Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Classico Salernitano: la figura di Dioniso tra mito e filosofia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Classico Salernitano: la figura di Dioniso tra mito e filosofia

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

 

Sabato 23 novembre alle ore 10.30 si terrà a Salerno presso il Salone dei Marmi – Palazzo di Città (Via Roma), il seminario “Dioniso: l’euforia e la follia”, della prof.ssa Laura Pepe (Università degli Studi di Milano). La lezione fa parte del ciclo di incontri seminariali “Classico Salernitano – Figure del Mito”, organizzato dall’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dalla Scuola di Filosofia Giuridica e Politica “Gerardo Marotta”, in collaborazione con il Comune di Salerno, a cura del prof. Gennaro Carillo (Università Suor Orsola Benincasa).

Intrecciati fin dall’origine da fili tanto sottili quanto saldi, mito e pensiero, filosofia e letteratura hanno attraversato la nostra Storia, incrociandosi e sovrapponendosi continuamente, dando voce e figura ai dubbi e alle intuizioni più profonde delle civiltà e delle culture che si sono susseguite. Una delle radici del pensiero occidentale si ritrova nelle indagini filosofiche dela Grecia antica, che della filosofia come oggi la intendiamo fu il punto d’origine. Ma proprio al lessico del mito il pensiero filosofico resta fortemente debitore: esso fu d’ altronde per certi aspetti il primo tentativo di spiegazione e organizzazione del reale. Un tentativo per altro, la cui validità e profondità speculativa (a qualsiasi latitudine) non va mai sottovalutata. Impregnando l’intera cultura greca, figure e temi della Grecia arcaica fornirono tanto il linguaggio comune quanto il materia di analisi agli autori di quell’ epoca.

Gli incontri del ciclo “Classico Salernitano – Figure del Mito”, ripercorre questo saldo legame tra racconto e indagine teorica, tra concetto e percetto a partire dalle fondamenta greche della filosofia e della letteratura. Tre lezioni di grande suggestione, attorno a quattro grandi figure del mito greco: Odisseo e Achille, Dionisio, Antigone.

Apertosi il 23 ottobre con “Odisseo/Achille” del prof. Luigi Spina (Università di Siena), e dopo “Dioniso: l’euforia e la follia” , il 9 dicembre sarà la volta di: Antigone impossibile, del prof. Gennaro Carillo.

 Locandina dell’evento

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Concerto “Scarlatti 3000”

Redazione Nov 20, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La Nemesi di Medea il 23 novembre al Festival Internazionale di Firenze “Madri delle storie”
Next Article L’adattamento a fumetti del racconto che ha dato vita alla figura moderna del vampiro

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
2 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
2 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
2 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
2 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
2 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
2 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
14 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

2 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

2 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

2 ore fa
Eventi

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?