Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CITTÀ DELLA SCIENZA SI UNISCE AI FESTEGGIAMENTI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CITTÀ DELLA SCIENZA SI UNISCE AI FESTEGGIAMENTI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Secondo le più recenti ricerche, le specie conosciute sul pianeta Terra sarebbero all’incirca 1.8 milioni. Un numero già di per sé enorme, ma ancora basso se lo confrontiamo con quelle che si suppone esistano ma non sono state ancora classificate: dai 3 ai 10 milioni di specie ancora da scoprire. Sta di fatto che la biodiversità, cioè l’insieme di tutte le specie, è un patrimonio unico da salvaguardare e la primaria forma per farlo è sicuramente la conoscenza.

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità (che ricorre il 22 maggio) Città della Scienza intitola il weekend del 24 e 25 maggio “Un pianeta, infinite specie”.

Il fine settimana rientra all’interno dell’ampia programmazione del Maggio dei Monumenti 2025 del Comune di Napoli.

Saranno molteplici le attività interattive. Per i più piccoli (3-6 anni) “Darwin… Raccontaci una storia”, in collaborazione con Giotto colore ufficiale delle attività educational di Città della Scienza, permetterà di realizzare un albero evolutivo personalizzato dopo aver assistito ad una lettura animata sulla teoria darwiniana. Per i bambini (7-10 anni) “La cellula di Klimt” sarà un laboratorio basato sull’osservazione al microscopio di cellule animali e sulla personale “creazione” di una cellula. Per i ragazzi (10-13 anni) “Vulcani e Biodiversità” inviterà i partecipanti a costruire uno Stratovulcano per capirne meglio il legame con la biodiversità.

Per tutte le età sarà messo in scena “Artigli e denti da paura”, un science show che spiegherà gli adattamenti e le strutture sviluppate dai predatori per atterrire le loro prede.

Infine, solo sabato 24 maggio, “Mapematica” a cura del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, darà a tutti la possibilità di scoprire il sorprendente rapporto che la matematica può avere con alcune strutture presenti in natura, con particolare attenzione alla geometria degli alveari.

Non mancheranno le visite guidate al Museo interattivo del Corpo Umano Corporea, alla rinnovata Mostra Insetti & Co., alla Mostra sui cambiamenti climatici “Antropocene” e gli spettacoli al Planetario.

Anche per questo fine settimana Città della Scienza offre un’importante opportunità per tutta la famiglia di esplorare la scienza in modo educativo e divertente.

www.cittadellascienza.it

Potrebbe piacerti anche

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

Insieme al Parco delle Chiocciole

Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta

Redazione Mag 23, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article #GIFFONI55: ECCO L’IMMAGINE DEL FESTIVAL, UN INVITO A “DIVENTARE UMANI”
Next Article DOPO LA PALPITANTE NOTTE DI PARMA, ECCO IL CAGLIARI: IL NAPOLI SI GIOCA IL MATCH POINT SCUDETTO

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
4 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
4 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
4 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
4 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
4 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
4 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
4 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
4 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
14 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

4 ore fa
Eventi

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

4 ore fa
Eventi

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

4 ore fa
Eventi

Insieme al Parco delle Chiocciole

4 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?