Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Choco Italia ingolosisce il Cilento
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Choco Italia ingolosisce il Cilento

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Dal 25 al 27 ottobre tappa a Santa Maria di Castellabate

Quarta tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre.

La fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia sarà in Piazza Lucia (vicino Villa Matarazzo), ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, con tipicità, eccellenze e un programma impreziosito da laboratori e spettacoli.

Organizzato dall’Associazione Italia Eventi, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Castellabate, grazie al sindaco Marco Rizzo e all’assessore Nicoletta Guariglia, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi, dell’Associazione The Chocolate Way e della collaborazione dell’Associazione Officina Creativa e dell’Associazione Commercianti Castellabate.

L’evento ha l’obiettivo di stimolare una corretta informazione sul cioccolato, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontano l’origine, la lavorazione, caratteristiche organolettiche e nutrizionali. A sostegno di queste attività la partecipazione di maestri cioccolatieri ed aziende provenienti da 5 regioni italiane. In particolare, spicca la presenza del cioccolato della tradizione perugina, quello siciliano proveniente da Modica e la qualità della dolce artigianalità campana.

“Siamo orgogliosi di tornare nel Cilento anche in autunno; infatti, abbiamo dato vita ad una importante campagna promozionale che ha interessato non solo gran parte dei comuni del Cilento ma anche l’area della Piana del Sele partendo da Battipaglia. La tappa di Santa Maria sarà una grande festa realizzata grazie alla collaborazione con le istituzioni, ma anche con associazioni locali che arricchiranno ancora di più il numero di artigiani e le attività collaterali con musica e animazione”, sottolinea Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi.

Il programma di Choco Italia Santa Maria di Castellabate

Il mercatino di Choco Italia resterà aperto e fruibile tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, e sarà animato da una serie di attività adatte a grandi e piccini.

Ad accompagnare l’evento da tempo vi è la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori nell’arco dell’intera giornata. Numerose, difatti, le scuole di Santa Maria attese in questi giorni per una lezione molto speciale.

Tra le opportunità spicca anche “Diventa cioccolatiere per un giorno” dove i piccoli visitatori della Fabbrica, partecipando all’appuntamento sulla storia del cacao e della filiera del cioccolato, giungeranno alla creazione di una bella tavoletta di cioccolato.

Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 20, si rinnova l’iniziativa “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato”. La Fabbrica ospiterà nonni e nipotini per vivere insieme la magia della nascita di questo goloso prodotto.

L’associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Si tratta di una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

Da non perdere sabato sera, alle ore 19, l’appuntamento con il Teatro Fisico Poetico e la Dance du Pied “Apriti alla gioia” con Monsieur David e Madame Marion.

Durante le giornate di sabato e di domenica sarà possibile godere degli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella.

La Sana Merenda: mangiar bene e far del bene

Insieme a Choco Italia riprende l’iniziativa solidale e salutare La Sana Merenda. Infatti, in ogni tappa sarà possibile assaggiare del pane fresco locale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP.

Grazie alla collaborazione con i panificatori locali diventa possibile promuovere merende di qualità e sostenere le associazioni impegnate in progetti sociali e culturali. In particolare, in questa tappa il ricavato sarà devoluto all’Associazione di Volontariato Tommy 125.

I prodotti di Choco Italia

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 5 regioni italiane che prenderanno parte a questa tappa. Spazio alle attività ed ai produttori locali che proporranno le specialità cilentane, mentre da tutta la Campania giungeranno dolci della tradizione, miele biologico proveniente da Palma Campania in diverse tipologie e specialità al miele.

Immancabile la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate. Tanto cioccolato, disponibile grezzo senza zucchero, ma anche in formato cremini, cremosi, cioccolatini e ripieni alla Strega e alla mela Annurca. Un’azienda agricola di Serino proporrà liquori e dolci al cioccolato, castagne e caldarroste.

Dalla Calabria giungerà la liquirizia, mentre dalla Sicilia dolci, cioccolatini, il tradizionale cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento.

Dall’Umbria un’azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline. Dalla Toscana un trionfo di cantucci classici e al limone, accompagnati da cioccolato e torroni morbidi. Per gli appassionati del noto dolce ungherese, sarà possibile degustare anche il kürtőskalács.

Le prossime tappe di Choco Italia

Dal 31 ottobre al 3 novembre – Salerno

Dal 7 al 10 novembre – Tivoli (RM)

Dal 15 al 17 novembre – Cava de’Tirreni (SA)

Dal 22 al 24 novembre – Ostia (RM)

Infoline 375.5643840

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Concerto “Scarlatti 3000”

Redazione Ott 24, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “World of Illusion”: La Mostra Immersiva “inganna sensi” ritorna a Napoli
Next Article Mutaverso Teatro: a Salerno parte la IX stagione diretta da Vincenzo Albano

Ultime notizie

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti
10 minuti fa Sergio Visconti
 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
5 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
5 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
5 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
5 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
5 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
17 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

5 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

5 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

5 ore fa
Eventi

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?