Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

(Adnkronos) – Sony Interactive Entertainment (SIE) continua a lavorare per l'Alleanza Playing for the Planet con il lancio ufficiale di Climate Station. Nel 2019, in occasione del Vertice sul Clima, SIE è stata invitata a collaborare con le Nazioni Unite per contrastare i cambiamenti climatici attraverso l'Alleanza Playing for the Planet, che riunisce i leader del settore per lavorare a obiettivi di sostenibilità.
 Sviluppata da Sony Interactive Entertainment, Climate Station sfrutta le più recenti tecnologie videoludiche, inclusa la realtà virtuale, per consentire agli utenti di visualizzare, comprendere e interagire con dati climatici complessi, promuovendo la consapevolezza sul cambiamento climatico. L'applicazione è fruibile con immagini in alta qualità direttamente da PlayStation 5 su TV 4K, e l'esperienza immersiva offerta da PlayStation VR2 rende i dati climatici ancora più vividi e coinvolgenti.
 

 Climate Station è disponibile gratuitamente su PS5 e PS VR2 per giocatori di tutto il mondo. L'applicazione narra la storia del cambiamento climatico attraverso tre atti principali, integrati da una libreria esplicativa: 
L'anno meteorologico: un'esplorazione visiva degli eventi meteorologici del 2019, volta a far comprendere i complessi sistemi atmosferici terrestri. 
Osservazioni: presenta 120 anni di dati climatici, con registrazioni dettagliate delle temperature in migliaia di località che mostrano il graduale riscaldamento del pianeta. 
Proiezioni: include modelli approvati dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) che consentono agli utenti di esplorare come le scelte odierne influenzeranno il clima futuro fino alla fine del secolo. 
Libreria esplicativa: offre 90 minuti di contenuti multimediali coinvolgenti che spiegano il cambiamento climatico. 
Climate Station può essere utilizzata sia a casa che in contesti educativi e di ricerca, fungendo da strumento scientifico interattivo in grado di trasformare dati complessi in esperienze immersive. I dati utilizzati provengono da alcune delle fonti più autorevoli in materia: NASA, NOAA, Berkeley Earth, Climate Research Unit e World Climate Research Programme (WCRP). Ecco il video della Climate Station SIE ha collaborato anche con la meteorologa Laura Tobin, che ha lavorato come consulente al progetto e ha prestato la sua voce come narratrice dei video presenti nell'app. 
Laura Tobin ha condiviso il suo punto di vista sulla collaborazione: "Come meteorologa, da oltre 20 anni mi occupo di clima e condizioni meteo. Ho osservato un aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi estremi in tutto il mondo. Sempre più record vengono battuti, spesso in aree remote, ma sempre più spesso anche vicino a casa. Sono estremamente orgogliosa della collaborazione con Climate Station. Vogliamo che il pubblico conosca meglio il nostro pianeta, comprenda davvero ciò che sta accadendo grazie alla scienza più avanzata e abbia una maggiore consapevolezza dell’importanza del cambiamento." Comprendere le realtà legate ai cambiamenti climatici può essere difficile, ma l'obiettivo di Climate Station è lasciare negli utenti un senso di speranza per il futuro del nostro pianeta e per le possibilità che si presentano. Climate Station rappresenta solo l'ultimo passo nel percorso di SIE per ispirare al cambiamento e promuovere il progresso. L'azienda rimane fedele al piano Road to Zero di Sony Group, che include l'obiettivo di emissioni nette zero entro il 2040, il miglioramento dell'efficienza energetica di PS4 e PS5, il supporto alla transizione dei data center verso l'energia rinnovabile e altro ancora. 
Susan Gardner, Direttrice della Divisione Ecosistemi del Programma Ambientale delle Nazioni Unite, ha commentato il potenziale del progetto: "Portare la consapevolezza climatica nelle case di milioni di persone attraverso il gaming contribuirà a costruire conoscenza e azioni concrete per affrontare la tripla crisi planetaria: cambiamento climatico, perdita di biodiversità e inquinamento. L’adattamento dei dati scientifici in un formato videoludico è stato impressionante. Attendiamo con entusiasmo la reazione dei giocatori a questo nuovo strumento e riconosciamo il ruolo di leadership di Sony Interactive Entertainment nel portare la scienza del clima sulle console di tutto il mondo."  Per maggiori informazioni su Climate Station: https://www.playstation.com/games/climate-station/ —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028

Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

Redazione Giu 20, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Come proteggere lo smartphone
Next Article Caldo, le 10 regole salva-salute: ecco il decalogo anti rischio del ministero

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
6 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
6 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
12 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
18 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
18 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
18 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
19 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Salute & Benessere

Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano

12 ore fa
Affari

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028

18 ore fa
Salute & Benessere

Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo

18 ore fa
Hi Tech

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?