TikTok, Il social network preferito dagli adolescenti con 150 milioni di utenti attivi al giorno, deve affrontare la sua prima causa legale. Si tratta di una class action avviata in California per il presunto trasferimento di dati sensibili su server cinesi. La piattaforma social della ByteDance, che ospita brevi clip amatorial basate su musica e karaoke, è stata creata in Cina da Zhang Yiming nel settembre 2016.
La class action è stata avviata da Misty Hong, una studentessa di origine asiatica che sostiene di aver utilizzato l’app solo per vedere video dopo essersi iscritta a marzo. Hong sostiene di aver scoperto nei mesi successivi che su TikTok risultava un account a suo nome non richiesto, creato usando come password il numero di cellulare e indicando i suoi dati biometrici, registrati probabilmente grazie all’analisi dei video mai condivisi sulla piattaforma. Questo può essere accaduto solo nel caso in cui i suoi dati personali fossero stati inviati a server cinesi.
La studentessa ha affermato:
“TikTok acquisisce clandestinamente una vasta quantità di dati di privati e li trasferisce su server cinesi….dati che possono servire per identificare e tracciare gli utenti attivi negli Usa . Un costo troppo alto per il divertimento che propone l’app”