Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Coesione e partecipazione, mecenatismo e visione globale: il bilancio di un anno di guida di Angelo Coviello del Rotary Club Napoli Est
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Solidarietà

Coesione e partecipazione, mecenatismo e visione globale: il bilancio di un anno di guida di Angelo Coviello del Rotary Club Napoli Est

Sergio Visconti
Sergio Visconti 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Coesione e partecipazione sono stati i principi guida, accompagnati da mecenatismo e una visione globale che, partendo da Napoli e dal Mediterraneo, abbraccia il mondo intero, riconoscendo l’interconnessione tra gli esseri umani e gli effetti positivi del dialogo e dello scambio reciproco, anche prima dell’azione concreta di solidarietà.

Questo spirito ha caratterizzato l’anno di presidenza di Angelo Coviello, noto imprenditore e broker assicurativo a capo della IGB Broker, che ha guidato il Rotary Club Napoli Est e ha coordinato il Gruppo Partenopeo dei club rotariani. Il 25 giugno, Coviello passerà il testimone all’avvocato Luigi Lucarelli.

Con un impegno personale e una sinergia tra club rotariani, Coviello ha promosso numerosi incontri di alto livello su temi che spaziano dalla cultura alla scienza, dalla storia alla robotica, dall’ambiente alla salute, coinvolgendo relatori di rilievo. Tra questi, il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, l’ex ministro Carmelo Conte, il professore di robotica Bruno Siciliano, l’ammiraglio Pietro Vella, Massimo Clemente del CNR IRISS, Andrea Annunziata dell’Autorità portuale campana, i magistrati Catello Maresca e Cesare Sirignano, e il presidente ASMAI Abdulcadir Omar Hussein.

Due eventi significativi, sottolineati dalla determinazione e dalla visione di Coviello, sono stati il secondo round di raccolta fondi per il progetto “Il Suono della Storia”, che permetterà di restaurare gli organi gemelli della Chiesa di San Gregorio Armeno, e l’istituzione del primo “premio dell’Amicizia Rotariana”, assegnato ai cittadini illustri o adottivi di Napoli. Tra i premiati della prima edizione: Patrizio Rispo, M’Barka Ben Taleb, Fabrizio e Aurelio Jr. Fierro, Simona Frasca, Pino Porzio e Benedetto Casillo.

“Sono profondamente onorato di aver guidato il Rotary Club Napoli Est in un anno così ricco di iniziative e successi”, ha dichiarato Coviello. “Credo nel potere della coesione e della partecipazione per creare un impatto positivo e duraturo nella nostra comunità. Ogni incontro, progetto e momento condiviso è stato fondamentale nella costruzione di una rete di solidarietà e sviluppo che guarda al futuro con speranza e determinazione”.

“Il nostro impegno non finisce qui”, ha ribadito. “Continua ogni giorno con la volontà di fare la differenza, di essere promotori del cambiamento e sostenitori di una visione globale che valorizza l’interconnessione umana”.

“Napoli, con la sua storia e la sua cultura, è il fulcro di questa visione, e sono certo che, continuando a lavorare insieme, affronteremo le sfide future con la stessa passione e dedizione che hanno caratterizzato quest’anno di servizio. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso questo viaggio con me”, ha concluso Coviello.

Potrebbe piacerti anche

Casalnuovo di Napoli: il 16 giugno presentato “CioccAut”, il laboratorio esperienziale al cioccolato per l’inclusione sociale

CioccAut: dolcezza e inclusività a Casalnuovo

A(B)BRACCIO, IL LIVE DRAWING CHE SALVA VITE

Laboratori artistici per l’inclusione dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico: a Napoli spicca il blu

Formazione e riconoscimento giuridico per autisti soccorritori: la proposta di Valeria Ciarambino

Sergio Visconti Giu 21, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Tesoro di San Gennaro: inaugurata la nuova video installazione permanente
Next Article Taobuk: cosa è successo oggi e gli appuntamenti di domani

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
10 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
10 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
10 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
10 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

Lucia Fortini e Giovanni Nappi
Solidarietà

Casalnuovo di Napoli: il 16 giugno presentato “CioccAut”, il laboratorio esperienziale al cioccolato per l’inclusione sociale

1 settimana fa
Solidarietà

CioccAut: dolcezza e inclusività a Casalnuovo

3 settimane fa
SolidarietàFumettiNerdangolo

A(B)BRACCIO, IL LIVE DRAWING CHE SALVA VITE

3 settimane fa
Solidarietà

Laboratori artistici per l’inclusione dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico: a Napoli spicca il blu

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?