Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CITTÀ DELLA SCIENZA “LATTE & SCIENZA: DNA E MESSAGGI IN CODICE PER COMUNICARE”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CITTÀ DELLA SCIENZA “LATTE & SCIENZA: DNA E MESSAGGI IN CODICE PER COMUNICARE”

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL LATTE, CHE RICORRE IL 1° GIUGNO, CITTÀ DELLA SCIENZA PROPONE, IN COLLABORAZIONE CON LATTE BERNA, “LATTE & SCIENZA: DNA E MESSAGGI IN CODICE PER COMUNICARE”

 Città della Scienza e Latte Berna, marchio storico del territorio campano, insieme per celebrare la Giornata Mondiale del Latte. L’evento avrà inizio venerdì 30 maggio per le scuole, con laboratori didattici per scoprire le proprietà del latte, attraverso esperimenti pratici e diretti e il coinvolgimento attivo dei piccoli studenti, mentre l’intero weekend (31 maggio, 1° giugno) sarà rivolto al pubblico delle famiglie, con laboratori interattivi, incontri con esperti e science show.

“La scienza in un bicchiere di… Latte!” si svolgerà di venerdì e sarà rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e ai primi anni della Scuola Primaria. Il laboratorio sarà preceduto da un momento ludico-informativo in cui i bambini potranno interagire con la nuova installazione interattiva Berna presente all’interno del museo interattivo del corpo umano Corporea, dedicato alla corretta alimentazione e alla sostenibilità alimentare. A conclusione, i bambini e i ragazzi potranno gustare una sana e deliziosa merenda, offerta da Latte Berna.

Durante il weekend per tutte le età ci saranno: “Latte & Scienza: DNA e messaggi in codice per comunicare” permetterà di costruire un modello di DNA a doppia elica usando il latte. “Sfumature e Arcobaleno di “bianco latte”: al lavoro con il metodo scientifico!” consentirà di scoprire tutto quello che c’è da sapere sul latte grazie ad esperimenti semplici e colorati; entrambe le attività sono a cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli Federico II con: la Prof. Rosanna DEL GAUDIO in collaborazione con laureandi e tirocinanti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Biologia e Scienze Biologiche; Cristiana CAMPANILE; Claudio D’ANNA; Pasqualina D’ORSI; Ciro ESPOSITO; Lorenzo GUIDA; Diana LAFEROLA; Sharon MARTINO; Andrea MONTAGNARO;  Francesca PERSICHINO; Eva STRINA.

Il Science show “Latte che passione!” metterà il latte al centro di esperimenti scientifici davvero spettacolari.

Infine, domenica 1° giugno l’iniziativa: “Latte: per Te, con Te, ad ogni età. Parola alla Nutrizionista” a cura della Prof.ssa Francesca Marino, Nutrizionista, Docente di Educazione Alimentare e Nutrizione presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, darà modo di fornire consigli utili per un’alimentazione consapevole.

Non mancheranno le visite guidate al Museo interattivo del Corpo Umano Corporea, alla rinnovata Mostra Insetti & Co., alla Mostra sui cambiamenti climatici “Antropocene” e gli spettacoli al Planetario.

Un nuovo avvincente fine settimana a Città della Scienza che offre a tutta la famiglia di esplorare la scienza in modo educativo e divertente.

www.cittadellascienza.it

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Concerto “Scarlatti 3000”

Redazione Mag 29, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Nadiejda Miura – è uscito il singolo “I wish to love you”
Next Article Al TRIANON VIVIANI ritorna “IL TEATRO DELLE PERSONE” da sabato 31 maggio

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
15 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

3 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

3 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

3 ore fa
Eventi

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?