Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come diventare cake designer: corsi e opportunità
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Come diventare cake designer: corsi e opportunità

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Se dovessimo definire con una sola parola la figura del cake designer, questa sarebbe sicuramente artista! L’evoluzione della pasticceria ha subito fatto innamorare tutti di queste incredibili creazioni e spesso riproduzioni in 3D, dalle semplici torte di compleanno a tema alle più elaborate torte nuziali personalizzate, rendendo di fatto ogni dolce un’opera d’arte unica.

Il racconto come nasce la figura del cake designer, che si perde in una storia dal dolce sapore di leggenda. Si narra, infatti, che la prima torta decorata vide la luce nel 1840 per il matrimonio della Regina Vittoria. Fu durante la produzione del dolce che si scoprì che mischiando zucchero e acqua di rose, si otteneva un composto facilmente malleabile e dall’effetto ghiaccio.

Da quel lontano giorno l’arte della decorazione dei dolci si è sparsa a macchia d’olio in tutto il pianeta, evolvendo l’abilità di abbellire le torte e trasformandola in una vera e propria figura professionale.

Ma come si diventa Cake designer?

In primo luogo bisogna essere dotati di un’ottima manualità, fondamentale per plasmare e dipingere in modo artistico le creazioni. Altra dote importante è riuscire a sapere ascoltare le necessità del cliente, capire le loro esigenze e suggerire la soluzione migliore affinchè l’idea possa prendere forma.

Primi Passi

Ovviamente per iniziare questo “dolce” percorso si possono seguire corsi e video corsi, perché le tecniche e la conoscenza degli ingredienti sono fondamentali per una torta da sogno. Tenersi sempre aggiornati, osservare le evoluzioni e le creazioni dei grandi maestri, italiani e stranieri. Creatività e fantasia, devono assolutamente viaggiare di pari passo con tecnica e manualità, per sviluppare, velocemente, un proprio stile e una propria “firma” per ogni creazione

Aspetti fiscali

Aspetto più complesso, invece, riguarda la parte economica e la gestione dell’attività dal punto di vista fiscale e burocratico. Per mettersi in proprio, infatti, occorre prima costituire la proprio ditta, inserirla nel Registro Imprese ed aprire la Partita IVA, seguendo una procedura che prevede diversi step, come la scelta del Codice ATECO e del regime fiscale, l’iscrizione alla Gestione Artigiani Inps, ecc..

Una soluzione pratica per non doversi occupare di persona delle varie incombenze è rivolgersi ad un consulente online. Tra questi vi è Fiscozen, che offre consulenza ed assistenza nella fase iniziale, ad un costo molto contenuto: 200 € + Iva, comprensivi anche di imposte e diritti camerali. Anche per la successiva gestione degli adempimenti (dichiarazione dei redditi, calcolo tasse, contributi, fatturazione, ecc.),

Potrebbe piacerti anche

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

Vino e salute, un binomio possibile.

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

A Pasqua trionfa il gusto Spudoratamente Buono del salmone MOWI

Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa

Redazione Lug 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza
Next Article CONCLUSO IL TITO FILM FESTIVAL, IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
2 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
2 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
2 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
2 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
2 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
2 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
2 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
2 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
14 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

2 ore fa
Cucina

Vino e salute, un binomio possibile.

2 giorni fa
Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

4 giorni fa
CucinaFood & Beverage

A Pasqua trionfa il gusto Spudoratamente Buono del salmone MOWI

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?