Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CITTÀ DELLA SCIENZA PARTECIPA ALLA SETTIMANA NAZIONALE DELLE STEM
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CITTÀ DELLA SCIENZA PARTECIPA ALLA SETTIMANA NAZIONALE DELLE STEM

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Città della Scienza partecipa attivamente alla Settimana Nazionale delle STEM, che si svolgerà dal 4 all’11 febbraio 2025. Questa iniziativa è dedicata alla promozione delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, con l’obiettivo di stimolare la curiosità e l’interesse delle giovani generazioni attraverso una educazione di tipo informale.

 Durante la settimana STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), incluso il weekend 8-9 febbraio, Città della Scienza offrirà un ricco programma di attività rivolte a scuole e famiglie, che include: Attività Didattiche per scuole di diversi ordini e gradi, con focus su argomenti come Matematica, Astronomia, Scienze Naturali, Coding, Vulcanologia, Robotica e Intelligenza Artificiale; Visite Guidate al Museo del Corpo Umano “Corporea” e alle mostre temporanee. Visite sono pensate per studenti e famiglie e si svolgeranno in diverse fasce orarie; Dimostrazioni Astronomiche al Planetario per avvicinare i giovani all’astronomia tramite spettacoli scientifici in collaborazione con enti di ricerca internazionali; Laboratori Interattivi e Science Show per coinvolgere i partecipanti in esperienze pratiche nel campo delle scienze.

Così dichiara il Presidente di Città della Scienza Riccardo Villari: “Le discipline STEM sono al centro delle attività di Città della Scienza. Offrono strumenti fondamentali per comprendere il mondo che ci circonda e per affrontare le criticità attuali più rilevanti come la sostenibilità ambientale, lo sviluppo sociale e tecnologico. Tra le nostre mission principali c’è quella di formare le nuove generazioni incoraggiando un approccio pratico e intuitivo alla conoscenza scientifica”.

Per tutti i visitatori, ma in particolare per i più giovani e per gli studenti sono schedulate visite guidate al Museo del Corpo Umano Corporea con i suoi exhibit interattivi e le sue installazioni multimediali, alla Mostra temporanea “Antropocene: la terra a ferro e fuoco” per approfondire tutti i temi scientifici legati ai cambiamenti climatici,  alla Mostra “Insetti & Co.” in cui sarà possibile approfondire alcuni concetti chiave nell’evoluzione degli artropodi e più in generale lasciarsi affascinare dalle Scienze Naturali.

Domenica 9 febbraio si terrà al Planetario lo spettacolo “IL SOLE TRA LE STELLE” svolto in collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani (UAN).

La programmazione e le info sono su www.cittadellascienza.it

Potrebbe piacerti anche

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

Redazione Feb 4, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Le partite durano più di 90 minuti…stavolta paga il Napoli!!!
Next Article Ciro Ceruti al teatro Cilea dal 5 febbraio

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
1 ora fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
1 ora fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
2 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
2 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
3 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
5 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
8 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
8 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
8 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
8 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Eventi

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

8 ore fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

1 giorno fa
Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

1 giorno fa
Eventi

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?