Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ciao Caruso questo ricordo sarà per te
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Ciao Caruso questo ricordo sarà per te

Enrico Pentonieri
Enrico Pentonieri 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“E se il tempo passa, sarà per te, e se non è mai presto, sarà per te” inizia così una delle canzoni più belle di quel Sanremo 1988, vinto poi da Massimo Ranieri con “Perdere l’amore”, che portò sul palco dell’Ariston un personaggio poliedrico e geniale, attore, regista, musicista e cantante.

Francesco Nuti quella sera era “vestito” da Festival, ma sul suo volto si leggeva che nemmeno lui sapeva bene cosa ci facesse lì in mezzo e quando si ritrovò a cantare in playback l’ultima serata, prima della fine della canzone attaccò il microfono al suo posto, salutò il pubblico e se ne andò nel suo modo elegante e un pò spaccone. Forse andò così, forse lo ricordo male, forse chi lo sà.

Ci sarebbe tanto da scrivere e da raccontare, ne verebbe fuori una lunga sfilza di date, citazioni, ricordi, attimi passati a ridere e a far diventare le battute dei suoi film dei veri e propri tormentoni, un uomo che ha vissuto una vita a mille all’ora, fino ad un certo punto, finchè la vita ha deciso di fermarlo, di imprigiornarlo su di una sedia a rotelle e togliergli la facoltà di raccontarci ancora storie.

E oggi quel ragazzone riccioluto, elegante e un pò spaccone, ci ha salutato definitivamente, lasciandoci il suo silenzio a Est di Paperino, chiedendoci se esistano ancora gli stambecchi bianchi sui picchi di montagna, se le notti nel porto di Genova sono sempre così maledettamente romantici o se tornando a casa Giuglia sarà lì ad aspettarci. La sua comicità era pura poesia, l’ironia malinconica di chi ha tanto da dire e riesce a scandire bene ogni singolo battito cardiaco durante la pause fra una battuta e l’altra.

Perchè l’artista toscano avrebbe potuto dare molto di più al cinema italiano se non ci fosse stato l’incidente che di fatto ha sancito la sua fine in quel lontano e maledetto 2006. E anno dopo anno chi lo ha sempre seguito ed amato, ha sperato in suo ritorno, solo per farsi raccontare ancora una volta una storia da portare dentro sè, una battuta da ripetere all’infinito, sentirsi per un attimo uno dei suoi personaggi.

Quando la notizia della sua morte è arrivata nella nostra redazione mi ha particolarmente colpito, perchè per chi come me ha vissuto gli anni 90, Francesco Nuti era l’altra comicità, quella intelligente e pungente, semplice ma accattivante, cervellotica ma non elitaria, ma sopratutto mai volgare o stupida. E un pezzettino di quei ragazzi che amavano i suoi film in quegli anni, se ne va con lui, ad accompagnarlo nel suo viaggio più importante.

“Ma quando son sereno io non posso fare a meno di pensare “Mamma mia, che fortuna che ci sia!”

Buon Viaggio ragazzone riccioluto, elegante e un pò spaccone.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

Enrico Pentonieri Giu 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article L’INTERNATIONAL BOOKER PRIZE VA A GOSPODINOV
Next Article Pizza Village – 4 all’apertura, arrivano Orietta Berti e Fabio Rovazzi

Ultime notizie

Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
48 secondi fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
5 minuti fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
2 ore fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
3 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

2 giorni fa
Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

1 settimana fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

2 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?