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
16 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
16 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
16 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Beauty & ModaModa & Lifestyle

Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno

2 giorni fa
Salute & Benessere

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

2 giorni fa
Salute & Benessere

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

2 giorni fa
Salute & Benessere

Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?